medardo

SCHERZI DA PRETE - RITROVATO IL BAMBINO MALATO DI MEDARDO IN UN ARMADIETTO DEL GUARDAROBA DEL MUSEO. CACCIA AL LADRO. MA CHI E'? UN BURLONE, UN PROVOCATORE, UN NEMICO DELLA GNAM?

ALESSANDRA PAOLINI  per  Repubblica

 

 

 

IL BAMBINO MALATO DI MEDARDO ROSSOIL BAMBINO MALATO DI MEDARDO ROSSO

QUANDO apre l’armadietto “86”, l’addetto alla sorveglianza non crede ai suoi occhi. Il “Bambino malato” di Medardo Rosso, mezzo milione di euro per un piccolo capolavoro che fonde impressionismo e bronzo, è lì. Avvolto nella carta di giornale come si faceva un tempo con le uova. Il ladro, dopo averlo “prelevato” tre giorni prima, lo ha riportato indietro. Lo ha riportato, alla Gnam. Alla Galleria nazionale d’arte moderna che imponente si staglia sui monti Parioli, il più chic tra i quartieri della Capitale.

 

 

 

Perché restituirlo? Siamo di fronte a un Arsenio Lupin pentito? O troppo spaventato per il clamore che il furto ha suscitato? O chi venerdì si è portato via la scultura è un mitomane pronto a dimostrare che rubare in un museo può diventare un gioco da ragazzi? Le piste, al momento, sono tutte aperte. E le indagini degli inquirenti, accorsi dopo quell’urlo liberatorio del custode «l’ho trovato!» vanno in molte direzioni. Il riserbo, tra i carabinieri per la Tutela al patrimonio e quelli della compagnia Trionfale accorsi per primi, è incrollabile: «Qualsiasi informazione può aiutare il ladro».

 

 

GNAM galleria nazionale arte moderna GNAM galleria nazionale arte moderna

Nell’attesa che si faccia luce, però il ministero ha avviato una indagine interna per chiarire alcuni punti. Per capire qual è stata la falla. Come sia stato possibile che l’opera di fine Ottocento dell’artista italiano, super quotato tra i collezionisti newyorchesi, abbia preso il volo così facilmente. Al momento l’unica sicurezza è che, per la modalità del “prelievo” e per la beffa del ritrovamento, questo furto rimarrà nella storia della Gnam, che già 16 anni fa era stata depredata di due Van Gogh e un Cézanne da una banda armata. Con tanto di addetti alla sicurezza legati e imbavagliati.

GNAM galleria nazionale arte moderna 3GNAM galleria nazionale arte moderna 3

 

 

Stavolta invece la sparizione è avvenuta in modo molto soft. A raccontare della scomparsa del “Bambino malato” ci hanno pensato le telecamere piazzate nella sala al secondo piano del museo: riprendono un signore in giacca e cravatta che si avvicina all’opera appoggiata su una stele, l’afferra e nel giro di pochi secondi la fa sparire dentro la custodia di una grossa macchina fotografica che tiene al collo. «Si è spacciato per un giornalista arrivato al seguito di una mostra in fase di inaugurazione », ha raccontato uno dei custodi. Nessun allarme, nessuna sirena. In effetti nel museo che raccoglie i De Chirico, i Warhol, i de Pisis, i sensori alle pareti non sono tanti. E chiunque più toccare un Burri o un Balla senza che nessuno se ne accorga, perché la sirena scatta raramente. Gli addetti alla sorveglianza sono pochi.

 

maria vittoria marini clarellimaria vittoria marini clarelli

 

«Siamo in tre per quindici sale, se sono in una stanza non posso controllare quella accanto», aveva spiegato un sorvegliante il giorno dopo il furto, quando tutti erano ancora molto scossi e il nervosismo tra i dipendenti alle stelle. Con l’area della sparizione transennata col nastro rosso e bianco come si fa sugli omicidi. E gli investigatori pronti a mettere tutti sotto torchio. Ieri, quando il ladro ha riportato indietro il maltolto, l’atmosfera alla Gnam era più rilassata.

 

 

Ma sull’accaduto, le bocche ancora più cucite. A parlare, invece tre armadietti all’entrata dove i visitatori lasciano le borse. Sono senza più sportelli. Prelevati per le indagini dagli investigatori. Domenica scorsa nella Galleria, come in tutti i musei d’Italia, c’è stato il gran pienone, si entrava gratis. E forse tra quel boom di appassionati d’arte che si è mimetizzato il ladro pentito, tornato sulla scena del delitto per lasciare il suo “Bambino”.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)