mourinho allegri ancelotti inzaghi

IL CALCIO TORNA SULL'USATO SICURO - SCONCERTI: "TUTTE LE GRANDI SOCIETÀ EUROPEE HANNO SCELTO TECNICI SICURI. È SCESA AL MINIMO LA VOGLIA DI SPERIMENTARE. È QUASI SCOMPARSO L'ALLENATORE GIOCHISTA. NON CI SONO PIÙ SOLDI, LA FANTASIA PUÒ ASPETTARE. LA CONCENTRAZIONE DI RICCHEZZA IN INGHILTERRA HA CAMBIATO IL CONCETTO DI QUALITÀ NEL CALCIO. SERVONO GIOCATORI RAPIDI, FISICI, ATLETI CHE IN GRANDE FRETTA PENSANO. PER QUESTO SERVONO ADESSO ALLENATORI ESPERTI, PERCHÉ SONO GLI UNICI AD AVER LAVORATO MOLTO SU UN METODO, AD AVERE CHIAREZZA, DEI LORO RISULTATI"

CARLO ANCELOTTI FLORENTINO PEREZ

Mario Sconcerti per il "Corriere della Sera"

 

Fino a questo momento tutte le grandi società europee hanno scelto tecnici sicuri, non di affermazione recente. Molti sono grandi ritorni come Ancelotti e Allegri, gli stessi Sarri e Spalletti, o come Mourinho in Italia. È come se il calcio si fosse fermato, se fosse scesa al minimo la voglia di sperimentare. È quasi scomparso l' allenatore giochista, ogni squadra si è messa dietro le spalle di tecnici sicuri, conosciuti nelle sfumature di gioco, nel carattere, nel modo di rapportarsi ai giocatori. La sperimentazione è già stata fatta.

 

mourinho allegri

L'anno e mezzo di pandemia ha portato il calcio in un territorio sconosciuto: nessuna preparazione estiva, dodici mesi pieni di stagione, 50 partite di campionato consecutive più le varie coppe senza avere idee delle conseguenze sul fisico. Ci sono stati tra i 60 e i 70 infortuni a squadra, quasi millecinquecento. Non ci sono più soldi, la fantasia può aspettare. È tutto questo ad aver riportato il bisogno di un usato sicuro.

 

Non tutto però va messo sul conto del virus. La concentrazione di ricchezza in Inghilterra sta trasformando la Premier in un laboratorio avanzato di calcio. Hanno messo insieme i migliori tecnici e possono scegliersi i migliori giocatori. Non hanno nemmeno i problemi economici che stanno mettendo in discussione il modo di vincere di Real e Barcellona, sei Champions in dieci anni, ma fondate su un mare di debiti.

spalletti sarri foto mezzelani gmt090 1

 

Questo dimagrimento spagnolo, aggiunto alla crescita inglese, ha cambiato il concetto di qualità nel calcio. La selezione è evidente, i giocatori molto tecnici rinunciano a saltare l'uomo, prendono lo stesso spazio con l'anticipo, il movimento, un pensiero di tempo diverso. Sta vincendo il concetto studiato del calcio, non più istinto, ma l' esasperazione di quello che si è e si può imparare a essere: rapidi, fisici, atleti che in grande fretta pensano. La prima dote del calciatore degli anni Venti è l' intelligenza, che è allenabile, specialmente alla loro età.

 

paratici allegri

Per questo servono adesso allenatori esperti, perché sono gli unici ad aver lavorato molto su un metodo, ad avere almeno chiarezza, dei loro risultati. Ci sono però sfumature che diversificano ogni scelta. Quella più conservativa l' ha fatta l' Inter. Inzaghi è tra i miglior tecnici europei in quel tipo di gioco. È il conservatore dei conservatori. Ma questo lo porta a diventare quasi avanguardia.

 

ALLEGRI SPALLETTI SARRI

Nella conservazione, è uno sperimentatore. In questo momento serviva questo. La Juve non ha dato invece la squadra ad Allegri, gli ha messo in mano l' intero settore tecnico, cioè il giudizio su ciò che è utile e ciò che si è fatto inutile. Questa è una scelta che parte dalla conservazione ma presuppone un cambio finale: gli scontri tra Allegri e Paratici, cioè tra chi allenava e chi comprava, sono nati per la diversità dei mestieri. Oggi sono entrambi nelle mani della stessa persona, Allegri vince o perde due volte. Manca un nemico, un colpevole preventivo.

simone inzaghi

 

È un fatto molto stressante. Lo stesso Sarri ha un sapore diverso, alla Juve c' è stato una specie di lavoro irrisolto che ha macchiato il senso di perfezione del suo gioco. Spalletti infine è oltre il tempo, due anni fermo nel calcio del virus ne valgono quattro normali.

Troverà un calcio molto cambiato. In conclusione, gli uomini tornano gli stessi, ma sono le situazioni ad essere cambiate per loro.

 

CONTE HAKIMI PARMA INTER

Sarà interessante capire i risultati della crisi sul mercato, come comprare chi. Gli scambi di cui leggo oggi con lunghi giri internazionali mi sembrano riscaldamenti muscolari di utopie. Vendere insieme tre grandi giocatori significa avere tempi lunghi quanto una due diligence, decine di milioni in lavori legali. Però il tempo è diverso, perché no? Non credo diminuiranno gli ingaggi. Se aumentano gli scambi e i costi zero, l' unica differenza la farà l' ingaggio. Sta tornando invece l' inevitabilità di vendere a un certo prezzo. Se ti danno 70 milioni, qualunque giocatore, non solo Hakimi, va venduto.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…