allegri

SIAMO SEMPRE PIU’ ALLEGRI - DALL’INFERNO AL PARADISO, IL CAPOLAVORO DEL CONTE MAX: “ALL’INIZIO DEL CAMPIONATO C’ERA UN’ARIA NON SIMPATICA INTORNO ALLA JUVE E ANCHE DENTRO. IL FATTO CHE CI CONSIDERASSERO SCARSI MI FACEVA SORRIDERE MA E’ STATO UNO STIMOLO” - POGBA E MORATA VIA?

allegri allegri

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

Il terzo scudetto di Max, il secondo consecutivo alla Juventus, è il più esaltante. Perché nasce dalla sofferenza lunga e profonda dei primi mesi in cui, più che il riferimento degli Invincibili, sembrava l' allenatore confuso di una squadra allo sbando. «Il fatto che ci considerassero scarsi mi faceva sorridere, ma è stato uno stimolo», dice Allegri nel momento del trionfo.

 

Tutto è nato nella notte buia (e tempestosa) al Mapei Stadium, contro il Sassuolo che gli aveva già sottratto la panchina del Milan e sembrava potesse portargli via anche quella dei bianconeri.

 

I numeri delle prime 10 giornate sono una fotografia imbarazzante ma ingiallita: tre sole vittorie, 4 sconfitte, due punti appena nelle prime tre uscite allo Stadium contro Udinese, Chievo e Frosinone. In molti hanno pensato che fosse svanito l' effetto Conte. Perché sotto sotto, nel pianeta Juve, la convinzione generale era che il quarto scudetto fosse stato vinto con Max in panchina ma sulla spinta di quanto aveva insegnato il suo ingombrante predecessore:

 

ALLEGRIALLEGRI

«C' era un' aria non simpatica intorno alla Juve e anche dentro», dice adesso l' allenatore dei campioni ricordando i momenti bui.
 

Allegri è ottimista per natura. E con il sorriso ha sopportato tutto. Le critiche della gente, le frecciate degli opinionisti, le perplessità dei suoi stessi dirigenti. Oggi è pronto a rinnovare il contratto sino al 2018 (la firma è attesa in questa settimana) con un progetto tanto semplice quanto ambizioso: sistemare la Champions in bacheca nel giro di due anni. Ma allora, dopo il tonfo contro Di Francesco e il primo posto della Roma lontano 11 punti, l' esonero non era soltanto una boutade dei giornali.
 

L' allenatore ha ricucito e ricompattato, scelto soluzioni affidabili (il 3-5-2), toccato i tasti giusti, contato sulla fattiva collaborazione degli uomini forti dello spogliatoio. E così è nata una storia dentro la storia.

ALLEGRIALLEGRI

 

Vincere scalando undici posizioni senza mai perdere, anzi vincendo sempre (24 volte in 25 partite), va al di là di ogni ragionevole previsione e consegna Allegri all' immortalità bianconera. «È una stagione irripetibile, pazzesca. La nostra forza è stata non pensare a dove eravamo finiti e giocare partita dopo partita». Sembra facile, ma non lo è.
 

RAIOLA E POGBARAIOLA E POGBA

Come ci sia riuscito, lo sa solo lui. Noi possiamo ammirare il cammino trionfale, la rabbia che lo ha accompagnato, la maturazione dei campioni. Allegri ha gestito i problemi di crescita di Pogba, l' ambientamento di Dybala, i malesseri di Mandzukic, diventando il coagulante nella rincorsa. E la sua conferma è diventata inevitabile.

 

Diciamocelo con sincerità: Max avrebbe volentieri cambiato aria. Sino a un mese fa il suo piano era vincere e andarsene. Andrea Agnelli, con l' abile regia di Marotta, è stato bravo a toccare le corde giuste: la Champions, sfuggita all' ultimo secondo in Baviera. È il prossimo step bianconero:

 

MORATAMORATA

«Giocarla da protagonisti è l' obiettivo della prossima stagione, ma bisogna anche ripetersi in Italia», dice l' ingordo Max che punta alla riconferma dei suoi campioni, da Dybala (scontato) a Pogba (più difficile) sino a Morata (complicatissimo) perché «per vincere ci vogliono i giocatori bravi». Sembra un testamento e invece è l' inizio di una lunga corsa.
 

 

allegriallegri

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO