IL CANTO DEL GALLIANI - DOPO LE BORDATE DI BARBARELLA BERLUSCONI, SE L’AD ROSSONERO NON AVRÀ CARTA BIANCA DALL’INCONTRO DI OGGI CON IL BANANA POTREBBE ANDAR VIA, MAGARI AL PSG DEGLI SCEICCHI

Stefano Scacchi per "la Repubblica"

Non è il momento ideale per iniziare a scrutare le stelle. «A me non piace parlare del futuro e scommettere. Mai giocato al totocalcio in vita mia», racconta Adriano Galliani mentre inizia a cadere una pioggerella leggera su Milanello, nel giorno in cui i calciatori ritirano come ogni anno le nuove auto dello sponsor tedesco.

Gocce che arrivano con due ore di anticipo e costringono a velocizzare il cerimoniale, come se il grigiore del cielo volesse contribuire a rannuvolare questa convulso passaggio della storia milanista. Sarebbero tanti i pronostici da fare: la rimonta della squadra, la reazione del gruppo, la panchina di Allegri sono tutte variabili da definire, a partire dalla sfida di domani pomeriggio a Verona col Chievo.

Ma per la prima volta, dopo le critiche di Barbara Berlusconi all'attuale gestione del club, i dubbi riguardano anche Galliani. «Non commento le vicende societarie, qualsiasi domanda non avrà risposta », dice l'ad rossonero che poi sbotta di fronte all'ennesima richiesta: «Adesso basta».

Potrebbero presto aggiungersi qualche elemento in più ad arricchire il copione. Ieri pomeriggio hanno preso quota le probabilità di un imminente incontro tra Galliani e Silvio Berlusconi che inizialmente non sembrava in programma. Ma verso sera si è
saputo che l'ex premier avrebbe raggiunto Arcore oggi. E quindi diventa possibile un faccia a faccia che però sarà confermato solo in mattinata.

Sarebbe il primo intervento diretto del Cavaliere dopo l'uscita della figlia Barbara. Il proprietario del Milan tenterà di gestire il dissidio evitando rotture brusche, un metodo del quale si è sempre vantato. Per questo motivo sembra difficile immaginare una separazione a stagione in corso.

Per rispetto nei confronti di Galliani, per non piombare il Milan nel caos e perché i papabili nuovi dirigenti hanno incarichi solidi. Fenucci è manager della Roma capolista, Uva direttore generale di Coni Servizi, Albertini vice-presidente della Figc. Lo stesso discorso vale per chi potrebbe guidare l'area tecnica (Pradè, Sabatini). E anche per chi non ha legami calcistici (Maldini) non sarebbe l'ideale subentrare in un frangente così delicato. Ma a giugno sarebbe diverso: a tutti farebbe gola risollevare il Milan alle prese con l'annata più deludente degli ultimi anni.

Al momento l'esito più probabile è una svolta netta sul finire della prossima primavera. Scenari che spingono anche Galliani a una battuta: «Chi può dirlo?», scherza con un cronista francese che gli chiede di un possibile passaggio al Paris Saint Germain. Così anche un allenatore sulla graticola rimpicciolisce sullo sfondo. «Nessun ultimatum, l'intenzione è andare avanti con Allegri fino al termine della stagione - spiega Galliani - certo se si perde 22-0... Ogni tecnico è sottoposto alla dura legge dei risultati».

Al risultato del campo pensano i calciatori che cercano di estraniarsi dalle turbolenze societarie. Mancherà Balotelli, squalificato e febbricitante, ieri in prima fila nella foto con le nuove macchine, insieme a Kakà, Montolivo, Allegri e Abbiati. Il grande talento irrequieto, la bandiera, il capitano, l'allenatore e il portiere più presente di sempre. Ma chissà come sarà l'album di famiglia tra qualche mese.

 

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani-AllegriFOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONIgalliani furioso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO