bonucci allegri

BONUCCI IN BRODO - LO SCAZZO COL PALERMO COSTA CARO AL DIFENSORE (CHE NON HA CHIESTO SCUSA AL TECNICO): ALLEGRI LO ESCLUDE CONTRO IL PORTO - SCONCERTI: "A USCIRE IN MODO FRAGILE DALLA STORIACCIA ALLEGRI-BONUCCI È LA SOCIETÀ"

 

1. PUÒ AVERE STRASCICHI PERICOLOSI

 

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

ALLEGRIALLEGRI

La prima impressione è che a uscire in modo fragile dalla storiaccia Allegri-Bonucci sia la società. Non può essere giudice Allegri che è ampiamente parte in causa.

Non può dare punizioni diverse agli altri e a se stesso.

 

Essendo stato molto plateale l' incidente e riguardando due suoi tesserati, toccava alla Juventus dare linee di comportamento al di sopra delle parti. Si è lasciato invece che la vicenda restasse tra giocatore e tecnico, cioè fra tutto il mondo Juve ma fuori dalla Juve. È anche un po' volgare la donazione di Allegri a copertura delle sue offese pubbliche, come vincesse sempre la prepotenza del denaro.

 

Ma capisco anche che con la frittata limpida sul piatto uscirne bene era molto difficile. Mi sembra abbia prevalso un cattivo senso del reale, la divisione per tre di un danno serio e molto seccante. La Juve si è presa la parte della debolezza, ma ha «ufficialmente» condiviso con l' allenatore la punizione.

 

BONUCCIBONUCCI

Che sia l' opposto è evidente, questo tipo di punizioni sono da statuto a carico delle società. Tocca all' allenatore semmai condividere. E Allegri non poteva fare altro visto il torto palese. Bonucci era il vaso di coccio sul tavolo. Sarà semmai importante capire cosa rimarrà dello screzio. È stato molto violento. E tra figure che nello spogliatoio si equivalgono. Il resto è una brutta storia di cui si parlerà ancora domani solo in base al risultato della partita col Porto. Raramente conta altro nel calcio.

 

Ma una riflessione la Juve e Allegri devono farla. Era già successo a Firenze, stessa offesa contro il quarto uomo. Allegri disse che c' era stato un equivoco, non è nel suo stile il turpiloquio. Va bene comunque, nessuno è un santo. E nessuno vuole nemmeno un campo di calcio bianco come un giglio, è giusto abbia il suo tasso di durezza, le sue liberazioni. Ma senza prendersi in giro. La Juve lo sa. Dalla prossima volta deve anche dirlo.

 

2. CARTELLINO ROSSO

Paolo Tomaselli per il Corriere della Sera

ALLEGRIALLEGRI

 

Se è nata davvero una Juventus da battaglia, pronta ad andare fino in fondo in questa campagna d' Europa superando qualsiasi difficoltà, interna ed esterna, lo scopriremo presto. Perché il bivio della stagione è qui e adesso, allo stadio do Dragao: decidere di affrontare l' andata di un ottavo di Champions in trasferta senza Leonardo Bonucci, il miglior difensore spedito in tribuna per motivi disciplinari, è un punto di non ritorno per Massimiliano Allegri e di conseguenza per la sua Juventus.

 

Se la risposta sarà da grande squadra, sarà una vittoria che vale doppio, una scarica di adrenalina («la giusta tensione» di cui parla Max) che cementerà ulteriormente il gruppo. In caso negativo, peserà altrettanto. Perché gli strascichi del pesante screzio tra l' allenatore e uno dei bianconeri più carismatici non si fermerebbero qui, a una punizione per il calciatore e una «auto-multa» per Allegri, che verrà devoluta dall' allenatore in beneficenza.

 

L' aspetto chiave della vicenda, per gli effetti comunque positivi che può avere sulla squadra, è il fatto che Bonucci sia rimasto nel gruppo e nello spogliatoio, dove riveste un ruolo fondamentale. Una forma di punizione per così dire aggregante e non disgregante.

BONUCCIBONUCCI

«Perché va lui in tribuna e non altri? Perché c' è sempre uno che paga per tutti - argomenta Allegri -, è stato solo sfortunato».

 

Quello del difensore è stato l' ultimo caso di insofferenza verso l' allenatore, ma certo il più clamoroso, visto lo scambio di insulti in pubblico tra i due nel secondo tempo della partita col Palermo. La società ovviamente non ha gradito il comportamento del giocatore, ma nemmeno quello dell' allenatore, che infatti fa mea culpa: «Ho concordato con la società di devolvere una somma a chi ne ha bisogno - spiega Allegri - visto che ho avuto una reazione non consona al mio modo di essere e alla mia educazione».

max allegrimax allegri

 

Serviva una scossa, serviva una prova di forza. Dell' allenatore, prima ancora che della società: «Non sono successe altre cose oltre a quelle in campo - sottolinea Max -, la decisione di mandare Leonardo in tribuna è mia: sono in diritto di decidere su tutti i giocatori. Ho parlato con lui, ha capito da ragazzo intelligente qual è e resta in gruppo perché è uno dei più rappresentativi della squadra.

 

Ci sono delle regole, nella vita si può sbagliare e io spesso sono il primo a farlo. Però esistono il rispetto e l' educazione e bisogna far capire lo sbaglio con serenità, da persone mature. L' importante ora è fare una grande partita, contro una squadra che è abituata a giocare queste partite: non ci saranno contraccolpi o distrazioni. Siamo arrivati qui nelle migliori condizioni».

 

In realtà se c' è un reparto che non è al top è proprio quello dei difensori centrali: Chiellini e Barzagli sono reduci da acciacchi assortiti e si sono aggiunti al gruppo solo nel fine settimana. Non è escluso che giochino entrambi, ma il più in forma resta Rugani e anche Benatia è un' opzione. Per il resto Allegri conferma in blocco lo schieramento offensivo che ha caratterizzato fin qui il 2017 della Juve: torna Pjanic e davanti giocano le 4 punte, con Cuadrado e Mandzukic impegnati più di Dybala e Higuain nella doppia fase. «Dobbiamo fare gol per non complicare il ritorno - rilancia Max - contro una squadra che ne subisce pochissimi: non sarà una partita facile». Almeno adesso non c' è più il rischio di sottovalutarla.

 

BONUCCI CHIELLINI BARZAGLIBONUCCI CHIELLINI BARZAGLIALLEGRIALLEGRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)