blatter

FIFA E MAZZETTE - SI STRINGE IL CERCHIO ATTORNO A BLATTER, IL SUO BRACCIO DESTRO JÉRÔME VALCKE FINISCE NEI GUAI - SECONDO IL ''NEW YORK TIMES'' AVREBBE TRASFERITO 10 MILIONI DI DOLLARI PER FAVORIRE L’ASSEGNAZIONE DEI MONDIALI AL SUDAFRICA

Marco Mensurati e Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

BLATTER VALCKEBLATTER VALCKE

L’inchiesta sulla maxi tangente della Fifa arriva a un passo dalla poltrona di Sepp Blatter. Fu il suo “numero due”, il francese Jérôme Valcke a disporre i tre bonifici da dieci milioni di dollari che, secondo l’Fbi, servirono al Sud Africa per aggiudicarsi l’assegnazione della Coppa del Mondo del 2010.

 

Lo scrive il New York Times citando diverse fonti ufficiali vicine al dossier del general attorney di New York. Secondo queste fonti, all’interno dei documenti raccolti durante l’inchiesta, ci sarebbero più elementi che autorizzano a ritenere che «l’alto dirigente della Fifa» così citato nel provvedimento eseguito la settimana scorsa a Zurigo sia proprio il segretario generale Fifa, uomo vicinissimo al neo (ri) eletto presidente Blatter.

VALCKEVALCKE

 

Per capirsi: fu il vecchio Sepp a salvarlo quando, nel 2006, un giudice di New York scoprì che, da direttore del marketing della Fifa, egli aveva ripetutamente mentito durante alcune contrattazioni per la sigla di alcuni accordi di sponsorship con Mastercard e Visa. Ora Valcke è di nuovo nei guai, e stavolta rischia di trascinare con sé Blatter.

 

Anche se nei documenti dell’Fbi non è specificato se il dirigente francese, al momento di emettere quei pagamenti, nel 2008, avesse idea che si trattasse di una mazzetta. E del resto, riferendosi a lui, l’Fbi lo identifica semplicemente come « high ranking official » e non come « co cospirator », definizione invece attribuita agli altri indagati. Insomma, non è ufficialmente sotto inchiesta. Almeno per ora.

 

Raggiunto via mail dal giornale newyorchese, Valcke si è detto del tutto estraneo ai fatti, affermando di non aver mai disposto quei pagamenti e di non averne neppure avuto il potere.

world cup 2018 jerome valcke  7world cup 2018 jerome valcke 7

 

La vicenda di quella mazzetta era stata raccontata all’Fbi nei dettagli da Chuck Blazer, il pentito di questa inchiesta, l’ex dirigente Fifa che aveva assistito, passo passo, a tutta la manovra, ricavandone anche una cospicua parte della tangente. «Il comitato organizzatore del Marocco ci aveva offerto un milione di dollari per pilotare il voto segreto», disse all’Fbi.

 

C’era un miglior offerente, però. Il governo e il comitato organizzatore sudafricani, che erano pronti a pagare 10 milioni di dollari alla confederazione caraibica da loro controllata, con questa curiosa giustificazione: «Sostegno alla diaspora africana».

 

La diaspora non c’entrava niente. Era la grande torta — di cui a lui sarebbe spettata una fetta da un milione — per votare, insieme a Warner e un terzo soggetto del comitato (non identificato), a favore del Sudafrica. E così accadde: il 15 maggio 2004, a Zurigo, dalle urne Fifa vennero fuori 14 voti per il Sudafrica, contro i 10 del Marocco (nessuno votò per l’Egitto, terzo candidato). I dieci milioni «per la diaspora » arrivarono nei mesi successivi, prelevati dal fondo che la Fifa aveva predisposto per l’organizzazione di quei mondiali. Tre bonifici finirono sui conti dei presunti corrotti: uno da 298.000 dollari, il secondo da 205.000, il terzo da 250.000.

blatter ieri a zurigoblatter ieri a zurigo

 

«Non era una tangente — si è difeso due giorni fa Danny Jordaan, il presidente del comitato promotore del Sudafrica — Quei soldi non erano altro che un legittimo contributo ad un fondo per lo sviluppo del calcio nei Paesi caraibici», di cui Jack Warner (il complice di Blazer), era il presidente della Federcalcio. Gli investigatori americani credono invece che si trattasse di un tentativo, per altro perfettamente riuscito, di comprare voti per la candidatura sudafricana. Quello che vorrebbero capire, adesso, è non tanto se Valcke al momento di disporre quei bonifici avesse capito. Ma cosa sapesse Blatter.

blatter con la tennista ilonablatter con la tennista ilonablatter con platiniblatter con platiniblatter con la compagna graziellablatter con la compagna graziellablatter con linda barrasblatter con linda barras

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)