salvator mundi

"HO SCOPERTO IL VERO SALVATOR MUNDI. L'OPERA VENDUTA A 450 MILIONI AD ABU DHABI NON È DI LEONARDO DA VINCI" - LA STUDIOSA ANNALISA DI MARIA: "PRESENTERÒ IL DISEGNO-RIVELAZIONE IN UN CONVEGNO. QUANDO L'HO VISTO MI È MANCATO IL FIATO. QUEST'ULTIMO DISEGNO A SANGUIGNA RICORDA MOLTO L'AUTORITRATTO CONSERVATO A TORINO E ANALIZZANDO I PARTICOLARI, I TRATTI SONO MOLTO SIMILI" - IL DISEGNO ORA SI TROVA IN UN CAVEAU A LECCO...

EMANUELA MINUCCI per la Stampa

 

salvator mundi

Annalisa Di Maria, studiosa del Centro per l'Unesco di Firenze, ha annunciato la scoperta a Lecco di un nuovo disegno a sanguigna attribuibile a Leonardo che a suo parere sarebbe, niente meno, che «il vero volto del Salvator Mundi». Quarantadue anni, di cui 20 dedicati allo studio del Genio toscano, due libri sulla Gioconda e il neoplatonismo di Leonardo,

 

Annalisa Di Maria avrebbe voluto annunciare la notizia in un convegno. Ma la presentazione di quelle 80 pagine su cui poggia l'attribuzione dell'opera a Leonardo è stata bloccata dal Covid. Dottoressa Di Maria, lei è sul serio convinta di aver scoperto il vero Salvator Mundi? E la prova della pistola fumante?

«Io non ho dubbi. D'altronde non sono la sola abbiamo sempre affermato che il presunto originale venduto all'asta a 450 milioni di dollari, in realtà non fosse di Leonardo. Il Genio dipingeva i suoi personaggi con enorme dinamicità e spesso di tre quarti rispetto allo spettatore, non avrebbe mai potuto ritrarre un personaggio così frontale e privo di movimento: per me è sempre stato lampante che non fosse del Maestro».

 

E ora trova lampante che l'originale sia quello che ha esaminato per conto di una coppia di collezionisti lombardi?

Annalisa Di Maria

«Certo. E le spiego il perché. Quest' ultimo disegno a sanguigna ricorda molto l'Autoritratto conservato a Torino e analizzando i particolari i tratti sono molto simili. I tratti che mi hanno portata all'attribuzione, a mio parere certa, sono l'occhio destro, i riccioli della barba, quest' ultimi messi a paragone con altre opere del Maestro come i capelli della Ginevra de' Benci, e poi ancora le labbra, l'espressione, il tratto della mano che ha disegnato l'opera, che ricorda in ogni cosa i disegni di Leonardo: è il suo linguaggio, e parla forte e chiaro».

 

Altri indizi decisivi?

«La testa di Cristo di Annibale Carracci ispirata all'arte di Leonardo appare in totale sintonia con la nostra sanguigna, sia per la postura che per il soggetto raffigurato, e ben poco ha invece a che fare con ilSalvator Mundi ora scomparso».

 

Come ha potuto esaminare dal vero quest' opera?

«Sono stata semplicemente contattata dai due collezionisti a San Leo Di Romagna al termine di una conferenza che tenni sull'attribuzione delle Pale di San Leo a Botticelli. Non avevano minimamente idea del tesoro che avevano fra le mani».

 

Che sensazione ha provato quando l'ha vista?

SALVATOR MUNDI

«Mi creda, mi è mancato il fiato. È un'opera di una raffinatezza incredibile e mi è apparsa subito come una rivelazione. Mi emozionai molto perché capii da subito che quella sanguigna era di un'artista superiore e racchiudeva l'espressione vera della dinamicità allo stato puro tipica della mano del Genio toscano. Un'opera andata probabilmente perduta, come gran parte dei suoi codici dispersi chissà dove. Ora si trova in un caveau a Lecco».

 

Perché ha sempre nutrito dubbi sul Salvator Mundi venduto al ministero della cultura di Dubai a 450 milioni?

«Osservando l'opera prima del restauro, emerge nettamente la grande distanza del tratto, dei particolari e della tecnica utilizzati su questo dipinto, che non sono assolutamente riconducibili alla mano di Leonardo e osservando l'opera dopo il restauro, si nota un'impronta molto diversa rispetto all'originale, un tratto troppo leonardiano che prima non aveva».

leonardo

 

E che dice di quel «ripensamento» emerso grazie ai raggi X che dimostra lo spostamento del pollice destro?

«Guardi che nessuno pensa a un falso, bensì a un'opera apprezzabile e originale del tempo, forse di un altro Maestro di Bottega o di un allievo sapiente di Leonardo da Vinci, ma assolutamente non attribuibile alla mano del Genio».

 

Si rende conto che la sua rivelazione ha l'effetto di una bomba sganciata nel mare magnum della storia dell'arte?

«Certo, ma sono convinta di quello che dico: finita l'emergenza Covid, si terrà il convegno cui inviterò anche il Mibact e in quell'occasione verrà anche esposta l'opera che rientra di diritto tra i capolavori perduti del genio» -

 

leonardo da vinci

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)