E SE IL FUTURO DEL CALCIO FOSSERO I TIFOSI "A PARAMETRO ZERO"? - IL PARIS F.C., CHE MILITA NELLA SERIE B FRANCESE, HA RESO GRATUITI I SUOI BIGLIETTI - SI TRATTA DI UNA MOSSA, GIA' SPERIMENTATA DAI TEDESCHI DEL FORTUNA DUSSELDORF, CHE COSTERÀ AL CLUB 1 MILIONE DI DOLLARI, TRA MANCATI INTROITI E SPESE AGGIUNTIVE MA PER LA DIRIGENZA IL GIOCO VALE LA CANDELA: L'ELIMINAZIONE DEI PREZZI HA FATTO AUMENTARE IL PUBBLICO ALLO STADIO, LE VENDITE DI MERCHANDISING E LE SPONSORIZZAZIONI - L'ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA E' CHE...

Articolo del "New York Times" - Dalla rassegna stampa estera di "EPR Comunicazione"

 

tifosi paris f.c. 1

Una squadra di calcio ha smesso di far pagare i biglietti. Dovrebbero farlo anche altri? Quando il Paris F.C. ha reso gratuiti i suoi biglietti, ha dato il via a un esperimento sul legame tra tifosi e squadre e ha posto una domanda sul valore delle grandi folle nello sport televisivo. Scrive il NYT.

 

Né il Paris F.C. né il St.Étienne avranno molti motivi per ricordare con affetto la partita. In realtà, c'era ben poco da ricordare: nessun gol, pochi tiri, poca drammaticità - una situazione di stallo, scialba e piovosa, tra la terza squadra di calcio più titolata della capitale francese e il gigante più sonnolento del Paese. Questo in campo. Fuori dal campo, i circa 17.000 tifosi presenti possono considerarsi parte di un esercizio filosofico che potrebbe giocare un ruolo nel plasmare il futuro dello sport più popolare del mondo.

 

tifosi paris f.c. 2

Lo scorso novembre, il Paris F.C. è stato teatro di un'improbabile rivoluzione, annunciando l'eliminazione dei prezzi dei biglietti per il resto della stagione. C'erano un paio di eccezioni: una tassa nominale per i tifosi che sostenevano la squadra ospite e tariffe di mercato per chi utilizzava le suite hospitality. Tutti gli altri, invece, potevano venire allo Stade Charléty - lo stadio compatto che il Paris F.C. affitta dal governo cittadino - gratuitamente.

 

tifosi paris f.c. 3

In questo modo, il club ha dato il via a quello che è un esperimento in diretta che esamina alcune delle questioni più profonde che riguardano lo sport nell'era digitale: il rapporto tra costo e valore, il legame tra i tifosi e le loro squadre locali e, soprattutto, cosa significa assistere a un evento in un'epoca in cui lo sport è solo un altro braccio dell'industria dell'intrattenimento. Al Paris F.C., il pensiero era più pragmatico che di larghe vedute. Il calcio parigino è dominato dal Paris St. Germain, oggi perennemente campione di Francia. Il Paris F.C., d'altra parte, è una squadra di seconda divisione non eccezionale che gioca in una struttura in affitto, la cui storia non è nemmeno all'altezza della Red Star, tradizionalmente la seconda squadra della città.

 

Aprendo le porte, il club credeva di poter aumentare le presenze, attirare le famiglie e coltivare una fedeltà a lungo termine. Ma si preoccupava anche di dire alla gente che c'era. "È stata una sorta di strategia di marketing", ha detto Fabrice Herrault, direttore generale del club. A distanza di mesi, la maggior parte dei dati suggerisce che la strategia ha funzionato. Il pubblico è aumentato di oltre un terzo. Le partite che si tengono in orari interessanti per i bambini in età scolare sono state le più seguite, il che indica che il club sta riuscendo ad attirare un pubblico più giovane.

tifosi paris f.c. 4

 

I biglietti del Paris F.C. non sono mai stati cari - i partecipanti pagavano l'equivalente di circa 6 dollari- ma l'abolizione anche di questa barriera superficiale ha fatto una differenza notevole.

La partita contro il St. Etienne ha attirato circa 17.000 spettatori (per lo più non paganti). Questa cifra è stata un punto di svolta per l'esperimento, ma anche un po' fuorviante: Negli anni '70, il St. Etienne era la squadra più importante di Francia e aveva un'ampia base di tifosi.

 

All'interno dello stadio, il numero di maglie verdi del St.-Étienne lo testimoniava. Anche nelle aree nominalmente riservate ai tifosi di casa, era evidente che molti erano venuti a sostenere gli ospiti. "Guardatevi intorno", ha detto Thomas Ferrier, con la sua maglia del St.-Étienne appena visibile sotto l'impermeabile. "L'intero campo è verde".

 

tifosi paris f.c. 5

Tuttavia, per il Paris F.C., l'andamento generale è stato incoraggiante. La strategia dei biglietti gratuiti costerà al club circa 1 milione di dollari - una combinazione di mancati introiti e spese aggiuntive per la sicurezza e il personale - ma la linea aziendale, e il feedback dei tifosi, è che ne è valsa la pena.

