zaza ake

NAZIONALE, LAVORI IN CORSO - ZAZA ILLUDE, POI ROSSO A CRISCITO E AKE’ BEFFA GLI AZZURRI NEL FINALE: SI CHIUDE CON UN PARI CONTRO L’OLANDA LA TERZA PARTITA DELL’ERA MANCINI - IL CT FA UN PRIMO BILANCIO: "SONO OTTIMISTA. C’E’ TEMPO PER LAVORARE. CRISCITO? UNA LEGGEREZZA ENORME". E SUI GIOVANI... -  VIDEO

Mirko Graziano per gazzetta.it

 

zaza

Finisce con un pareggio la terza partita dell'era Mancini. L'Italia si illude a metà ripresa con Zaza (innescato da uno straripante Chiesa), ma pochi secondi dopo resta in dieci (espulso Criscito che stira Babel al limite dell'area) e permette all'Olanda di risalire nel finale con la testata sotto misura di Aké. Gli azzurri dovevano chiudere la gara nel primo tempo: troppi gli errori a pochi passi da Cillessen.

 

Il bicchiere mezzo pieno in questi primi 270' del nuovo corso? Balotelli sembra tornato in azzurro con la testa giusta, Chiesa è una certezza e ha potenziale da top player; bene anche Insigne; dietro Caldara e Romagnoli sono già alternative importanti a Bonucci e Chiellini. Da registrare invece soprattutto un centrocampo che ha disperato bisogno di fisicità, intensità e menti veloci: a settembre rientrerà Verratti, ma è fondamentale che Pellegrini e Cristante facciano alla svelta l'ultimo salto di qualità.

 

zaza ake

POCA CATTIVERIA — Contro l'Olanda, Roberto Mancini parte con Rugani-Romagnoli a protezione di Perin (applaudito dal pubblico di fede juventina), i terzini sono Zappacosta e Criscito, la regia è di Jorginho con Cristante e Bonaventura interni, mentre in avanti Belotti è affiancato da Verdi e dal capitano Insigne. Ronald Koeman risponde con il 3-5-2: in porta Cillessen; De Ligt, Van Dijk e Blind dietro; Hateboer e Vilhena sulle fasce; Vormer, De Roon e Wijnaldum in mezzo al campo; Depay e Babel in avanti. Subito in gol Belotti, ma la Var interviene: fuorigioco!

zaza

 

Poi lunga parentesi noiosa: ritmo bassissimo, zero tiri in porta e parecchi errorini anche nelle giocare più semplici. E' l'Italia a dare una scossa alla partita nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo, Belotti e Verdi sprecano però occasioni clamorose: il centravanti del Toro spara su Cillessen vanificando una giocata magnifica di Insigne, quindi è Verdi a mandare alle stelle un altro assist niente male del napoletano. Minuto 42': tocco sotto di Jorginho che pesca Verdi a tu per tu con Cillessen; l'ala del Bologna conclude molle e il portiere olandese manda in angolo. Da destra batte Bonaventura, testata di Criscito e salvataggio sulla linea di Vormer.

 

Criscito

LAMPI E INGENUITÀ — Nella ripresa parte meglio l'Olanda: Vilhena spara di poco alto da buona posizione, poi Depay incorna centralmente e grazia Perin. Mancini capisce che tira una brutta aria, e dopo un quarto d'ora circa getta nella mischia in rapida successione De Sciglio, Chiesa e Zaza. Anche Koeman inizia a cambiare uomini. Lampo dell'esterno viola sulla destra, scatto devastante, centro basso, rinvio molle di Van Dijk e palla che va a sbattere su Zaza entrato in scivolata: Italia in vantaggio. Subito dopo, però, gli azzurri si fanno infilare da un lungo lancio, la diagonale di Criscito è inadeguata e il fallo su Babel costa il "rosso" al prossimo difensore del Genoa. Dentro Bonucci per Insigne, Perin fa due miracoli su Depay (punizione) e Janmaat (sinistro a girare), ma non può nulla sul colpo di testa di Aké che colpisce a due metri dalla linea di porta.

 

2. MANCINI

mancini italia olanda

"L'espulsione di Criscito? Ho chiesto al guardalinee se fosse sicuro, ma è stata una leggerezza enorme". Roberto Mancini parla così di uno degli episodi chiave di Italia-Olanda, la sua terza partita da c.t. azzurro chiusa col suo primo pareggio, 1-1. "Eravamo affaticati, ma ci eravamo ripresi bene, poi giocare in 10 per 20 minuti diventa difficile".

 

BILANCIO — Quella con gli oranje è la partita che chiude il primo assaggio di Mancio in azzurro: "Dopo 10 giorni è difficile sviluppare concetti di gioco. Ci sono state cose positive come contro la Francia. Ci hanno messo impegno e testa. Dobbiamo mettere a posto cose ma abbiamo tempo per lavorare. C'è ottimismo".

 

ESORDIENTI — Il c.t. azzurro ha voluto sottolineare l'utilità di questi match per i giocatori meno esperti: "Dobbiamo iniziare a farli giocare, queste partite servono soprattutto a loro"

RANKING — Una vittoria avrebbe permesso all'Italia di risalire leggermente nel Ranking Fifa: "Per questo ho chiesto al guardalinee se fosse sicuro su Criscito (dice sorridendo n.d.r.)".

 

 

mancini belottimancinimancinimancinimancini oriali

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” – VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…