battiato caselli gaber

SARO’ FRANCO (BATTIATO) - QUANDO GABER CAMBIO’ IL NOME AL CANTANTE. GLI ANNI DI MILANO, LE CANZONI SICILIANE “FINTOETNICHE”, IL DEBUTTO TV E I POKER LETTERARI: “NON GIOCAVANO SOLDI MA LIBRI. I VOLUMI, OVVIAMENTE ADELPHI, SOSTITUIVANO LE FICHE. 'PAGAVA' SEMPRE CALASSO” – QUELLA VOLTA CHE IN UNA BALERA DI PAESE OMBRETTA COLLI SPACCO’ IL MICROFONO IN TESTA A UN RAGAZZOTTO. E FRANCO: “TU TI SCATENI, MA POI CHI DEVE FARE A PUGNI SIAMO NOI..” – VIDEO

Alberto Mattioli per "la Stampa"

 

Un giorno il campanello di casa suonò alle otto del mattino. «Mamma lo racconta sempre: gli ho fatto un caffè, e da quel momento siamo stati inseparabili».

battiato caselli gaber

Mamma è Ombretta Colli; papà, Giorgio Gaber; chi parla, Dalia Gaberscik, figlia della coppia. E lui, naturalmente, è Franco Battiato, «che da piccola mi faceva un po' impressione: altissimo, magrissimo, pallidissimo, con addosso un mantello nero».

 

Era il gran finale degli Anni 60, fra gli ultimi bagliori della nostra età dell' innocenza e gli anni di piombo. Milano era vitalissima, il giovane Battiato la scopriva affascinato («Allora era una città di nebbia, e mi sono trovato benissimo») e i Gaber scoprivano Battiato, primi a intuire che sotto quel mantello c' era del genio. Il tutto al Club 64, il cabaret dove Battiato apriva gli spettacoli suonando canzoni siciliane «fintoetniche» (definizione sua).

franco battiato

 

Gaber ascoltò, fu colpito, gli disse: «Vieni a trovarmi». E in effetti Battiato a Gaber deve molto, a partire dal nome. La storia si svolge il 1° maggio 1967, a Diamoci del tu. «Era un programma televisivo condotto da Caterina Caselli e da mio padre. Ognuno dei due presentava un giovane cantautore: Gaber, appunto, Battiato; Caterina, Francesco Guccini.

 

All' epoca Battiato si chiamava ancora con il suo vero nome, Francesco. Per evitare confusioni con Guccini, papà lo ribattezzò Franco. E Franco è rimasto». Così cominciò un' amicizia inossidabile, cementata al tavolo da poker. I giocatori erano Gaber, Battiato, lo scrittore iperintellettuale Roberto Calasso, fondatore dell' Adelphi, e sua moglie Fleur Jaeggy, pure scrittrice.

 

gaber ombretta colli

Erano poker letterari: «Non giocavano soldi ma libri. I volumi, ovviamente Adelphi, sostituivano le fiche. Ovvio che "pagava" sempre Calasso», ricorda Gaberscik.

Poi c' è la collaborazione artistica. Battiato fu a lungo il chitarrista di Ombretta, anni di viaggi pazzi e divertentissimi su e giù per l' Italia, a bordo di un Ford Transit. Colli era una bella ragazza dei favolosi Sixties, ma già tosta come quelle dei 70. E così successe quel che Battiato raccontò poi a una conferenza stampa di un Festival Gaber.

 

Sempre Gaberscik: «Si esibivano in una balera di paese e, come succedeva all' epoca, il pubblico era proprio sotto il palco. Mamma indossava la minigonna. Successe che un ragazzotto locale allungò una mano dove non doveva.

 

La mamma non ci pensò due volte e gli spaccò il microfono in testa. E Franco, preoccupatissimo: certo, Ombretta, tu ti scateni, ma poi chi deve fare a pugni siamo noi».

franco battiato

Nel frattempo Gaber aveva presentato Battiato ai primi discografici. Insieme, scrivono la sigla di Diamoci del tu, titolo Gulp Gulp. Poi, con Giusto Pio, Battiato compone nel '78 tutte le musiche (sintetizzatori, fiati e quartetto d' archi) per uno degli spettacoli più mitici del teatro canzone di Gaber, Polli d' allevamento. Gran successo.

 

franco battiato

Per Battiato manca poco all' appuntamento con la celebrità, che arriva un po' a sorpresa, forse anche per lui, nell' 81 con La voce del padrone. Franco non perde il suo centro di gravità, i Gaber un po' sì: «Noi sapevamo da sempre che era un gigante ed eravamo pazzi di gioia che l' avesse scoperto anche il resto del mondo», sempre Gaberscik. «Era l' amico di una vita. La mamma e Franco si sono sentiti per l' ultima volta un mese fa». Altro che l' intellettuale algido e macerato. «Era un uomo divertentissimo. Non c' è stata cena in cui non si ridesse. Detestava solo una cosa: la stupidità».

calassoCalasso arbasinogaber ombretta colligaber ombretta colligaber ombretta colli

FRANCO BATTIATOFRANCO BATTIATOPIPPO BAUDO FRANCO BATTIATOfranco battiato 1FRANCO BATTIATOfranco battiato da giovane franco battiato

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO