sofia raffaeli

“IL SOGNO? VORREI CHE METTESSERO IL RISCALDAMENTO NEL PALAZZETTO DI FABRIANO IN CUI MI ALLENO. SI MUORE DI FREDDO” – VITA, OSSESSIONI E RINUNCE DELLA FENOMENALE SOFIA RAFFAELI, 18 ANNI, PRIMA ITALIANA A VINCERE UN TITOLO MONDIALE INDIVIDUALE NELLA GINNASTICA RITMICA – “LE ACCUSE NEI CONFRONTI DELLA ALLENATRICE DELLE FARFALLE MACCARANI? DA GINNASTA MI SONO SUBITO SENTITA VICINA A CHI DENUNCIAVA - GAREGGIARE IN SQUADRA NON MI INTERESSA. SE LE COSE NON VANNO COME VOGLIO IO, SBROCCO - "QUANTO GUADAGNA? 1.500 EURO AL MESE. LO STIPENDIO DELLA POLIZIA – IL RAGAZZO? NON CE L’HO - I SOCIAL MI ANNOIANO" – E SUI GIOCHI DI PARIGI…

Fiamma Tinelli per Oggi – www.oggi.it

 

Lo sport è una cosa sana, bella. Se ti fa stare male c’è qualcosa di sbagliato — Sofia Raffaeli

 

sofia raffaeli 2

Il giorno in cui Sofia Raffaeli ha vinto i Mondiali di ginnastica ritmica, un anno fa, i telecronisti della Rai manca poco piangevano. Lei, all’annuncio del punteggio (un 133.250 da infarto strappato alla tedesca Darja Varfolomeev all’ultimo giro di palla), ha fatto un sorriso luminoso quasi quanto il suo body di paillettes. Un bel momento, sì. Ma i campioni mica nascono in tv, tra i lustrini. Il palazzetto di Fabriano, centro d’eccellenza della ginnastica ritmica italiana, è una cupola di cemento scrostato, in periferia. Sulla ringhiera della tribuna pende sbilenca una bandiera dell’Italia.

 

(...) Sofia Raffaeli, individualista della Nazionale italiana di ritmica, Fiamma oro della Polizia di Stato, è una ragazza non comune: non beve, non fuma, il sabato sera non va a ballare e dei social non sa che farsene («Mi annoiano»).

 

sofiaraffaeli5

19 anni che a vederla sembrano 15, è l’individualista che ha ottenuto il punteggio più alto di sempre in una competizione internazionale, la prima e unica azzurra ad aver vinto un oro nel concorso generale della Coppa del mondo. Seduta su un gradone della palestra, i capelli che le scappano dallo chignon improvvisato con l’elastico, le gambe che non stanno ferme mai, dice che le gare si fanno per vincere, certo, ma in fondo sono una parentesi: cinque giorni a settimana, otto ore al giorno, la sua vita è qui.

 

«E se vado in vacanza, mi manca la pedana». A fare ritmica ha cominciato da piccola e non ha più smesso. Fino a due anni fa viveva a Chiaravalle con la sua famiglia, a Fabriano l’accompagnava tutti i giorni nonno Nello. 60 chilometri ad andare, 60 a tornare, col sole, con la pioggia, «anche con la febbre, se nessuno se ne accorgeva». Un’ossessione? «Forse. Ma un’ossessione bella».

 

 

Si diverte ancora oggi?

sofia raffaeli 3

«Sempre. Anche se a me piace di più provare che gareggiare».

 

Perché?

«Perché all’inizio un esercizio nuovo non ti viene, 10 volte dopo nemmeno e poi all’improvviso sì. È lì che cresci».

 

Gareggiare in squadra non la interessa?

«No. Se le cose non vanno come voglio io, sbrocco».

 

Ha un attrezzo preferito?

«Mi piacciono tutti. Soprattutto adoro i rischi: nella ritmica è quando lanci un attrezzo, fai due rotazioni e lo recuperi».

 

Le piace anche nella vita, il rischio?

«Mica tanto. Non amo molto i cambiamenti».

 

Che cosa fa dopo gli allenamenti?

«Mangio, dormo».

sofia raffaeli

 

Va bene e poi?

«Poi basta. Torno in palestra».

 

(...)

 

Ha un ragazzo?

«Nooo».

 

Viaggia?

«Per le gare, sì. Ma alla fine vedo solo i palazzetti».

 

Quanto guadagna?

«1.500 euro al mese. Lo stipendio della Polizia»

 

Non si sente mai sola?

sofia raffaeli 6

«No. In palestra siamo tante, stiamo insieme».

 

Non c’è competizione tra di voi?

«La competizione è in gara».

 

(...)

A cosa a rinunciato per arrivare così in alto?

«Alla scuola, un po’. Alle superiori avevo lezione dalle 18.30 alle 20.30, è poco. Però ho fatto la maturità, liceo delle Scienze Umane, e ora sono iscritta a Psicologia. Seguo le lezioni on line».

 

Perché Psicologia?

«Perché la nostra è una carriera breve, a 28 anni sei fuori. Magari un giorno farò l’allenatrice e le bambine vanno capite, accompagnate».

 

Un anno fa nella ritmica c’è stato un terremoto. Emanuela Maccarani, allenatrice delle Farfalle, la squadra della Nazionale di ritmica che si allena a Desio, è stata accusata di maltrattamenti. Ex ginnaste hanno raccontato che venivano pesate pubblicamente e insultate se solo avevano preso un etto. Molte di loro hanno sofferto di disturbi alimentari. Lei ha mai vissuto questa pressione?

sofia raffaeli 4

«Mai. Non so bene neanche quanto peso, credo 43-44 chili. La bilancia qui a Fabriano l’hanno tolta anni fa».

 

Come l’ha fatta sentire questa vicenda?

«Male. Io non lo so cos’è successo a Desio, ma da ginnasta mi sono subito sentita vicina a chi denunciava. Due di quelle ragazze le conoscevo bene».

 

Quanto conta il peso nella ritmica?

«Conta. È uno sport elegante, devi essere sottile. Basta sapersi regolare: qui da noi non abbiamo un nutrizionista, ma nessuna esagera con le diete. Io ogni tanto mi concedo anche la pizza».

 

Lei accetterebbe un allenatore che passa il segno?

«Oggi no. Da bambina però non lo so».

sofia raffaeli 5

 

Simone Biles, la più grande ginnasta del mondo, ha dichiarato di aver sofferto di attacchi di panico. Per curarsi ha lasciato le gare per due anni.

«È stata coraggiosissima a raccontarsi, un esempio immenso per tutti i ragazzi e le ragazze che fanno fatica a tenere il passo. La fragilità esiste».

 

Il mondo vi immagina incrollabili.

«Già. E invece la nostra è una vita che lascia un segno. Viviamo in una bolla, la differenza la fa chi ti guida».

 

L’aspettano le Olimpiadi. Lì sì che la pressione sarà micidiale.

«La pressione si impara a gestire giorno per giorno, ora per ora. Su quella pedana lì».

 

Nonno Nello verrà a vederla?

«Se regge... Ai Mondiali è andato via prima perché era troppo agitato».

sofia raffaeli 17

 

Un sogno di vita nascosto, solo suo, ce l’ha?

«Vorrei che mettessero il riscaldamento».

 

Prego?

«In questo palazzetto si muore di freddo...».

sofia raffaeli 15sofia raffaeli 14sofia raffaeli 16sofia raffaeli 13sofia raffaeli 11sofia raffaeli 10sofia raffaeli 12sofia raffaeli 9sofia raffaeli 8sofia raffaeli 7sofia raffaeli 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO