var 4

LA SERIE A SARA’ UN “VAR” WEST? TORNA IL CAMPIONATO CON LA NOVITA' DELLA MOVIOLA IN CAMPO CHE DEBUTTERA' NEL MATCH FRA JUVE E CAGLIARI – VERRA’ UTILIZZATA PER RIGORI, ROSSI, GOL ANNULLATI E SCAMBI DI IDENTITA’ – CON BUONA PROBABILITA’ LA TECNOLOGIA SARA’ AL MONDIALE 2018

Da gazzetta.it

 

varvar

"Non vogliamo stravolgere il gioco del calcio, riducendo la sua spettacolarità e fluidità, cerchiamo solo di dare un supporto. Se la Var funzionerà sarà una vittoria per tutti, ma deciderà sempre l'arbitro". Parola del nuovo designatore degli arbitri di Serie A, Nicola Rizzoli, che a Coverciano ha spiegato la grande novità del 2017-18, la Var. Prima domanda: si dice "la Var" o "il Var"?

 

Sono entrambe consentite e indicano due cose diverse: la Var è la tecnologia che permette di dare all'arbitro il supporto delle immagini, il Var è l'assistente addizionale, il Video Assistant Referee. La tecnologia - sebbene manchi l'annuncio ufficiale e definitivo della Fifa - con buona probabilità verrà utilizzata nel Mondiale di Russia 2018, dopo diversi esperimenti tentati negli ultimi mesi. 

 

COSA È LA VAR — Si tratta dell'incarnazione della "moviola in campo", che è stata invocata per anni. A decidere però sarà sempre il direttore di gara (aiutato dalle segnalazioni delle assistenti), come ha sottolineato più volte Rizzoli. La tecnologia verrà utilizzata soltanto per le situazioni definite "da protocollo" e non per altro. Sì per gol, rigori, rossi diretti e scambi di identità, no per tutto il resto. E sarà sempre l'arbitro a invocarla. "Se un giocatore chiederà l'uso della Var al direttore di gara, dovrà essere ammonito", ha spiegato Rizzoli. Ma ecco i casi della nuova tecnologia che debutterà in Serie A nel match fra Juventus e Cagliari (sabato alle ore 18).

var rosettivar rosetti

 

CHI SONO GLI ADDETTI AL VAR — Saranno gli arbitri di Serie A che si occuperanno della Var e sostituiranno gli addizionali di porta, non più necessari. Sono due gli addetti al Var, insieme (ovviamente) al direttore di gara, a cui spetta sempre l'ultima parola. L'arbitro, può fidarsi comunque del parere degli assistenti, oppure intervenire di persona, segnalando anche al pubblico l'intervento con un gesto che indicherà la forma di un monitor (e arrestando il gioco di conseguenza).

 

CONVALIDA DI UN GOL — Se ci sono infrazioni in occasione di un gol (fallo di mano, fuorigioco), gli assistenti possono avvertire l'arbitro, sia in caso di convalida che in caso di non convalida. Esempio: nella semifinale del Mondiale per Club, Ronaldo ha segnato un gol al Club America. Il gol di Cr7 è stato inizialmente annullato, ma l'arbitro ha chiesto immediatamente la consulenza della Var. In quel caso è tornato sui suoi passi, convalidando il gol all'asso del Real Madrid.

 

RIGORE? — La Var aiuta nei casi di episodi che avvengono all'interno dell'area di rigore. Può aiutare l'arbitro a decidere se assegnare (o no) un penalty. Esempio: nel match del Mondiale Under 20 fra l'Uruguay e l'Italia, il terzino azzurro Scalera commette un fallo in area su un attaccante avversario, ma l'arbitro non concede il rigore. Gli assistenti Var lo invitano a verificare e il direttore di gara cambia idea, concedendo il tiro dal dischetto (poi parato dal portiere azzurro Zaccagno).

var 4var 4

 

ROSSO — La Var non sarà mai utilizzata sui cartellini gialli, ma interverrà in caso di potenziali cartellini rossi. In questo aspetto, il caso di Var retroattivo è quello della famosa testata di Zidane a Materazzi nel Mondiale 2006. Lì non c'era la tecnologia, ma avvenne praticamente lo stesso procedimento che verrebbe applicato oggi. Nella finale della Confederations Cup di quest'anno fra Cile e Germania, Jara rifila una gomitata a Werner: l'arbitro osserva l'accaduto grazie alla Var ma decide soltanto di ammonire il cileno. Può farlo e avrebbe potuto farlo anche se avesse rifilato immediatamente a Jara il rosso diretto (e non il cartellino giallo).

 

SCAMBIO DI IDENTITA' — Spesso è accaduto di sbagliare persona e di ammonire giocatori che non c'entravano nulla con la sanzione disciplinare applicata. Anche in questa circostanza, c'è un caso che fa scuola: nel match fra Germania e Camerun (sempre in Confederations Cup), il camerunense Mabouka colpisce il tedesco Emre Can, ma l'arbitro espelle errore Siani. La Var chiarisce e corregge la decisione, portando il direttore di gara a espellere Siani. Che piaccia o no, la Var è un esperimento futuristico: la speranza è che possa dare una mano al nostro calcio.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO