"SEMBRA QUASI CHE IL CALCIO PER UNA VOLTA RISPECCHI LA SOCIETÀ EUROPEA, SIAMO TUTTI SOTTO SANZIONI, LA POVERTÀ È COMUNE. MA C'È CHI SA FARE DELLE FANTASTICHE ZUPPE" - SCONCERTI SULLE PRIME PARTITE DEI GIRONI DI CHAMPIONS: "NON È PIÙ L'EUROPA A GIOCARE UN CALCIO DIVERSO DAL NOSTRO, SONO POCHE SQUADRE AD ESSERE SUPERIORI A TUTTE LE ALTRE. HANNO DIFFICOLTÀ ANCHE SQUADRE DEI CAMPIONATI MIGLIORI. RESTA LA DIFFERENZA DI VELOCITÀ, MA PER GIUDICARE DOBBIAMO CONSTATARE CHE LE DIFFICOLTÀ ITALIANE SONO ORMAI CONDIVISE DALLA MAGGIORANZA DELLE SQUADRE…"

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

napoli liverpool

 

Non è più l'Europa a giocare un calcio diverso dal nostro, sono poche squadre europee ad essere superiori a tutte le altre. Hanno difficoltà anche squadre dei campionati migliori. Gli inglesi hanno perso due partite su quattro, i tedeschi pure. Sono andate meglio solo le spagnole tradizionali che non avevano confronti diretti. L'unica con l'avversario importante, il Siviglia, è stato travolto in casa dal Manchester City.

 

real madrid celtic

Resta la differenza di velocità, ma per giudicare dobbiamo constatare che le difficoltà italiane sono ormai condivise dalla maggioranza delle squadre. Da qualche tempo una buona organizzazione di gioco non è un optional, è il bene minimo, ce l'hanno tutti. Quello che manca al 90% delle squadre è la differenza individuale in velocità, cioè la somma qualità.

 

psg juventus 1

I tanti errori nelle ripartenze dell'Inter, delle stesse Juve e Milan, sono arrivati dalla difficoltà nel gestire il pallone a una velocità diversa dal solito. Che è più o meno la stessa difficoltà di tutti gli altri, dovunque siano. Conta meno quanto un campionato sia allenante, conta soprattutto la diversità di ricchezza che permette l'accesso ai giocatori migliori.

 

psg juventus 2

La Juventus per fare un gioco d'attacco deve portare avanti tutta la squadra, il suo giocatore meno prevedibile è Cuadrado, in un momento confuso perché gli viene chiesto troppo. Kostic non è entrato nel gioco, è bloccato sulla fascia laterale, isolato.

 

L'unico giocatore ad altezza Champions paradossalmente è Rabiot, almeno come linguaggio tecnico. Allegri queste cose le sa benissimo. Non ho mai pensato si divertisse a far giocare male la squadra. A me sembra che la Juve sia anzi quella con più margini di miglioramento. Da incompleta non giocherà mai benissimo, ma diventerà regolare, in Italia farà tanti punti. In Europa non so.

inter bayern

 

L'Inter è squilibrata, le stanno mancando Barella e Brozovic, l'assenza di Perisic toglie velocità ulteriore. Con un centrocampo che non fa reparto, la difesa è quasi sempre presa in contropiede. La fase difensiva è unica e riguarda non meno di 6-7 giocatori.

 

Quel blocco adesso manca. È anche guidata in modo rigido. Il Bayern aveva due trequartisti di antica stoffa, Muller e Sané, più Sabitzer che si affiancava. Quando tagliavano al centro, chi doveva marcarli? Usavano lo spazio come saltassero un avversario, cadevano in zone sempre diverse, quindi saltavano più avversari anche solo muovendosi. Si difende di squadra, l'Inter adesso lo è poco, ha bisogno di ritrovare il gruppo, poi ritroverà la fase difensiva.

salisburgo milan

 

Il Milan ha qualche difficoltà in trasferta dove trova avversari che corrono. Non riesce a imporre la sua qualità perché è rincorso e spesso picchiato. Ha avuto difficoltà a Salisburgo come l'aveva avuto a Sassuolo e Bergamo. E non riesce a dare respiro ai suoi centrocampisti, giocano sempre gli stessi. De Ketelaere è stato molto irriso sui social, ma soprattutto dagli avversari che temono diventi una grande sorpresa.

 

salisburgo milan

È un ragazzo di 21 anni che in Belgio ha giocato in troppi ruoli, nel Milan ha compiti tattici delicati, è normale abbia difficoltà. Diaz si muove di più, ma chiude poche volte l'azione. De Ketelaere ha la grammatica di Proust, ma è come sbagliasse la carta su cui scrivere. Ha un piccolo disagio continuo, da artista che ha cambiato mondo. Per favore, aspettatelo.

 

 

Il Napoli è ormai abituato a giocare in velocità e qualità. Kvaratskhelia ha molto più degli altri, mi sembra l'evoluzione del vecchio Meroni, con più potenza nelle curve del campo. In tempi come questi non ci vuole tanto altro per riscuotere la differenza. Il Napoli ha perso punti in Italia solo quando ha fatto molto turn over (5 giocatori). Non è facile allargare il rendimento a 16 giocatori. Questo è il piccolo punto sospeso.

 

napoli liverpool

In Champions è comunque la stessa grande selezione di vertice a tenere insieme le altre squadre, quindi in competizione. Ci saranno anche per le italiane avversari diversi. Sembra quasi che il calcio per una volta rispecchi la società europea, siamo tutti sotto sanzioni, la povertà è comune. Ma c'è chi sa fare delle fantastiche zuppe.

napoli liverpool

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO