pellè

SE L’ITALIA DI MANCINI È SENZA STELLE, QUELLA DI CONTE COS’ERA? UNA SQUADRA DI SERIE B? EPPURE A EURO 2016 LA NAZIONALE GUIDATA DA "ANDONIO" SCONFISSE IL BELGIO 2-0. E QUELLA DI MARTINEZ E’ QUASI LA STESSA SQUADRA (8 SU 11) - DEI NOSTRI SONO RIMASTI SOLO BONUCCI E CHIELLINI. VA BENE RESTARE SOTTO TRACCIA, MA A TUTTO C’È UN LIMITE. QUEL LIMITE SI CHIAMA EDER-PELLÉ… - VIDEO

 

Mario Piccirillo per ilnapolista.it

 

Non ha lo stesso richiamo nostalgico delle grandi formazioni della storia, quelle cantilenate a memoria – “Sarti-Burgnich-Facchetti…” o “Zoff-Bergomi-Gentile-Scirea…” – ma ha un suo fascino, recitata con la metrica di un haiku:

 

pellè

Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini;

Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini, De Sciglio;

Eder, Pellè

 

 

L’Italia che cinque anni fa perse solo ai rigori con la Germania, ai quarti di finale degli Europei, va riletta oggi come un monito: se la rosa di Mancini è quella “senza stelle”, “senza fuoriclasse”, quella di Conte cos’era? Il relativismo del pregiudizio è ambivalente: non abbiamo un Lukaku noi, va bene, ma nemmeno più Eder-Pellè, presumibilmente il tandem d’attacco più scarso della storia del calcio azzurro.

 

 

 

rigore su eder

Il giochino dei paralleli, per quanto difettoso, ha un valore per ridistribuire un po’ di meriti, a posteriori. E anche per disinnescare meglio i tranelli della comunicazione corrente. Ci siamo raccontati che Mancini ha potuto calamitare su di sé la luce del “personaggio” – stiloso, elegante, azzimato, bello, bravo, bis! – perché tra i suoi convocati non ce n’era uno che svettasse, la rock star. La rosa italiana è stata analizzata, anche giustamente, come un gruppo omogeneo, di pari livello tecnico. Senza picchi, in alto e in basso. Ma è davvero così?

 

EDER PIQUE'

Guardiamo il tabellino di Italia-Belgio del 2016 che finì 2-0 per noi. Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi, Giaccherini, Darmian; Pellè, Eder. Se Chiellini recuperasse in tempo, sarebbero solo due i titolari confermati rispetto a quel 13 giugno. All’epoca Immobile subentrò nel finale, Insigne restò in panchina. Il Belgio è quasi la stessa squadra: Courtois, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen, Witsel, De Bruyne, Hazard e Lukaku c’erano allora e ci saranno venerdì, infortuni permettendo. Solo Ciman, Nainggolan e Fellaini non ci sono più.

 

Nota le piccole differenze: quella Nazionale fu per Conte il vero capolavoro della sua carriera: prese una squadra da Serie B e la portò ad un rigore dalla semifinale europea. Quel Belgio, che pure l’Italia sconfisse, in mano a Martinez arrivò terzo ai Mondiali 2018, è oggi il numero 1 nella classifica Fifa per nazionali ed è considerato il quadro d’una generazione quasi irripetibile.

 

GIACCHERINI

Riprendiamo il rinfaccio: dove all’epoca si muovevano Eder e Pellé adesso gioca Immobile che l’anno scorso ha vinto la Scarpa d’Oro. Al posto di Parolo e Giaccherini (di Sturaro!) ora Mancini può schierare Jorginho campione d’Europa col Chelsea, Verratti (titolarissimo del Psg), Barella campione d’Italia se non il Locatelli di provincia che al termine del girone di qualificazione era nel best 11 di tutti i principali quotidiani sportivi d’Europa. A sinistra, nel 2016 agivano Darmian o De Sciglio, oggi c’è Spinazzola. La maglia di Eder (che aveva come rincalzo Zaza…) oggi se la giocherebbero Chiesa o Insigne o Berardi.

 

Va detto anche che quell’Italia agli ottavi fece fuori la Spagna, non la modesta Austria. I rigori contro la Germania poi furono il manifesto della resa tecnica: il destino azzurro restò incollato ai piedi traballanti di Zaza, Pellé e infine Darmian. Zaza avanzò nella ricorsa accumulando un centinaio di strani balzelli prima di sparare altissimo. Pellé, preda dello spirito di Pirlo, annunciò al povero Neuer che lo avrebbe punito con lo scavetto, per poi zappare un piattone a lato.

EDER GIACCHERINI

 

 

A Conte, che ha cosparso la carriera di lacrime più o meno gratuite, va riconosciuto il merito di aver fritto con l’acqua (nemmeno minerale) una delle più dignitose avventure della nostra Nazionale. E di aver messo un paletto: la prossima volta che lamentiamo poca qualità, penuria di campioni, assenze del fuoriclasse, sarebbe il caso di recitare l’haiku del 2016:

 

Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini;

Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini, De Sciglio;

Eder, Pellè

 

GIACCHERINI

La prossima volta è oggi: con lo stesso vecchio Belgio c’è una nuova Italia. Va bene restare sotto traccia, ma a tutto c’è un limite. Quel limite si chiama Eder-Pellé.

GIACCHERINIgiaccherinigiaccherini come balotellibonucci giaccherini italia belgio

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?