TAVECCHIO E IMPOSSIBILE - SERIE A SPACCATA, MALAGÒ BOCCIA IL FAVORITO ALLA GUIDA DELLA FIGC: “HA TROPPE CAMBIALI DA PAGARE” - CRESCE L’IPOTESI COMMISSARIAMENTO (OLTRE AL NUMERO UNO DEL CONI SPUNTA IL PRESIDENTE DELLA FEDERGOLF CHIMENTI)

1. FIGC, MALAGÒ, STOP A TAVECCHIO: "SONO PRONTO AD INTERVENIRE"

Valerio Piccioni per “La Gazzetta dello Sport

 

tavecchiotavecchio

"Pronto a intervenire". Giovanni Malagò ha deciso di alzare il tiro nella partita per le elezioni del presidente della Federcalcio. Ormai la richiesta di un passo indietro a Carlo Tavecchio è nei fatti anche se non si può tradurre in un intervento formale per rispettare tutti i passaggi necessari. In altre parole, il commissariamento del Coni non può essere in questo caso un atto di imperio, ma una presa d'atto comune dell'ingovernabilità del calcio e della necessità di fermare la corsa verso il peggio.

 

IL CONFINE — "Partenza sicura, ma rientro possibile", dice il presidente del Coni facendo la scaletta di una settimana che è chiaramente in divenire e pronta a modifiche anche nelle prossime ore. Le ferie ufficiali scatterebbero  giovedì, ma Malagò è pronto a interromperle subito. Nel fine settimana, aveva delineato lo scenario che avrebbe reso necessario un incontro bis o comunque un aggiornamento dei colloqui dopo i primi faccia a faccia con Albertini e Tavecchio.

 

malago della valle marinomalago della valle marino

Facendo filtrare questo riassunto della situazione: "Che cosa deve accadere per tornare a vederci? Due eventualità: che me lo chiedano e che in una Lega non ci sia la maggioranza. Entrambe possibili". Una sintesi che in qualche modo Tavecchio aveva fatto sua domenica nel suo intervento radiofonico: "Se ci fosse un non consenso in una lega importante, si farebbero altre considerazioni". Quasi un'eco della frontiera stabilita da Malagò. In quel caso si parlava di Lega Pro, ma è chiaro che il riferimento del presidente del Coni era anche e soprattutto alla Serie A.

Franco Chimenti e Giovanni MalagoFranco Chimenti e Giovanni Malago

 

CAMBI DI CASACCA — E proprio la spaccatura della Serie A, con un sostanziale pareggio fra pro Tav e no Tav deve aver convinto Malagò a un'altra accelerazione. E' probabile che il presidente del Coni abbia maturato il convincimento che il fronte del no si stia allargando e ci possa essere un altro significativo cambio di casacca nelle prossime ore tale da mandare a gambe all’aria l'11-9, il lieve vantaggio che apparentemente il presidente della Lega Dilettanti sembra ancora avere in mano. Così, a distanza di sei giorni dall'appuntamento elettorale di Fiumicino, gli ostacoli per Tavecchio si moltiplicano.

MARIO MACALLIMARIO MACALLI

 

Malagò è pronto a togliere dal cassetto il suo piano di riserva, che porta al commissariamento. In un’intervista a “Repubblica” ha elogiato il programma di Tavecchio, ma ha ricordato l’impossibilità a realizzarlo per “le troppe cambiali da pagare”. Spezzando una lancia anche verso la novità Albertini ritenendo però “difficile” il suo successo.

 

demetrio albertinidemetrio albertini

COMMISSARIO — Dunque, il commissariamento. Che può avvenire naturalmente prima o dopo le elezioni. E che scatterebbe in due situazioni: in caso di ritiro dei due candidati, o nello scenario di una vittoria risicata e di una crescente, per non dire totale ingovernabilità del calcio. A quel punto scenderebbe in campo dunque l’altro piano. Soluzione ambiziosa e faticosa per tutti. Difficilmente infatti Malagò potrebbe evitare di assumersi la responsabilità in prima persona. Insomma, l’11 agosto è dietro l’angolo ma sembra ancora lontanissimo.

