biles sorelle williams

DOPING A STELLE E STRISCE - DOPO LO SCANDALO RIVELATO DAGLI HACKER RUSSI, SERENA E VENUS WILLIAMS SI DIFENDONO: “LE SOSTANZE DOPANTI? COPERTE DA ESENZIONI TERAPEUTICHE. L’AGENZIA ANTIDOPING SAPEVA” - MA LE ESENZIONI ERANO FIRMATE ANCHE POSTUME - PER LA BILES GARANTÌ UN DIRIGENTE SQUALIFICATO

SERENA VENUS WILLIAMSSERENA VENUS WILLIAMS

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

«Ho sempre seguito le linee guida della Wada». Il giorno dopo l’esplosione dello scandalo degli atleti Usa trovati positivi ad alcune sostanze dopanti (coperte però da “esenzioni teraupetiche” e quindi legali) alle Olimpiadi di Rio, la difesa di Venus Williams finisce per assomigliare a un atto d’accusa. Nei confronti della Wada.

 

Qui, infatti, non si sta discutendo della condotta tenuta dagli atleti Usa, che a quanto se ne sa, si sono sempre attenuti a quanto prescritto dall’agenzia mondiale dell’antidoping. Ma del fatto che, mentre alcuni, ad esempio Vanessa Ferrari, lottavano in pedana contro acciacchi e problemi fisici legati all’età, altri, come l’americana Simone Biles, gareggiavano imbottite di metilfenidato, uno psicostimolante, anoressizzante.

 

Un farmaco, a quanto spiega la Biles, «prescritto per curare una sindrome da deficit di attenzione » (sic) ma anche «molto molto utile - per usare le parole del professore Dario D’Ottavio, biochimico clinico già membro della Commissione vigilanza sul doping del Ministerodella Salute - nello svolgere l’attività di ginnasta professionista».

 

BILESBILES

Esattamente come i cortisonici e gli oppiacei - anch’essi prescritti con il meccanismo dell’ “esenzione terapeutica” (Tue) - sono stati utili alle sorelle Williams nel corso della loro carriera. E basta dare un’occhiata ai documenti messi in rete dagli hacker russi di Fency Bear per capire quanto questa vicenda delle “esenzioni facili” getti un velo di incredibilità su tutto il sistema sportivo.

 

È il 17 novembre del 2014 quando Serena Williams assume due sostanze proibite,entrambi cortisonici («migliorano le condizioni generali dell’atleta e aiutano nel recupero di stanchezza e infortuni », spiega D’Ottavio). Il prednisolone (in 50 milligrammi) e l’oxicodone (7,5). Il Tue che autorizza il trattamento, ed è forse la cosa più strana, è «postumo», firmato cioè dopo il trattamento, il 3 dicembre, dal medico dell’Itf Stuart Miller.

 

In quel periodo Serena è numero uno al mondo. Ha appena terminato una stagione trionfale vincendo Us Open e Masters, e riprenderà vincendo in Australia, in finale con Maria Sharapova (sì, la stessa del caso Meldonium). Le prescrizioni per sua sorella Venus sono invece del luglio del 2012. E fanno invece pensare a un’atleta in fase calante che fa di tutto per restare a galla.

 

SIMONE BILES SIMONE BILES

A firmare la ricetta è sempre Miller. Anche per lei cortisoni triamcinolone (60 milligrammi) e prednisone (10) e oppiacei, nonché un beta 2 agonisa (un broncodilatatore), tipico del doping dei ciclisti.

 

Tutto ovviamente seguendo le regole e le indicazioni della Wada e delle commissioni mediche delle federazioni. Che a questo punto diventano “il problema”. Come quella della ginnastica, per fare un esempio. Le autorizzazioni alla Biles sono state firmate quasi tutte dal professor Michele Laglise, vice presidente della federazione internazionale nonché presidente della commissione medica (nella quale c’era anche un americano).

 

Oggi si scopre che quando firmò l’ultima Tue, la più discussa, quella dalla durata monstre di tre anni (fino al 2018), Laglise era stato squalificato per un anno dalla Federazione - per una storiaccia relativa a un concorso per giudici di gara -, e che la sua prospettiva era quella di essere estromesso dalla federazione (visto che tra un mese si rinnovano tutte le cariche). Non proprio le condizioni ideali per assumersi una responsabilità del genere né per garantire serenità e indipendenza.

BILES WILLIAMSBILES WILLIAMSSIMONE BILESSIMONE BILES

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO