kean

QUANDO MANCINI DICE CHE ORA CE LA POSSIAMO GIOCARE CON TUTTI TRANNE CHE CON LA FRANCIA VA CREDUTO? – SCONCERTI: "IL CT HA RAGIONE. MANCANO I GOL MA NON I CENTRAVANTI (BELOTTI, IMMOBILE, PAVOLETTI, BALOTELLI, PETAGNA, LASAGNA, CUTRONE, ZAZA, KEAN...). A MARZO SARÀ EVIDENTE CHI DEVE GIOCARE E CHI NO" - BALOTELLI SCRIVE A KEAN: “FIERO DI TE FRATELLO. ORA ASPETTAMI CHE ARRIVO” - VIDEO

 

1 - LA REALTÀ AUDACE E INSPERATA DI MANCINI

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

mancini 2

Quando Mancini dice che adesso possiamo giocare contro chiunque tranne la Francia va creduto o è una battuta eccitata che è lecito passargli? Con questo giudizio Mancini pensa a molte cose: al lavoro fatto in pochi mesi che ora è tempo di sottolineare per sé e soprattutto per i suoi giocatori. Se sei vicino a diventare squadra l' ultimo passo lo fai credendoti già arrivato.

 

Mancini sa che mancano i gol ma non i centravanti (Belotti, Immobile, Pavoletti, Balotelli, Petagna, Lasagna, Cutrone, Zaza, Kean, il falso 9); il problema però non è più suo, ora tocca ai centravanti venir fuori. Hanno 4 mesi di tempo, una lunga riflessione dentro cui crescere. A marzo sarà evidente chi deve giocare e chi no. Ci sono poi riflessioni tecniche: gli avversari non sono andati avanti, dalla Germania alla Croazia, alla Spagna. Mentre l' Italia è stata rovesciata completamente, gioca non per difendersi, non per tenere il pallone, ma per portarlo rapidamente avanti. Questo con raziocinio lo fanno in pochi. A noi ormai capita spesso e senza sforzo, infatti non prendiamo gol.

 

italia usa kean politano 1

Non segniamo, ma spesso dominiamo, anche con avversari di alto livello come il Portogallo. Succede solo che la coperta sia un po' corta. Il gol non arriva anche perché portiamo pochi uomini in area. I centrocampisti non seguono fino in fondo l' azione, si inseriscono poco. In area siamo sempre minoranza. Questo perché tutti i nostri centrocampisti giocano bene a calcio, distribuiscono gioco, non lo cercano, sono tutti registi.

 

Mentre se hai due ali pure, almeno una mezzala a turno deve sempre accompagnare l' azione, altrimenti il centravanti è un uomo solo. Non sono dettagli, sono caratteristiche individuali, difficile limarle. Però Mancini ha quasi ragione, possiamo giocare con tutti tranne che con la Francia. È una realtà audace, insperata e soprattutto indimostrabile. Quindi diciamola.

 

2 - IL GRAN BALLO DEI DEBUTTANTI RIMETTE IN PISTA L' ITALIA

Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera”

 

kean

L' effetto, ammettiamolo, è un po' straniante. Perché le facce nuove in Nazionale si avvicendano con tale frequenza che uno come il terzino sinistro Cristiano Biraghi - debuttante a settembre e decisivo a ottobre in Polonia con il gol che ha evitato la retrocessione in Nations League - sembra quasi un veterano.

 

Ma il lavoro di Roberto Mancini, abbozzato a giugno e accelerato negli ultimi tre mesi, ha centrato il primo obiettivo: quello di dribblare le macerie fumanti del Mondiale fallito e ricostruire prima lo spirito e l' autostima del nuovo gruppo azzurro.

 

mancini

Le porte di Coverciano per ora sono spalancate, poi da marzo con le qualificazioni per Euro 2020 ci sarà una naturale fase di sintesi e qualcuno se le vedrà sbattere in faccia. Ma in questo vorticoso giro di nomi, volti, ruoli, storie e aspettative che è diventata la Nazionale, il ballo dei debuttanti sta trascinando l' Italia di nuovo in pista. E Mancini non si tira indietro, anzi. Tanto da dire che «a parte la Francia campione del mondo, credo che l' Italia sia tra le più forti d' Europa. Tutti ci devono temere. E nel 2019 le vorrei vincere tutte».

 

Il c.t. ha già convocato 53 giocatori, facendone debuttare 14 e studiandone altri 3 giovanissimi che non hanno giocato, come Zaniolo, Pellegri e Tonali. Un metodo, a metà strada tra il casting e lo stage, che solo nella sfida di Lisbona col Portogallo ha dato l' impressione di un certo caos, ma poi è sembrato più sensato: il Mancio ha scelto un 4-3-3 molto duttile nella metà campo avversaria, tenendosi l' opzione tra il tridente leggero con Bernardeschi e il tridente classico, in attesa di un centravanti che faccia gol.

 

moise kean

All' interno di un contesto tecnico e tattico così definito, i debuttanti non sono stati mandati allo sbaraglio: martedì contro gli Usa tutti e tre - Sensi, Grifo e Kean - hanno colpito per la personalità e per la naturalezza con cui si sono inseriti. E assieme a Politano (debuttante a giugno con l' Arabia e decisivo in Belgio), anche Biraghi, Palmieri e Barella sono tra le novità più interessanti di Casa Mancini.

 

balotelli

Che ha l' aria di essere un luogo rigenerante e senza pregiudizi, dove può trovare spazio anche chi ha giocato pochissimo col club (Kean, 12 minuti nella Juventus), chi si è sempre sentito dire che è troppo basso per giocare a calcio anche se ha iniziato giocando in porta (Sensi), chi è nato in Germania ma non ha mai smesso di sentirsi italiano (Grifo). E può farlo anche col 10 sulle spalle come il 25enne dell' Hoffenheim o nel ruolo delicato di regista come il marchigiano del Sassuolo cresciuto nel mito del catalano Xavi, oppure al centro dell' attacco come Kean, primo 2000 a debuttare in Nazionale, con la «benedizione» di Balotelli: «Finalmente! Fiero di te fratello. Ora aspettami che arrivo» ha scritto Mario a Moise, vercellese di origine ivoriana, col quale condivide il procuratore Raiola.

grifo

 

«Ma io sono completamente diverso da Balotelli, anche se in tanti mi paragonano a lui e non so perché» ha replicato lo juventino, che è stato il primo nato nel 2000 a segnare sia in A che in Champions. In effetti Kean è svelto e dà profondità alla squadra, anche se Balo resta stabilmente in cima alle preferenze del Mancio. Ammesso ovviamente che a marzo torni come nuovo.

balotelli italia poloniabalotelli nazionale

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN