chiellini italia spagna

SEGNATEVI LE PAROLE DI CHIELLINI: “NON SIAMO DELLE PIPPE. CON LA SPAGNA SARÀ UNA BELLA PARTITA” - IL DIFENSORE PREPARA LA SUPER SFIDA AI CAMPIONI D'EUROPA: “DAL 2008 CI BATTONO, MA SOLO NELLA FINALE 2012 NON ERAVAMO ALL'ALTEZZA”

Fabrizio Bocca per www.repubblica.it

 

CHIELLINICHIELLINI

"Non eravamo dei fenomeni prima non siamo delle pippe adesso". Giorgio Chiellini ha un doppio linguaggio. Quello informato e pacato di chi può disquisire per dieci minuti sulla Brexit e sulle sue conseguenze. E quello più diretto e senza fronzoli del calcio, dove i mezzi termini non esistono e i giudizi sono più netti.

 

Da veterano ha sentito il dovere di difendere i compagni ripassati ben bene dai giudizi feroci della critica, dopo la sconfitta con l'Irlanda "Ridateci l'Italia, ho letto. Ma dai su. Magari se Insigne non avesse preso il palo, vedevo Grande Italia. E anche a me può capitare di sbagliare: se Ibrahimovic avesse fatto gol e non fosse stato fuorigioco, cosa avrei letto?". Insomma prendeteci per quel che siamo: né fenomeni, né quella roba lì.

 

Giorgio Chiellini fa parte della santissima trinità azzurra: Barzagli, Bonucci, Chiellini. Quella che per convenzione si definisce miglior difesa al mondo, e questo mette tranquille un sacco di coscienze, rilassa. Il ragazzone livornese - in realtà ormai un omone arrivato alla soglia dei 32 - ne è perfettamente consapevole: "Il nostro compito è anche quello di essere un punto di riferimento, di far sentire sicuri gli altri, di farli giocare nelle migliori condizioni. Ma nemmeno il miglior difensore al mondo può giocare da solo, senza la collaborazione della squadra".

italia spagnaitalia spagna

 

Alla santissima trinità è affidato il compito di fermare la trinità spagnola Silva, Morata, Nolito (a meno di qualche variazione dell'ultima ora). E nessuno meglio di lui può parlare di Morata: "Alvaro è un ragazzo speciale. Lo saluto con dispiacere da ex compagno. Però sono anche contento per lui. Mi auguro rimanga al Real Madrid perché lo merita, merita di essere il centravanti del Real e e della Spagna.

italia spagna 1 1italia spagna 1 1

 

E mi dispiacerebbe molto che venisse usato come merce scambio per fare qualche soldo. Lui tiene tantissimo al Real Madrid, non vedo come non possa non essere un attaccante del Real per i prossimi dieci anni. Alvaro ha doti incredibili e ancora grandi margini di miglioramento. In questi anni di Juve è cresciuto tanto tatticamente, tecnicamente  e soprattutto umanamente. Quando arrivò era un ragazzino, non considerato come un giocatore da prima squadra, poi ha fatto passi enormi, è cresciuto, è un generoso. Spero faccia male lunedì, ma che poi abbia una splendida carriera".

 

insigne 2insigne 2

E dunque lì cade il discorso, la Spagna sempre lei. "Dal 2008 è la nostra bestia nera. L'inizio del ciclo spagnolo è passato per la partita e i rigori di Vienna. Mentre a Kiev eravamo troppo stanchi, non c'era stato modo di recuperare dopo la semifinale con la Germania. Ma tutte le altre partite furono equilibrate, e credo che lo sarà anche quella di Parigi. Ai Mondiali si vedeva che era una squadra che aveva un po' di problemi.

 

Oggi non la vedo affatto come una squadra morta anzi, secondo me, doveva avere 9 punti, poteva vincerle tutte. Hanno ritrovato un grande centravanti come il primo Torres, mentre strada si erano dovuti inventare Fabregas falso nueve. Abbiamo davanti due scuole diverse, ed è un po' un peccato vedere una partita così agli ottavi di finale, però è andata, anche questo sarà uno stimolo". Intanto Conte spera di recuperare Candreva.

edereder

 

Per prepararsi a questo ottavo di finale la squadra sta lavorando  tantissimo: "Conte lo conoscete - dice - con lui giocare con Malta o con la Spagna è lo stesso. Devi sempre sempre sudare e faticare. Quindi quando anche si dice siete stati fermi una partita, vi siete riposati, vi posso assicurare che è tutto relativo".

 

Il calendario e il tabellone sono impazzati, tutte le grandi squadre sono cascate da una parte sola, e dunque ecco subito le superpartite, le finali anticipate. "Non credo si possa prevedere tutto. La Spagna non era prevista seconda, ma nemmeno noi eravamo previsti come primi. Forse ci sarebbe voluto maggiore equità e controllo per i turni successivi. Se fai un Europeo a 24 squadre può capitare. Però credo che così sarà anche più bello, potremmo vedere delle sorprese come la Grecia o la Danimarca. Comunque non me lo aspettavo. Due partite e ritrovarci qualificati e contro la Spagna no, non me lo aspettavo".

conteconte

 

Dieci giocatori sotto diffida. "Non conta niente. Bonucci ha detto che è stato condizionato, ma perché era la partita con l'Irlanda. Posso assicurare che questo non succederà contro la Spagna, se si sarà ammoniti ci saranno i compagni pronti a sostituirti, senza problemi. E' una partita da dentro o fuori, non guardi queste cose".

 

giaccherinigiaccherini

 Intanto però al tabellone sottosopra ha contribuito anche e soprattutto l'Italia. "Noi dobbiamo guidare a vista, essere la sorpresa. Abbiamo battuto Belgio e Svezia, un'Italia così non se l'aspettava nessuno. E la verità è che tutti dicevano prenota, che il 27 siete a casa. Tutti aspettavano morti e feriti, che arrivati a Lione potessimo già rientrare o che al limite saremmo stati tra le terze. Tanto passano pure quelle.... Possiamo ancora fare qualcosa di importante. E' bello sognare, ma guardare la realtà  e andare avanti di partita in partita. Anche se mi auguro proprio che questo Europeo duri di più dei tre giorni che abbiamo davanti".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…