germania brasile

MONDIALE SOTTOSOPRA: GERMANIA KAPUTT, STOP BRASILE – SCONCERTI: "I TEDESCHI SENZA PUNTE E INVECCHIATI, LA SELECAO GIOCA UN CALCIO INDIVIDUALE VECCHIO DI UNA CINQUANTINA D’ANNI" – MURA E GLI ERRORI DI LOEW: "NON HA FATTO CHE AMMUCCHIARE PUNTE SU PUNTE- SU NEYMAR: TRA LUI, CR7 E IL VERO MESSI C' È MOLTO VANTAGGIO PER GLI ALTRI"

 

 

 

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

GERMANIA

 

La Germania sta un po' invecchiando su se stessa, fosse una squadra di club si parlerebbe già di rifondazione necessaria. In un Mondiale, che è un grande spettacolo dell' uomo ma vale tecnicamente meno di una Champions, si può ancora pensare che riesca a trovare i gol. Ma da tempo non ha più sbocchi offensivi, attaccanti di livello. Sta diventando un mondo terzo fra i più ricchi e tutti gli altri, tra cui noi. Non ha da tempo ricambi né mercato internazionale.

 

E sta finendo l' effetto dei figli di emigranti (Ozil, Khedira, Klose, Podolski). La Germania non sbaglia mai troppo, la sua regolarità da vecchio diesel può portarla dovunque, ma non è in grado oggi di mostrare altro che questo.L' invecchiamento di Khedira, Kroos e Ozil si è tradotto in una mancanza di rincorsa sugli avversari che ha portato il Messico cinque-sei volte davanti al portiere in contropiede.

LOEW

 

Questo è un altro segnale. Non aspettiamoci dal Mondiale novità tattiche, il Mondiale è per sua esigenza un saprofita, cerca l' occasione semplice. Il Mondiale è come un grande matrimonio, c' è sempre una parte profondamente pacchiana. Spesso è anzi il lato rustico che caratterizza. Ieri abbiamo visto tante vecchie idee italiane, da Gomez a Seferovic, a Salcedo, Dzemaili, Khedira, Marquez, Shaqiri, lo stesso Coutinho, Thiago Silva.

 

messico germania marquez

Erano noi come eravamo e come siamo, solo che nel frattempo non sappiamo più dove sia la verità: abbiamo sbagliato a comprarli o a venderli? È invece nuovo e luccicante il Brasile, anche se gioca un calcio individuale, vecchio di una cinquantina d' anni. Sono il primo a essere contento se l' anziano piace, ma fa una certa impressione vedere tanto grande calcio lasciato all' improvvisazione. Penso a cosa succederebbe se a una squadra come il Brasile fosse dato il tempo e la voglia di ubbidire a un' idea corretta.

 

Neymar è l' immagine stessa dell' ultimo calcio: ha fatto venire dalla Francia il suo parrucchiere personale per acconciarlo al debutto.

NEYMAR

E ha ragione lui: è il suo taglio di capelli il marchio della vera azienda che rappresenta: se stesso.

 

 

 

2. GLI ERRORI DI LÖW E LE PRETESE DI NEYMAR

Gianni Mura per la Repubblica

 

A sorpresa si somma sorpresa, ma aspettiamo a dire che anche i ricchi piangono. Diciamo piuttosto che per ora non è il caso di ridere. Si vince a fatica (Francia), oppure si pareggia.

Tra Spagna e Portogallo ci può stare, tra Argentina e Islanda meno, tra Brasile e Svizzera meno ancora. Oppure si perde: la Germania campione del mondo in carica col Messico, che non ruba nulla e gioca due volte meglio a calcio. Ogni partita fa storia a sé, ma è evidente che negli squadroni molto non gira come dovrebbe.

messico germania neuer

 

Tre delle prime quattro classificate del 2014 (l' Olanda è a casa) hanno rimediato la miseria di due punti in tre partite diventate altrettante trappole. Per la Germania perdere in avvio non è una novità. Accadde nel 1982 in Spagna con l' Algeria, poi rimediò grazie a uno scandaloso biscottone con l' Austria e arrivò sino alla finalissima.

 

Il Messico, una volta capito che questa Germania dei campioni del mondo aveva solo la maglia, ha sfoggiato un calcio veloce e tecnico, teso a saltare il centrocampo, dove il meno peggio era Kroos. Per il Messico, un grandissimo Herrera, ma troppi sprechi in fase conclusiva dei pur bravi Vela, Layun e Lozano, alle spalle di Hernandez. C' era il tempo di rimediare, per la Germania, ma non il gioco, non le idee. Löw non ha fatto che ammucchiare punte su punte, una troppa acerba, una troppo matura (Werner e Gomez). Per nulla ispirato Özil, invischiato in polemiche politiche, un mezzo disastro Hummels e, tanto per gradire, Neuer becca il gol sul suo palo. Che Özil sia l' ultimo difensore su Lozano, quando fa gol, è il segnale di una squadra sbilanciata.

messico germania gol di lozano

Chiamata a svegliarsi in fretta.

 

Un pezzo di stadio che canta "Cielito lindo" va messo nel cassetto dei bei ricordi.

Petkovic manda in campo una Svizzera ordinata e votata al sacrificio (Behrami e Dzemaili più di tutti). Arriva abbastanza presto il gol-capolavoro di Coutinho e potrebbe essere il primo di una serie. Potrebbe, perché inspiegabilmente il Brasile si siede un po' alla volta la Svizzera prende coraggio, raggiunge il pari, non determinante la spintarella di Zuber a Miranda, e lo difende.

 

Negli ultimi 6' il Brasile crea più occasioni da gol che in tutta la partita, forse consapevole del vespaio che nascerà da questo 1-1. La squadra è chiaramente al servizio di Neymar, che non ha entusiasmato. Quasi sempre pretende di partire in dribbling, tira tutto lui, angoli e punizioni, si tuffa dopo ogni contrasto perso, anche se non falloso. Si accende a intermittenza, e quando non s' accende sono guai. Tra lui, CR7 e il vero Messi c' è molto vantaggio per gli altri.

neymar 3neymarmessico germania

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO