milan napoli 2

“IL GOL ANNULLATO A KESSIE? SONO ANCORA INCAZZATO” – IL MILANISTA SALVINI SCATENATO SU MILAN-NAPOLI: "UN FUORIGIOCO CON UNO STESO A TERRA COME UN MATERASSO, CON IL DIFENSORE CHE GLI SI ARRAMPICA SOPRA E CON L'ARBITRO CHE ANNULLA IL GOL, È UNA ROBA DA FAR DISAMORARE DEL CALCIO” – L’EX ARBITRO CASARIN CITA L‘IFAB SUL FUORIGIOCO (SI CONSIGLIA LA LETTURA DELLA REGOLA ANCHE A GASPERINI CHE SI LAMENTA PER IL 2-2 ANNULLATO IN ATALANTA-ROMA) - VIDEO

 

Paolo Casarin per il "Corriere della Sera"

 

MATTEO SALVINI TIFOSO DEL MILAN

Milan-Napoli è affidata a Massa, che arbitra felice per la promozione ottenuta dalla Uefa. Per questo perdona qualche entrata sopra le righe dei ventidue. Al 45' i falli fischiati sono già 18. Nel secondo tempo il Milan cerca di pareggiare il gol iniziale di Elmas e la gara si scalda: Massa dialoga. Alla fine pareggio del Milan annullato per fuorigioco di Giroud molto discutibile: il rossonero è a terra, più che partecipare all'azione sembra subire la posizione del difensore sopra di lui.

 

Fin dal 14 giugno 1924 l'Ifab decise che «un giocatore che si trova in fuorigioco non commette alcuna infrazione, salvo che non disturbi un avversario e non prenda parte al gioco. In questi casi, interferendo nell'azione in corso, deve essere punito». È il punto decisivo del gol annullato al Milan e di quello cancellato da Irrati in Atalanta-Roma di sabato. Irrati non ha visto il fuorigioco di Palomino e ha concesso il gol. Nella verifica Nasca (Var) ha colto il fuorigioco e la modesta attività di Palomino contro Cristante; Irrati ha cancellato il gol. I due arbitri non devono essere puniti, come già si legge: dovevano solo dividersi meglio i compiti.

 

MATTEO SALVINI TIFOSO DEL MILAN

2 - IL PESO DI MASSA SULLO SCUDETTO GIOCATO AL VIDEO

Matteo Pinci per "la Repubblica"

 

Anche un gol al novantesimo in uno scontro scudetto può essere cancellato. Nel calcio ipertecnologico dei fuorigioco centrati al millimetro, a decidere la sfida tra seconda e terza del campionato è stata un'interpretazione umana. Al video, perché il calcio del presente e del futuro non può più far a meno del Var. Ma se il Napoli ha battuto a San Siro il Milan è anche per un parere dell'arbitro Massa. Sono bastati 125 secondi e un precedente freschissimo a mettere il tarlo del dubbio nella testa dell'arbitro.

MATTEO SALVINI TIFOSO DEL MILAN

 

Quando Kessié ha spedito in porta il gol di un 1-1 che pareva a quel punto quasi definitivo, quasi nessuno era sfiorato dal sospetto di un'irregolarità. Ma in quei secondi infiniti nella cella di Lissone, dove i video-arbitri vivisezionano ogni singolo gol, avevano già messo nel mirino la posizione di Olivier Giroud: l'azione, complicatissima, lo aveva visto contendere un pallone alto a Juan Jesus e poi restare a terra insieme al brasiliano.

 

La palla rimbalzava su Kalulu, tornava verso Juan Jesus ancora a terra, e da lì sul piede fatale di Kessié. La domanda che si sono posti il Var Di Paolo e l'Avar De Meo è una soltanto: Giroud, sdraiato oltre l'ultimo difensore del Napoli, impatta sull'azione? Tutto ruota intorno alla gamba sinistra del centravanti, che si sposta proprio mentre il pallone transita da quelle parti: sta provando a giocarlo? O sta solo cercando di rialzarsi? Al monitor a bordo campo, Massa ha impiegato pochi replay per farsi un'idea: le telecamere lo hanno inquadrato mentre con l'indice indicava proprio quella gamba di Giroud. A quel punto, ha deciso - pur con un istante di dubbio - di annullare il pari.