 

I risultati positivi sono in linea con l'esperienza del Fortuna Düsseldorf, un club tedesco di seconda divisione che è stato il pioniere dell'approccio al biglietto gratuito. L'anno scorso, il Fortuna ha annunciato che avrebbe permesso ai tifosi di assistere gratuitamente a una manciata di partite, dando il via a un programma pilota di cinque anni - finanziato da accordi di sponsorizzazione - che potrebbe portare all'abolizione totale dei biglietti.

 

tifosi fortuna dusseldorf 4

"La nostra presenza media è passata da 27.000 a 33.000", ha dichiarato Alexander Jobst, amministratore delegato del club."Le vendite di merchandising sono aumentate del 50%.Le entrate da sponsorizzazioni sono aumentate del 50%.Abbiamo raggiunto un numero record di soci del club".

 

La correlazione, ovviamente, non è causale - "È difficile collegare con assoluta certezza il fenomeno alle partite gratuite", ha detto Jobst - ma non ci sono altre spiegazioni particolarmente convincenti. Il Fortuna rimbalza tradizionalmente tra la prima e la seconda serie della Germania; conserva la speranza di conquistare la promozione in questa stagione. Eppure sta attirando più tifosi rispetto a quando ha vinto la seconda divisione con facilità nel 2018.

 

tifosi fortuna dusseldorf 3

La motivazione del Fortuna è più ideologica di quella del Paris F.C.. Come tutte le squadre di calcio tedesche, il Fortuna è di proprietà dei suoi soci, e il club ha ritenuto che permettere ai tifosi di entrare gratuitamente fosse un modo per approfondire il legame con la sua città e per garantire che nessuno fosse escluso dal partecipare a una partita. Sebbene entrambe le iniziative affondino le loro radici nella fredda economia - e sebbene entrambi i club affermino che gli schemi non dovrebbero essere letti come progetti per il futuro dello sport in generale - entrambe mostranoi questioni più profonde.

 

La più ovvia è la misura in cui il costo di un oggetto influisce sul suo valore intrinseco. Nel contesto dello sport, ciò si è sempre ridotto al presupposto che i tifosi sono più propensi a presentarsi a un evento se hanno già pagato per andarci, e ancora di più se hanno pagato una cifra significativa. I biglietti che non costano nulla, invece, sono intrinsecamente usa e getta.

 

tifosi fortuna dusseldorf 2

A Parigi il quadro è più complesso.Tra i tifosi si parla molto dell'"effetto biglietto gratuito"", ha detto un tifoso del Paris F.C. "Si vede gente che arriva in ritardo, che se ne va prima o che a volte non viene affatto", ha osservato. "Molte persone pensano che non sia il loro club e non hanno pagato, quindi se il tempo è brutto non importa".

 

La domanda più significativa potrebbe essere come dovrebbero essere classificati i tifosi che guardano una partita all'interno di uno stadio. Sono osservatori di uno spettacolo e quindi tenuti a pagare per questo privilegio? Oppure è giunto il momento di cambiare questa categorizzazione: I tifosi, quelli che guardano allo stadio, sono in realtà parte della produzione?

Il calcio, come tutti gli sport, è ormai in gran parte un business televisivo. Le squadre sono finanziate con i soldi degli accordi di trasmissione. Gli orari d'inizio vengono modificati per soddisfare i telespettatori. Le decisioni degli arbitri vengono riviste da funzionari in uno studio remoto.

 

E se il calcio è ora un contenuto, allora parte di quel contenuto - il coro, la trama, la colonna sonora, lo spettacolo - è fornito dai tifosi.

 

tifosi fortuna dusseldorf 1

"Dopo la pandemia, è cresciuta la consapevolezza del ruolo degli spettatori nella 'produzione' degli eventi sportivi", ha affermato Luc Arrondel, professore alla Paris School of Economics. Ha sottolineato che la letteratura accademica concorda ampiamente sul fatto che il vantaggio del campo di casa è reale e che il fattore più importante per la sua esistenza è l'effetto di una folla partigiana. La metamorfosi del calcio in evento televisivo conferisce ai tifosi anche un ruolo finanziario, ha affermato il professor Arrondel. "La presenza dei tifosi allo stadio aumenta l'appetibilità del prodotto televisivo e quindi, eventualmente, il valore dei diritti televisivi", ha osservato.

 

PUBBLICO ALLO STADIO

Si potrebbe quindi affermare che i club dovrebbero spingersi ancora più in là di quanto hanno fatto il Paris F.C. e il Fortuna Düsseldorf. Secondo un documento di cui è coautore il professor Arrondel, in alcuni casi - per le squadre che ricevono una certa quantità di introiti commerciali e radiotelevisivi - si potrebbe incentivare la presenza dei tifosi più accaniti: non solo facendoli entrare gratuitamente, ma eventualmente pagandoli per partecipare.

 

Allo stato attuale delle cose, ciò è ancora lontano. Il progetto del Fortuna rimane in fase di sperimentazione. Il Paris F.C. "farà un bilancio" della sua politica alla fine della stagione.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT