medardo

SCHERZI DA PRETE - RITROVATO IL BAMBINO MALATO DI MEDARDO IN UN ARMADIETTO DEL GUARDAROBA DEL MUSEO. CACCIA AL LADRO. MA CHI E'? UN BURLONE, UN PROVOCATORE, UN NEMICO DELLA GNAM?

ALESSANDRA PAOLINI  per  Repubblica

 

 

 

IL BAMBINO MALATO DI MEDARDO ROSSOIL BAMBINO MALATO DI MEDARDO ROSSO

QUANDO apre l’armadietto “86”, l’addetto alla sorveglianza non crede ai suoi occhi. Il “Bambino malato” di Medardo Rosso, mezzo milione di euro per un piccolo capolavoro che fonde impressionismo e bronzo, è lì. Avvolto nella carta di giornale come si faceva un tempo con le uova. Il ladro, dopo averlo “prelevato” tre giorni prima, lo ha riportato indietro. Lo ha riportato, alla Gnam. Alla Galleria nazionale d’arte moderna che imponente si staglia sui monti Parioli, il più chic tra i quartieri della Capitale.

 

 

 

Perché restituirlo? Siamo di fronte a un Arsenio Lupin pentito? O troppo spaventato per il clamore che il furto ha suscitato? O chi venerdì si è portato via la scultura è un mitomane pronto a dimostrare che rubare in un museo può diventare un gioco da ragazzi? Le piste, al momento, sono tutte aperte. E le indagini degli inquirenti, accorsi dopo quell’urlo liberatorio del custode «l’ho trovato!» vanno in molte direzioni. Il riserbo, tra i carabinieri per la Tutela al patrimonio e quelli della compagnia Trionfale accorsi per primi, è incrollabile: «Qualsiasi informazione può aiutare il ladro».

 

 

GNAM galleria nazionale arte moderna GNAM galleria nazionale arte moderna

Nell’attesa che si faccia luce, però il ministero ha avviato una indagine interna per chiarire alcuni punti. Per capire qual è stata la falla. Come sia stato possibile che l’opera di fine Ottocento dell’artista italiano, super quotato tra i collezionisti newyorchesi, abbia preso il volo così facilmente. Al momento l’unica sicurezza è che, per la modalità del “prelievo” e per la beffa del ritrovamento, questo furto rimarrà nella storia della Gnam, che già 16 anni fa era stata depredata di due Van Gogh e un Cézanne da una banda armata. Con tanto di addetti alla sicurezza legati e imbavagliati.

GNAM galleria nazionale arte moderna 3GNAM galleria nazionale arte moderna 3

 

 

Stavolta invece la sparizione è avvenuta in modo molto soft. A raccontare della scomparsa del “Bambino malato” ci hanno pensato le telecamere piazzate nella sala al secondo piano del museo: riprendono un signore in giacca e cravatta che si avvicina all’opera appoggiata su una stele, l’afferra e nel giro di pochi secondi la fa sparire dentro la custodia di una grossa macchina fotografica che tiene al collo. «Si è spacciato per un giornalista arrivato al seguito di una mostra in fase di inaugurazione », ha raccontato uno dei custodi. Nessun allarme, nessuna sirena. In effetti nel museo che raccoglie i De Chirico, i Warhol, i de Pisis, i sensori alle pareti non sono tanti. E chiunque più toccare un Burri o un Balla senza che nessuno se ne accorga, perché la sirena scatta raramente. Gli addetti alla sorveglianza sono pochi.

 

maria vittoria marini clarellimaria vittoria marini clarelli

 

«Siamo in tre per quindici sale, se sono in una stanza non posso controllare quella accanto», aveva spiegato un sorvegliante il giorno dopo il furto, quando tutti erano ancora molto scossi e il nervosismo tra i dipendenti alle stelle. Con l’area della sparizione transennata col nastro rosso e bianco come si fa sugli omicidi. E gli investigatori pronti a mettere tutti sotto torchio. Ieri, quando il ladro ha riportato indietro il maltolto, l’atmosfera alla Gnam era più rilassata.

 

 

Ma sull’accaduto, le bocche ancora più cucite. A parlare, invece tre armadietti all’entrata dove i visitatori lasciano le borse. Sono senza più sportelli. Prelevati per le indagini dagli investigatori. Domenica scorsa nella Galleria, come in tutti i musei d’Italia, c’è stato il gran pienone, si entrava gratis. E forse tra quel boom di appassionati d’arte che si è mimetizzato il ladro pentito, tornato sulla scena del delitto per lasciare il suo “Bambino”.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…