simoncelli

“SIC” PER SEMPRE! 9 ANNI FA L’ADDIO A MARCO SIMONCELLI, CAMPIONE DEL MONDO DI MOTO2. UN “PATACCA” ROMAGNOLO DI STRAORDINARIA UMANITA’ E SIMPATIA – QUEL MALEDETTO 23 OTTOBRE 2011 A SEPANG FU UNA TRAGICA FATALITÀ A INNESCARE LA PARABOLA CHE TOLSE LA VITA AL "SIC": ATTRIBUIRE LA COLPA A QUALCUNO (IN PARTICOLARE A COLIN EDWARDS E A VALENTINO ROSSI) ERA E RESTA ASSURDO - LA LEZIONE DEL DOTTOR COSTA AI FUNERALI: “IL SUO SORRISO È IL NOSTRO” – VIDEO

 

 

 

Massimo Falcioni per gazzetta.it

 

simoncelli

Non è segnato sul calendario, quel 23 ottobre 2011, ma quella data resta impressa nel cuore di tutti. Nove anni fa, per un terribile incidente nella gara MotoGP di Sepang, perdeva la vita a 24 anni Marco Simoncelli, tra i piloti più forti e amati di sempre, campione del mondo in 250 nel 2008. Quel patacca del Sic, corridore di gran talento, giovane di straordinaria umanità e simpatia, ci lasciava così, mentre piroettava in pista come danzasse un liscio della sua Romagna, entrando nella gloria eterna, fra gli immortali.

 

UNO DI NOI

simoncelli e il padre

Diobò Sic, però non ce lo dovevi fare questo tuo scherzo, che a te lassù viene ancora da ridere, mentre a noi, quaggiù pro tempore, viene giù sempre una lacrima. E che lacrima! Sì, ha ragione papà Paolo: “Rimpianti zero, solo rabbia”. Alla fine dei funerali di Marco davanti alla chiesa di Coriano di fronte a una folla immensa e commossa il dottor Costa, papà della Clinica Mobile, disse: “Dentro la bara c’è un viso che sta sorridendo. Lui tornerà a casa con tutti voi.

 

È questo il miracolo che ha fatto oggi Marco Simoncelli. Può diventare esattamente quello che avete sempre sognato. Diventa uno di voi nel vostro cuore. E quindi si celebra questa grande vittoria. La vittoria sulla morte di Marco Simoncelli”. Non è retorica. È memoria che non muore. Come restano vivi e aperti gli interrogativi sulla dinamica di quel drammatico incidente, dal tragico epilogo.

 

simoncelli incidente

 

LA DINAMICA

 La stessa analisi della telemetria non consentì di fare piena luce sulla triste vicenda, per capire cioè se dopo la caduta il rientro al centro e poi alla destra della pista della moto e del pilota è stata la conseguenza di una spinta impressa dall’elettronica (in pratica imprimendo una nuova accelerata e dando così trazione alla ruota posteriore che a sua volta ha spinto la moto all’interno dell’asfalto)

 

simoncelli

o la conseguenza del fatto che Marco abbia tenuto il gas aperto con la moto a terra fin quando è stato investito involontariamente dagli altri due piloti che nulla potevano fare per evitarlo. Fu solo fatalità? Quel maledetto 23 ottobre 2011 a Sepang fu una tragica fatalità a innescare la parabola che tolse la vita al Sic: attribuire la colpa a qualcuno (in particolare a Colin Edwards e a Valentino Rossi) era e resta assurdo.

 

 

LA LEZIONE

 Sul piano della sicurezza si è lavorato tanto sui circuiti e per le moto è prevalsa la convinzione che l’elettronica potesse aiutare i piloti nel gestire controllo di trazione, potenze e coppie dei motori, aumentando prestazioni e sicurezza. Per decenni, oltre alle piste, le cause degli incidenti più gravi erano tecniche, dovute a grippaggio del motore, blocco del cambio, dei freni ecc. Problemi da anni ormai risolti ma nel frattempo altri ne sono spuntati, legati soprattutto alle potenze dei motori e alle evoluzioni delle gomme.

dj ringo marco simoncelli

 

Lo sviluppo dei mezzi è stato formidabile, con il pilota costretto ad adeguarsi, non sempre senza problemi per la sicurezza. Ciò detto, va però ribadito che nel motociclismo da competizione il rischio non è eliminabile ed è anzi una sua componente imprescindibile, uno degli ingredienti del suo fascino. È sempre stato così, fin dalle prime corse degli inizi del secolo scorso.

 

paolo simoncelli

Il motociclismo è anche questo, ardimento, portatore di grande spettacolo che, purtroppo, presenta talvolta il conto più salato. Eliminare completamente i pericoli dalle corse è impossibile perché c’è l’imponderabile. Quell’imponderabile che oggi ci fa ancora piangere Marco Simoncelli e i tanti piloti che hanno pagato con la vita la loro passione per la “febbre” della velocità, la loro voglia di correre verso l’immortalità.

Paolo Rossella SimoncellisimoncelliROSSI SIMONCELLI INCIDENTEROSSI SIMONCELLIROSSI SIMONCELLI INCIDENTEsimoncelli indossa il guanto ritrovatoguanti simoncellisimoncelli sepangjovanotti vale rossi simoncelli

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)