 

2. IL PIANO B

Guglielmo Buccheri per “La Stampa

 

Demetrio  Albertini Demetrio Albertini

Numeri e sondaggi. Umori e veleni. Sulla corsa verso il voto di lunedì prossimo, quando verrà (dovrebbe) essere eletto il nuovo presidente federale, continuano ad addensarsi nuvole di ogni tipo. Così c’è chi sta riflettendo su un piano-B, un rapido intervento perchè lo stato di crisi che ha preso in ostaggio il nostro pallone non vada alla deriva.

 

Le leghe in campo si contano. O, meglio, dovrebbero farlo: così non è stato ieri, ad esempio, a Firenze dove si erano dati appuntamento i 60 club di Lega Pro e dove non si è votata formalmente la linea annunciata dal presidente di categoria Mario Macalli a favore del candidato Tavecchio (nell’urna si annunciano sorprese perchè il partito dei dissidenti sembra assumere forma consistente).

 

lotito tavecchio lotito tavecchio

Al di fuori dell’arena elettorale c’è il massimo governo dello sport italiano ed è proprio nei corridoi del Coni che sta prendendo forma il già annunciato piano-B. Di che cosa si tratta? Semplice: davanti ai continui smottamenti della campagna elettorale più lunga e controversa della storia della Figc, il presidente del Coni Giovanni Malagò e i suoi più stretti collaboratori stanno lavorando ad una contromossa che eviti il naufragio istituzionale.

 

Malagò e il commissariamento è un tema all’ordine del giorno da tempo, da quando le parti in causa hanno cominciato a dirsele e darsele di santa ragione. Così, oggi, all’ipotesi (ancora ipotesi va sottolineato) del commissariamento si sta lavorando. L’intervento del Coni potrebbe arrivare soltanto se l’assemblea non dovesse esprimere un presidente federale e, siccome c’è scarsa fiducia nella rimonta di Demetrio Albertini, tutto ruota attorno al destino di Tavecchio.

 

de laurentis lotito tavecchiode laurentis lotito tavecchio

Ce la farà Tavecchio a resistere agli attacchi dal di fuori fino a lunedì prossimo? E se dovesse uscire dall’urna vincitore, ma con una maggioranza tale da renderne ingovernabile il mandato, cosa accadrebbe? Il Coni riflette e prepara la squadra. Il primo, immediato, intervento del Foro Italico potrebbe essere necessario prima del voto nel caso di rinuncia di entrambi i candidati: Malagò potrebbe assumere il ruolo di commissario straordinario con un mandato di sei mesi rinnovabile dalla Giunta del Coni o, al suo posto, potrebbe essere indicato Franco Chimenti, l’attuale numero uno della Coni Servizi e presidente della Federgolf.

 

 r malago foto mezzelani gmt064 r malago foto mezzelani gmt064

Ma l’intervento del Coni potrebbe rendersi necessario anche nel dopo voto, se il potenziale trionfatore Tavecchio arrivasse al traguardo senza trionfo, ma con la maggioranza di poche preferenze: a quel punto potrebbe essere lo stesso numero uno dei Dilettanti a salire al Coni per chiedere un commissario ad acta vista l’impossibilità di governare.

 

Numeri e sondaggi. Ma anche scenari: tutto in movimento, tutto ancora possibile in questa settimana di passione. Di sicuro, al momento, c’è la data delle elezioni per il dopo Abete e che Tavecchio resta in vantaggio su Albertini in fatto di preferenze. Poi, il caos. E le riflessioni di un Coni che tutto vuole tranne che farsi prendere in contropiede da una non elezione l’11 agosto in un albergo a due passi da Fiumicino. 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO