simon kjaer christian eriksen

“NON SONO UN EROE, HO FATTO SOLO QUELLO CHE DOVEVO FARE, COME AVREBBE FATTO CHIUNQUE ALTRO” - SIMON KJAER PARLA DEL SUO INTERVENTO CHE HA SALVATO LA VITA A CHRISTIAN ERIKSEN A EURO 2020: “L'HO FATTO SENZA RIFLETTERE. L'ISTINTO MI GUIDAVA E HO FATTO QUELLO CHE DOVEVO, AUTOMATICAMENTE. ERA LA PRIMA VOLTA CHE MI SUCCEDEVA, SPERO SIA ANCHE L'ULTIMA. DI SICURO SAPERE COSA FARE IN CERTI MOMENTI È FONDAMENTALE..."

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

kjaer danimarca repubblica ceca

«Non sono un eroe», dice subito Simon Kjaer, come a voler chiudere già il discorso. Di quella storia preferirebbe non parlare e infatti finora non l'ha mai fatto. Solo un post sui social, qualche giorno dopo l'episodio: «Quel momento farà parte di me per sempre», fu il messaggio. Non si sente un eroe e non vuole essere chiamato così. Lo dice più volte, nel corso dell'intervista. «Ho fatto solo quello che dovevo fare, senza pensarci, come avrebbe fatto chiunque altro». 

 

kjaer soccorre eriksen

Una cosa è certa: la sicurezza e la prontezza con cui pronuncia queste parole sono le stesse che il 12 giugno scorso, durante Danimarca-Finlandia degli Europei, gli hanno permesso di salvare la vita al suo compagno di squadra Christian Eriksen, crollato in campo per un arresto cardiaco. Dopo aver fatto il giro del mondo, quella scena è ancora stampata nella memoria di tutti noi: la corsa verso il compagno che cade a terra con gli occhi spalancati, la freddezza di estrargli la lingua dalla bocca impedendogli di soffocare, il primo massaggio cardiaco, l'intervento dei medici, infine l'abbraccio alla moglie dell'amico, disperata e in lacrime, in mezzo al campo. 

 

Due mesi dopo, che ricordo resta di quel giorno? 

kjaer con la moglie di eriksen

«Prima la festa, poi il silenzio. Era un giorno storico per tutti noi danesi, la prima partita dell'Europeo, in casa nostra. Poi è successo quello che è successo. Ho avuto la prontezza di restare lucido, come tutti i miei compagni. È stato un lavoro di squadra, avremmo fatto ovviamente lo stesso se fosse stato un avversario. Tutto qua. L'unica cosa che conta è che Christian ora stia bene. Solo quello è importante». 

 

Di lei ha impressionato il sangue freddo. 

«L'ho fatto senza riflettere. L'istinto mi guidava e ho fatto quello che dovevo, automaticamente. Era la prima volta che mi succedeva, spero sia anche l'ultima». 

 

sabrina kvist jensen, la moglie di christian eriksen 5

Non crede che tutti i giocatori, e forse non solo, dovrebbero imparare le tecniche di rianimazione? 

«Certamente. Spero che quell'immagine abbia sensibilizzato sul tema. I medici sono stati bravissimi, sono intervenuti subito, ma di sicuro sapere cosa fare in certi momenti è fondamentale. Può salvare una vita». 

 

I tifosi del Milan ora la vogliono capitano. 

«Un capitano ce l'abbiamo già e si chiama Romagnoli. Fra noi c'è grande sintonia e sportività. Non m' interessa la fascia. Io do il massimo sempre e comunque». 

 

danimarca eriksen

Lunedì si parte, in casa della Samp. Che Milan sarà? 

«La continuità ci sarà d'aiuto, ma stiamo lavorando per crescere ulteriormente. Siamo diventati più imprevedibili, più difficili da affrontare». 

 

Però avete perso Donnarumma e Calhanoglu. 

«Sì, ma con Giroud davanti ci siamo rinforzati, è un grande attaccante. Ha esperienza, fame, sa fare gol. Anche in Champions sarà utile». 

 

 

pioli ibra

Dopo il brillantissimo secondo posto, l'obiettivo ora è lo scudetto? O è troppo presto? 

«Una squadra come il Milan ha il dovere di puntare al massimo. Solo così si cresce. Io non ho mai vinto un campionato e mi piacerebbe riuscirci col Milan. Sarebbe un sogno. Ma ci sono anche gli altri. La concorrenza è forte. Davanti a tutti vedo Inter e Juve». 

 

Ibrahimovic resterà fuori fino a settembre. Quanto è importante? 

«Lui cambia le squadre da solo. Tutti insieme abbiamo iniziato un percorso. Ma non è ancora finita, ora serve un altro step». 

 

L'impressione è che accanto a lei crescano tutti: che ne pensa di Tomori? 

«È migliorato molto, tatticamente e come personalità. Ora deve imparare l'italiano». 

 

In porta tocca a Maignan. Che impressione le ha fatto? 

«Mi ha colpito. È un grande portiere, vedrete». 

 

ibra maignan

Pioli ha detto: «Kjaer è un giocatore di un'intelligenza rara». Cosa intende? 

«Forse che sono vecchio. Scherzi a parte, è grazie al mister se siamo cresciuti tanto. È un grande allenatore. Il suo lavoro è sotto gli occhi di tutti». 

 

Poi c'è Maldini. 

«Un mito. Soprattutto per chi come me fa il difensore ed è cresciuto ammirandolo». 

 

Il suo contratto scade fra un anno. Rinnoverà? 

«Per me non è un problema. Io qui sto benissimo e vorrei restare ancora a lungo. Il Milan era un sogno e l'ho realizzato. Ora ci parleremo». 

kjaer milan

 

L'impressione, da fuori, è che nel Milan regni grande sintonia. E da dentro? 

«È così. C'è armonia, unità. Ma soprattutto c'è voglia di lavorare. Perché senza lavoro, non si migliora». 

 

È vero che sui social si fa aiutare dai più giovani? 

«A loro viene facile. Non mi piace mettere in pubblico le mie cose. Capisco l'importanza dei social nel 2021, ma non li amo». 

 

i festeggiamenti dopo la vittoria a euro 2020

L'Italia campione d'Europa l'ha sorpresa? 

«Ho fatto il tifo per voi. Una vittoria meritata che darà visibilità alla serie A, che non è più il campionato difensivo di un tempo. E la Nazionale l'ha dimostrato». 

 

In un'intervista di qualche anno fa, lei ha detto che i calciatori hanno il dovere di guardare oltre il campo. Che effetto le hanno fatto le immagini dell'Afghanistan? 

«Impossibile restare indifferenti, non si può fare finta di nulla. Credo che come cittadini del mondo abbiamo il dovere di aiutare sempre chi sta peggio. E batterci per ciò che è giusto. Come per quanto riguarda i cambiamenti climatici. Anche lì serve una mentalità nuova». 

gazidis maldini

 

Chi ha portato una mentalità nuova nel Milan è l'a.d. Ivan Gazidis, che ora sta combattendo una battaglia contro il cancro. 

«Lui sa che è sempre nei nostri pensieri. Come dicevo prima, il Milan ora è una famiglia. La sua battaglia è la nostra battaglia».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)