charles leclerc ferrari

SEGNATEVI LE PAROLE DI LECLERC: “PRESTO RIPRENDEREMO LA RED BULL, IO CI CREDO” (SOGNA, RAGAZZO, SOGNA) – IL PILOTA DELLA FERRARI LANCIA LA SFIDA A VERSTAPPEN: “LA DISTANZA RESTA MA LA NUOVA MACCHINA SI GUIDA MEGLIO. FIDUCIA NEL TEAM AL 200%, VASSEUR SA INDIVIDUARE I PROFILI GIUSTI E TIRA FIORI IL MEGLIO DA OGNI PERSONA. COME SARÀ CON HAMILTON? UN GRAN BEL DUELLO - QUANDO SMETTERÒ MI DEDICHERÒ ALL’ARTE, BASQUIAT È IL MIO PITTORE PREFERITO..."

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Dalle parti della Red Bull l’aria resta elettrica, pochi metri più in là Charles Leclerc siede rilassato. Parla e gesticola osservando nella notte il circuito cittadino più veloce del mondo. Due anni fa qui, in Arabia Saudita, aveva tenuto testa a Verstappen in un duello spettacolare risolto dall’olandese in volata.

lewis hamilton charles leclerc 2

 

Ci dà qualche motivo per avere fiducia in questa Ferrari? Ha firmato un contratto lungo, perché ritiene che sia la squadra giusta?

«La determinazione di Fred (Vasseur ndr ) nell’individuare i profili giusti e nel tirare fuori da ogni persona il meglio. E la sua visione sull’obiettivo da raggiungere e sul come arrivarci. È chiaro a tutti che bisogna vincere, la differenza è nel modo in cui sta costruendo una squadra vincente. Io sono completamente “onboard”, a bordo con lui».

 

Quando parla di profili migliori a chi si riferisce? Agli ingegneri?

«Sicuramente agli ingegneri, ma anche ad altri: abbiamo tanta gente capace. La bravura di Fred è nell’andare a cercare le persone che finora non hanno utilizzato tutto il loro potenziale».

 

E quale sarebbe il suo metodo?

«Con le parole giuste sblocca quel potenziale».

LECLERC VASSEUR SAINZ

 

Che tipo di capo è, quando si arrabbia diventa cattivo?

«Non cattivo, ma onesto. Non usa giri di parole o strade alternative per dire la verità. È un suo punto forte, aiuta tantissimo perché non perdiamo tempo. In F1 il tempo è tutto, con lui andiamo dritti al punto».

 

Avete capito che cosa è successo ai freni in Bahrein?

«Ci abbiamo lavorato e spero non si presenti ancora. Non era mai successo prima».

 

A proposito di tempo, si è dato un limite per tornare a vincere?

«Il limite sarà quando non crederò più nel progetto. E io ci credo al 200%».

 

Ventitrè pole, come fa a essere così veloce sul giro singolo?

«Non saprei, non ci ho lavorato in modo particolare. Mi viene naturale, funziono sentendo il feeling della macchina, con le gomme nuove in qualifica mi sento sempre a mio agio. Ma ho lavorato anche in tanti altri aspetti».

LECLERC VASSEUR SAINZ

 

Cinque Gp vinti, senza inconvenienti, errori, sarebbero stati forse 10-11. Crede nella sfortuna?

«Non ci voglio credere, perché se inizi a crederci sei condizionato a livello mentale.

Mai avuto riti scaramantici, mi concentro soltanto su quello che vedo e conosco.

Ignoro le cose superficiali».

 

Che cosa ammira di Lewis Hamilton oltre il pilota?

«Non è soltanto “Lewis il pilota”, è diventato un personaggio molto più importante.

Non è da tutti, c’è chi preferisce restare nell’ambito della F1, lui ha allargato gli orizzonti. E il modo in cui ci è riuscito è impressionante».

 

Sarà un confronto intenso con un sette volte campione del mondo. Si sente pronto a batterlo?

«Sarà un bel duello, a me piacciono la competizione, le sfide, soprattutto quelle nuove. Sono l’essenza della Formula 1».

 

Max Verstappen, dicono che faccia la differenza a prescindere dalla macchina. È d’accordo?

charles leclerc gp las vegas 1

«Per diventare campione del mondo c’è bisogno della migliore combinazione mezzo-pilota. Max senza la Red Bull non so cosa farebbe e neanche la Red Bull senza Max.

Oggi è un’accoppiata che stravince, ma tocca a noi andare a riprenderli».

 

Come?

«Sono fiducioso, la Ferrari ha le migliori chance per recuperare. Rispetto al 2023 abbiamo fatto un salto in avanti, la distanza resta perché era grande. Ma guardando alla prima gara siamo cresciuti più noi di quanto non siano cresciuti loro».

 

Con il presidente John Elkann che vi dite?

«Con John ci vediamo spesso per aggiornamenti sulla F1, ma poi ci prendiamo tempo per parlare anche di altro».

leclerc

 

Lei ama l’arte, Basquiat è uno dei suoi pittori preferiti. Come nasce questa passione?

«Purtroppo non ho molto tempo da dedicarci, ma ho sempre avuto un lato creativo molto forte: amo l’arte, la musica e l’architettura. Quando smetterò di correre troveranno molto più spazio nella mia vita».

 

(...)

 

Sainz è un compagno tosto, che cosa le piace di lui?

«È un simpatico, abbiamo lo stesso senso dell’umorismo. In pista è sfida al limite ma c’è rispetto e non rischiamo. Fuori ci divertiamo».

 

Ha visto il film «Ferrari» di Michael Mann?

«Ancora no...»

Le sarebbe piaciuto correre ai tempi di Enzo Ferrari?

«Sicuramente. Piero (il figlio del Drake ndr ) tante volte ci racconta aneddoti che ci fanno sognare».

 

Se potesse affrontare in pista un grande pilota del passato?

«Senna, mio papà me ne parlava sempre. Era il suo idolo. E poi Michael Schumacher».

charles leclerc

 

Se diventasse capo della F1 cosa cambierebbe?

«Riporterei i motori V12, in una forma eco-sostenibile con benzine speciali. Soltanto per sentire quel rumore che ci manca tanto».

 

La vacanza dei sogni?

«Un safari in Africa con la mia famiglia. Mai stato lì».

 

Ha conosciuto Elton John a un concerto, che cosa vi siete detti?

«Eravamo a Venezia. Non mi aspettavo che mi riconoscesse. Sono rimasto sorpreso dai suoi complimenti: primo perché arrivavano da una leggenda della musica, secondo perché non sapevo che guardasse la F1».

leclerc hamilton

 

Dove sono i miglioramenti sulla nuova macchina, la SF-24?

«Si guida meglio e non è sensibile al vento. La vettura dell’anno scorso era incostante e per adattarci dovevamo scegliere soluzioni sottosterzanti, e a me le macchine sottosterzanti piacciono zero».

 

(…)

leclercgiorgia meloni charles leclerc - gran premio di formula 1 di monza

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”