massimo ferrero

UN VIPERETTA NEL SALOTTO DEL CALCIO – SAMP-GLORIA: I DORIANI CON FERRERO HANNO GIÀ VINTO IL LORO CAMPIONATO - MARCENARO: “È UN GAGÀ DI PRIMAVALLE, CON QUELLE SCARPE BICOLORI, QUELLA CHIOMA… MA TUTTA ITALIA È COSTRETTA A PARLARE DI LUI, ANCHE REPUBBLICA”

Piero Vietti per “Il Foglio”

 

massimo ferreromassimo ferrero

Chiedere a un sampdoriano che cosa ci fa la sua squadra al quarto posto in classifica è come chiedere a Renzi di rendere operativo il suo programma, sostiene Andrea Marcenaro, fogliante genovese emigrato a Roma, e tifoso blucerchiato non più abituato a certe vette. Vorrebbe parlare solo del suo nuovo presidente, quel Massimo Ferrero detto er Viperetta che dopo la vittoria nel derby di domenica sera è sceso in campo con le scarpe bicolori a saltare con i giocatori sotto la curva.

 

Sabato Massimo Donelli, vecchio amico genoano di Marcenaro, gli aveva fatto sapere di essere pronto ad andare a visitare il museo del Barcellona per prostrarsi dinanzi alle scarpe di Koeman, dalle quali partì il tiro che più di vent’anni fa fece perdere la Coppa dei Campioni alla Samp.

 

“Mi dispiace che non abbia potuto festeggiare – dice Marcenaro sinceramente amareggiato – ci tengo a far sapere che secondo me il Genoa meritava di vincere il derby, ma purtroppo l’ha perso. E’ stato profondamente ingiusto vincere con un gol irregolare, ancora di più lo sarebbe stato se quel rinvio svirgolato di Perin fosse finito nella propria rete invece che fuori di poco”.

MIHAJLOVIC SEEDORF MIHAJLOVIC SEEDORF

 

Ha ragione Gasperini, insiste Marcenaro, “anche se sembra uscito da un sanatorio, ha un colore da tubercolotico. Forse ha l’ebola”. La faccia di Preziosi a fine partita, mentre guardava inorridito Ferrero sotto la curva blucerchiata, ribalta la tradizione recente secondo cui i rossoblù sono quelli con il presidente esuberante: “Il giocattolaio che vorrebbe diventare genovese è una persona per bene – insiste Marcenaro – Noi con il Viperetta presidente abbiamo già vinto il nostro campionato.

 

Lui è un uomo di fronte al quale anche l’ultimo tifoso della curva Sud si sente un lord. Ferrero è un gagà di Primavalle, con quelle scarpe bicolori, quella chioma… A noi ci riempie l’annata. Non ci importa la classifica. Tutta Italia è costretta a parlare di Viperetta, pure Repubblica. Fa la corte alla D’Amico”. Prima di lui alla Samp c’erano “dei morti che camminano, gente che si vestiva come per andare a caccia di lucertole. Posso solo immaginare la disperazione della famiglia Garrone per aver dovuto incontrare Viperetta”.

enrico preziosienrico preziosi

 

Ferrero è decisamente “un post presidente. Speriamo che non ci sia nessun Bersani che gli rompa i coglioni. Tutto è possibile, col Viperetta, adesso pure King Kong può andare a un pranzo di corte. Non sono informato se Enrico Cisnetto sia ancora nel Cda della Samp, ma non riesco a immaginare come potrebbe sopportare uno come er Viperetta.

 

Comunque la città è nel panico. Il genovese per bene, che ovviamente è genoano, aveva la possibilità di strapazzare il sampdoriano per il Viperetta. Ora non può più. La Genova borghese è nel panico totale perché hanno il Viperetta che gli entra nel salotto”.

 

Ai genoani non resta manco più prendere per il culo i cugini per il Viperetta. “Il godimento del sampdoriano è questo. Il genovese che veste solo tweed – quello che vorrebbe essere Lerner – è disperato. E’ come se ci fosse stata l’eclisse. Da quando c’è Ferrero noi doriani viviamo in braille. E’ tutto molto eccitante”.

 

massimo ferrero ilaria d amico ostia lido mosquitomassimo ferrero ilaria d amico ostia lido mosquito

Marcenaro ha sentito l’intervista pre-derby a Sky: “Devastante. Per fortuna hanno chiuso l’Italsider anni fa, altrimenti avrebbe chiuso domenica sera, sarebbero affondate sette navi. E’ meraviglioso perché la gente parla più di lui che del gol di Gabbiadini. Le 500.000 persone che hanno visto la partita parlano solo di quell’intervista. La gioia di questa vittoria – che è stato l’annichilimento di ogni civiltà, speranza e vivere comune – è una magia”.

 

Quasi come l’intesa con l’allenatore Mihajloviç: “E’ un depresso”, fa secco Marcenaro. Ma come un depresso? “Ma sì, gli fanno una domanda frizzante e lui risponde come Churchill alla vigilia della guerra. E’ un Mourinho di pietra”.

 

GASPERINI GASPERINI

E lo stadio nuovo? Quello che galleggia sul mare, la Balena Bianca, con gli yacht che attraccano sotto i distinti? “Io non mi stupirei se lo volesse fare in cima alla Lanterna. In bilico. Da uno che dice che la differenza tra il derby di Genova e quello di Roma è che ‘a Roma c’è più gente’ mi aspetto di tutto.

 

Genova è una città di mare, ne ha viste di tutti i colori, siamo stati usurai, ma che possa essere concesso un credito al Viperetta non lo credo possibile. A ’sto punto lo stadio facciamolo a Brooklyn. Er Viperetta fa costruire una passerella e andiamo a vedere le partite lì”. 

gabbiadinigabbiadini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO