cruyff

SCONCERTI IN MORTE DI CRUYFF - PERCHÉ CERCHIAMO ANCORA DI GIOCARE COME GIOCAVA LUI? PERCHÉ È STATO INVENTATO NEL FRATTEMPO COSÌ POCO, QUASI NIENTE? IL PRESSING ALTO, L’INTERCAMBIABILITÀ DEI RUOLI, LA DIFESA CHE COSTRUISCE..

CRUYFFCRUYFF

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

È strano che in tutto quello che è stato scritto su Cruyff sia mancata la domanda principale: perché cerchiamo ancora di giocare come giocava lui, come giocava tutta la sua squadra? Perché è stato inventato nel frattempo così poco, quasi niente? Il pressing alto, l’intercambiabilità dei ruoli, la difesa che costruisce, non vi dice niente?

 

cruyffcruyff

Non è la filastrocca con cui si definisce ancora oggi moderno un tecnico? Rinus Michels, che quel gioco inventò a 38 anni, era stato chiaro: non cercate di imitarci, non è possibile, siamo irripetibili. Ma il fatto che dopo Michels sia arrivato Kovacs quasi con gli stessi risultati ha confuso le idee, si pensò avesse sbagliato Michels, qualcosa di ripetibile c’era. Kovacs era l’opposto di Michels, era largo di vedute, molto meno rigido nelle impostazioni.

 

Al suo primo allenamento Cruyff gli chiese a nome della squadra come voleva si portassero i capelli, se era insomma il tempo di accorciarli. Kovacs chiese al suo assistente di lanciargli un pallone, lo fermò al volo e lo portò sul destro, poi concluse: non sono un parrucchiere, sono un uomo di calcio. Fate quello che volete.

 

cruyff 9cruyff 9

Forse Kovacs fu il perfetto seguito del maestro proprio perché ne era lontano, dimenticare tutto per ricordarselo meglio, ma noi di questi ultimi 50 anni, oltre a tagliarci i capelli, cosa abbiamo fatto? Siamo mai andati oltre Cruyff? In realtà l’Olanda portò soprattutto una necessità, essere grandi atleti. Stabilì un metodo di lavoro. I primi a capirlo furono infatti tedeschi e inglesi, i più vicini alla nuova ortodossia. Per 11 anni vinsero in Europa solo loro, anche con squadre poco conosciute come Liverpool, Aston Villa, Nottingham Forest, Amburgo.

 

CRUYFF BARCELLONA COPPA CAMPIONICRUYFF BARCELLONA COPPA CAMPIONI

Quando si parla di crisi improvvisa del calcio italiano sarebbe utile ricordare che durante quella rivoluzione rimanemmo per 16 anni senza una Coppa dei Campioni, se contiamo l’Heysel, altrimenti le stagioni diventano 20. Non sapevamo imitare, non avevamo il fisico né la mentalità. Ci cambiò Sacchi, che non inventò il calcio, ma un tipo di lavoro e di vita sconosciuto al calciatore in Italia. Eppoi? Altri tecnici italiani, primo fra tutti Lippi, poi Ancelotti, Capello, tutta gente ben ancorata alle origini, solo rivisitate da fanatismo e buon senso.

 

CRUYFFCRUYFF

Ma il messaggio di Cruyff, di Michels, dov’era? Perché tutti a dire che era la cosa migliore ma anche la meno applicabile? È stata l’evidenza della televisione a farci cambiare idea, l’ovvietà di poter finalmente vedere il calcio degli altri in un’epoca in cui non potevamo nemmeno vedere il nostro. È allora, una quindicina di anni fa, che ci siamo inventati le imitazioni olandesi. Il possesso palla per primo, ma alla nostra velocità. Ci avevano provato Viciani, Vinicio, Fascetti, meglio di tutti Liedholm nelle stagioni precedenti, ma la televisione portò una specie di universalità, un nuovo canone obbligatorio per essere moderni: tenere il pallone. Con frasi brevi, passaggi obbligati, ma tenere il pallone.

cruyff 8cruyff 8

 

Dimenticando che Michels e Cruyff erano stati chiari: il pallone va passato da un giocatore in movimento a un altro giocatore in movimento. Non fra due giocatori fermi. L’equivoco è arrivato fino a noi. Continuiamo a giudicare il possesso palla indicativo di un dominio quando i risultati dicono che è solo un sintomo. Tanti tengono il pallone e vincono, altrettanti lo tengono e perdono.

 

E allora, che statistica è? Abbiamo cioè cercato di imitare non la velocità con cui l’Olanda faceva girare la palla, ma solo la metà più facile del concetto. E tutto questo 50 anni dopo. Poi ci chiediamo perché siamo in difficoltà. L’altro equivoco è la corsa. È diventato fondamentale correre più degli altri. Si misurano i chilometri fatti da ciascun giocatore, meno di 11 è un limite per un centrocampista, meno di 110 una disgrazia per una squadra. Anche qui abbiamo scambiato il difficile con il comodo. Corri, dovunque vada, ma corri.

cruyff 6cruyff 6

 

Dimenticando che è la palla che deve correre più dell’uomo, non viceversa. E che per farla correre bisogna saperla gestire, bisogna essere bravi, questo è il problema. Fra due che corrono la stessa distanza, nel calcio vince chi gioca meglio a pallone. Noi però misuriamo la distanza. E prendiamo per nuovi maestri quelli che dicono di attaccare alti gli avversari, di costruire il gioco dal basso, quelli che amano i falsi centravanti, le mezze misure.

 

cruyff 5cruyff 5cruyff 3cruyff 3cruyff 4cruyff 4cruyff 7cruyff 7CRUYFF OLANDACRUYFF OLANDACRUYFFCRUYFFCRUYFF AJAXCRUYFF AJAXcruyff 2cruyff 2CRUYFF 9CRUYFF 9JOHAN CRUYFFJOHAN CRUYFFcruyff 1cruyff 1

Come l’Olanda 50 anni fa. Come se l’Olanda avesse avuto giocatori davvero di ruolo, come se Cruyff lo fosse mai stato. Se il calcio è anche pensiero, noi siamo tra i Greci e Galileo, duemila anni di niente dedicati a una sola ortodossia, il resto era peccato o inquisizione. Il risultato è stato di rendere detestabile, anzi fuori corso, anche la nostra scuola, l’unica universale come quella di Cruyff.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....