MILAN NAPOLI GIROUD

 

In 125 secondi arbitro e Var hanno deciso che Giroud interferiva con Jesus. Scelta che rispecchia l'orientamento di Coverciano su casi simili. Ma Pioli non ci sta: «Lo so che le regole sono così. Ma come fa un giocatore a terra che non fa niente per intervenire a essere attivo?». Jesus offre un'idea diversa: «Giroud non mi ha lasciato giocare pulito». Chissà se questo episodio sia figlio dell'episodio che sabato a Bergamo ha attirato l'attenzione di tutta Italia. La polemica televisiva di Gasperini contro arbitro e Var per il gol del 2-2 della sua Atalanta contro la Roma, annullato per un fuorigioco di Palomino, anche se il giocatore non aveva toccato il pallone. In quel caso la partecipazione all'azione era palese. Semmai, l'arbitro Irrati aveva sbagliato a non andare al monitor, come invece ha correttamente fatto Massa.

 

3 - «GIROUD È A TERRA, NON SI PUÒ GIUDICARLO IN FUORIGIOCO»

Carlos Passerini per il "Corriere della Sera"

 

MILAN NAPOLI 2

Romagnoli non si dà pace: la partita è finita da tre minuti ma continua a chiedere spiegazioni all'arbitro Massa, accerchiato: quel fuorigioco fischiato a Giroud al 90' e costato l'annullamento del pareggio proprio non va giù. Kessie, a bordo campo, ha lo sguardo fisso su uno smartphone: guarda e riguarda l'azione, scuote il capo. Tutto inutile, è tardi: la gara è chiusa, il Napoli ha vinto, il Milan ha perso e su San Siro scende una nebbiolina gelida. Poco più là, Stefano Pioli ha le mani in tasca, lo sguardo basso.

 

La mimica dell'allenatore al fischio finale dice tutto: la rabbia per l'episodio del gol annullato, che farà discutere a lungo, ma anche lo sconforto per l'ennesima sconfitta. «Il gol annullato? Un giocatore che è per terra, come fa a procurare un danno?». Pioli difende la prestazione dei suoi: «Non meritavamo di perdere. Non siamo stanchi e l'abbiamo dimostrato, per l'energia messa è stata una delle nostre migliori partite del campionato, ci è mancata la qualità, non la condizione fisica».

 

MILAN NAPOLI 19

La botta però è forte. Il Diavolo si è fermato di nuovo, due vittorie in sette partite sono un problema grosso, grossissimo per chi ha sogni di scudetto. C'è rabbia, nel Milan: i 50mila tifosi rossoneri lasciano le tribune abbacchiati. Su, al terzo anello, la gioia dei tremila napoletani è inarrestabile: cantano, saltano, ballano. Una bella rivincita, dopo i soliti pessimi cori arrivati dalla curva rossonera prima della partita. Per il Diavolo, il tabù resta: l'ultima volta che ha battuto il Napoli a San Siro era il 2014, sette anni fa. E anche per il tecnico rossonero la personalissima maledizione continua: in carriera non ha mai battuto Spalletti, in ben undici incroci.

 

MILAN NAPOLI MASSA

Due volte la sconfitta con l'uomo di Certaldo gli è costata addirittura l'esonero: a Parma nel 2007 e con la Lazio nel 2016. Una bestia nera. Tutta un'altra atmosfera in casa Napoli, che grazie a questi tre punti si riporta al secondo posto scavalcando l'Atalanta e agganciando proprio il Milan. Spalletti non sta nella pelle, dà il cinque a tutti, salta sulle spalle di Zielinski. Prima, quando Massa era davanti allo schermo del Var, fissava la scena ammutolito, gelato.

 

Poi, appena la partita è finita, è esploso di gioia. Era al rientro dopo la squalifica, alla vigilia aveva dichiarato di sapere d'aver creato problemi ai suoi: «Io non ho fatto la cosa giusta e ho penalizzato la squadra in queste due partite e la responsabilità delle due sconfitte è mia» aveva detto. In panchina ieri è andato con le scarpette da calcio, per essere più vicino ai suoi giocatori. «Sono orgoglioso di loro, abbiamo retto bene fino alla fine - le sue parole -. Siamo stati bravi a leggere la partita e poi siamo stati bravi a soffrire». La gioia di Zielinski: «Per lo scudetto ci siamo».

milan napolipaolo casarin 1paolo casarin 5paolo casarinmilan napoli

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)