cruyff

SCONCERTI IN MORTE DI CRUYFF - PERCHÉ CERCHIAMO ANCORA DI GIOCARE COME GIOCAVA LUI? PERCHÉ È STATO INVENTATO NEL FRATTEMPO COSÌ POCO, QUASI NIENTE? IL PRESSING ALTO, L’INTERCAMBIABILITÀ DEI RUOLI, LA DIFESA CHE COSTRUISCE..

CRUYFFCRUYFF

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

È strano che in tutto quello che è stato scritto su Cruyff sia mancata la domanda principale: perché cerchiamo ancora di giocare come giocava lui, come giocava tutta la sua squadra? Perché è stato inventato nel frattempo così poco, quasi niente? Il pressing alto, l’intercambiabilità dei ruoli, la difesa che costruisce, non vi dice niente?

 

cruyffcruyff

Non è la filastrocca con cui si definisce ancora oggi moderno un tecnico? Rinus Michels, che quel gioco inventò a 38 anni, era stato chiaro: non cercate di imitarci, non è possibile, siamo irripetibili. Ma il fatto che dopo Michels sia arrivato Kovacs quasi con gli stessi risultati ha confuso le idee, si pensò avesse sbagliato Michels, qualcosa di ripetibile c’era. Kovacs era l’opposto di Michels, era largo di vedute, molto meno rigido nelle impostazioni.

 

Al suo primo allenamento Cruyff gli chiese a nome della squadra come voleva si portassero i capelli, se era insomma il tempo di accorciarli. Kovacs chiese al suo assistente di lanciargli un pallone, lo fermò al volo e lo portò sul destro, poi concluse: non sono un parrucchiere, sono un uomo di calcio. Fate quello che volete.

 

cruyff 9cruyff 9

Forse Kovacs fu il perfetto seguito del maestro proprio perché ne era lontano, dimenticare tutto per ricordarselo meglio, ma noi di questi ultimi 50 anni, oltre a tagliarci i capelli, cosa abbiamo fatto? Siamo mai andati oltre Cruyff? In realtà l’Olanda portò soprattutto una necessità, essere grandi atleti. Stabilì un metodo di lavoro. I primi a capirlo furono infatti tedeschi e inglesi, i più vicini alla nuova ortodossia. Per 11 anni vinsero in Europa solo loro, anche con squadre poco conosciute come Liverpool, Aston Villa, Nottingham Forest, Amburgo.

 

CRUYFF BARCELLONA COPPA CAMPIONICRUYFF BARCELLONA COPPA CAMPIONI

Quando si parla di crisi improvvisa del calcio italiano sarebbe utile ricordare che durante quella rivoluzione rimanemmo per 16 anni senza una Coppa dei Campioni, se contiamo l’Heysel, altrimenti le stagioni diventano 20. Non sapevamo imitare, non avevamo il fisico né la mentalità. Ci cambiò Sacchi, che non inventò il calcio, ma un tipo di lavoro e di vita sconosciuto al calciatore in Italia. Eppoi? Altri tecnici italiani, primo fra tutti Lippi, poi Ancelotti, Capello, tutta gente ben ancorata alle origini, solo rivisitate da fanatismo e buon senso.

 

CRUYFFCRUYFF

Ma il messaggio di Cruyff, di Michels, dov’era? Perché tutti a dire che era la cosa migliore ma anche la meno applicabile? È stata l’evidenza della televisione a farci cambiare idea, l’ovvietà di poter finalmente vedere il calcio degli altri in un’epoca in cui non potevamo nemmeno vedere il nostro. È allora, una quindicina di anni fa, che ci siamo inventati le imitazioni olandesi. Il possesso palla per primo, ma alla nostra velocità. Ci avevano provato Viciani, Vinicio, Fascetti, meglio di tutti Liedholm nelle stagioni precedenti, ma la televisione portò una specie di universalità, un nuovo canone obbligatorio per essere moderni: tenere il pallone. Con frasi brevi, passaggi obbligati, ma tenere il pallone.

cruyff 8cruyff 8

 

Dimenticando che Michels e Cruyff erano stati chiari: il pallone va passato da un giocatore in movimento a un altro giocatore in movimento. Non fra due giocatori fermi. L’equivoco è arrivato fino a noi. Continuiamo a giudicare il possesso palla indicativo di un dominio quando i risultati dicono che è solo un sintomo. Tanti tengono il pallone e vincono, altrettanti lo tengono e perdono.

 

E allora, che statistica è? Abbiamo cioè cercato di imitare non la velocità con cui l’Olanda faceva girare la palla, ma solo la metà più facile del concetto. E tutto questo 50 anni dopo. Poi ci chiediamo perché siamo in difficoltà. L’altro equivoco è la corsa. È diventato fondamentale correre più degli altri. Si misurano i chilometri fatti da ciascun giocatore, meno di 11 è un limite per un centrocampista, meno di 110 una disgrazia per una squadra. Anche qui abbiamo scambiato il difficile con il comodo. Corri, dovunque vada, ma corri.

cruyff 6cruyff 6

 

Dimenticando che è la palla che deve correre più dell’uomo, non viceversa. E che per farla correre bisogna saperla gestire, bisogna essere bravi, questo è il problema. Fra due che corrono la stessa distanza, nel calcio vince chi gioca meglio a pallone. Noi però misuriamo la distanza. E prendiamo per nuovi maestri quelli che dicono di attaccare alti gli avversari, di costruire il gioco dal basso, quelli che amano i falsi centravanti, le mezze misure.

 

cruyff 5cruyff 5cruyff 3cruyff 3cruyff 4cruyff 4cruyff 7cruyff 7CRUYFF OLANDACRUYFF OLANDACRUYFFCRUYFFCRUYFF AJAXCRUYFF AJAXcruyff 2cruyff 2CRUYFF 9CRUYFF 9JOHAN CRUYFFJOHAN CRUYFFcruyff 1cruyff 1

Come l’Olanda 50 anni fa. Come se l’Olanda avesse avuto giocatori davvero di ruolo, come se Cruyff lo fosse mai stato. Se il calcio è anche pensiero, noi siamo tra i Greci e Galileo, duemila anni di niente dedicati a una sola ortodossia, il resto era peccato o inquisizione. Il risultato è stato di rendere detestabile, anzi fuori corso, anche la nostra scuola, l’unica universale come quella di Cruyff.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…