SIAMO DI SERIE B - GLI ITALIANI NON TROVANO PIU’ POSTO IN A: PER LORO SPAZIO SOLO NELL’INFERNO DEI CADETTI - TRA SCANDALI E COMBINE, IL CAMPIONATO DI B NON È PIÙ IL SERBATOIO DELLE GRANDI MA È DIVENTATO UNA SORTA DI ESILIO

serie bserie b

Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

Nell’immaginario comune dovrebbe essere una sorta di serbatoio per le grandi. Da qualche anno però sembra piuttosto un esilio. Il campionato di serie B, il campionato degli scandali, delle partite comprate e vendute, del calcio scommesse, è soprattutto il campionato dei calciatori italiani. Lì dove non batte il sole della serie A, troppo impegnata nell’applicare freneticamente la vocazione all’import, germogliano talenti senza che nessuno o quasi nelle grandi città se ne accorga.

 

In A il 55 per cento dei giocatori viene da fuori, Conte fatica ad ogni convocazione un po’ di più per trovare nuovi talenti utili a ravvivare il suo azzurro sbiadito. In B non guarda nessuno di loro, eppure qui il 72 per cento dei protagonisti è fatto in casa: dei 660 giocatori scesi in campo, 476 sono a tutti gli effetti eleggibili per la Nazionale. Quasi superfluo dire che nelle ultime chiamate, però, non ce ne fosse nemmeno uno.

ANDREA ABODIANDREA ABODI

 

In fondo il campionato non è finito in copertina per le loro prestazioni, ma grazie ai “treni del gol” di Pulvirenti, presidente del Catania arrestato martedì. Il club siciliano si è salvato soltanto nel finale di stagione e grazie alle telefonate su cui oggi indaga la procura catanese.

 

Ma è anche- lo dicono i numeri - il meno avvezzo a valorizzare i ragazzi cresciuti in Italia: ne ha impiegati appena 18 nell’ultima stagione a fronte di un esercito di stranieri, 22, spesso presi e gettati via (11 sono stati ceduti soltanto nel mercato invernale) nell’ansia di recuperare disperatamente posizioni di classifica.

 

kevin lasagnakevin lasagna

Eppure il movimento va in senso inverso puntando sul vivaio e sul prodotto locale: la metà delle squadre, 11 su 22, hanno impiegato meno di 10 calciatori arrivati dall’estero: Frosinone e Carpi, dalla Lega Pro alla promozione nella massima serie hanno sempre fatto affidamento su giovani di prospettiva coltivati e lanciati nel grande calcio. Ma anche Vicenza e Avellino, Brescia e Modena, Pro Vercelli e Trapani, Entella e Lanciano hanno seguito strade analoghe.

 

C’è poi chi dell’orientamento di massa ha fatto quasi una religione: il Cittadella, con una politica al limite dello sciovinismo, è retrocessa affidandosi a 26 giocatori italiani su 27: uno solo lo straniero sceso in campo con la maglia granata, il polacco Kupisz arrivato in prestito dal Chievo Verona e protagonista con 19 presenze e 4 reti da gennaio a giugno. In tutto, 46 i paesi rappresentati, con dominio assoluto del Sudamerica: 24 i rappresentanti del Brasile, poi Argentina e Uruguay con 18.

melchiorrimelchiorri

 

Insomma, è chiaro: tra i cadetti giocano più italiani che stranieri. Non solo. Ogni italiano gioca in media più partite di un collega straniero, 19 contro 16 in favore dei calciatori di casa nostra. Giovani, a volte giovanissimi, atleti formati, vecchi leoni: l’ultima stagione ha lanciato ventenni come Lasagna e Masina, valorizzato ragazzi in rampa di lancio come Sabelli o Verre e più maturi come Siligardi o Di Gaudio, Melchiorri o Di Gennaro.

ANDREA ABODIANDREA ABODI

 

Ghettizzati tra i cadetti in attesa di una chiamata dall’alto che faticherà ad arrivare, perché per farsi notare troppo spesso non basta nemmeno fare bene: di Sepe o Zappacosta le grandi si sono accorte solo dopo un anno da protagonisti in serie A, tanti altri restano invece esiliati in un campionato periferico.

 

caciacaciazappacostazappacostasepesepe

Eppure c’è chi ha scelto di tornarci: per informazioni chiedere ai trentenni giramondo Donati e Cacia, ieri ai margini nel Verona, oggi rigenerati a Bari e Bologna, domani chissà. Anche retrocedere a volte può diventare l’occasione per rinascere.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?