gp di spa - belgio 2021 formula uno 1

A SPA VINCE LA PIOGGIA – IL GRAN PREMIO DEL BELGIO OGGI PRATICAMENTE NON SI È DISPUTATO: I PILOTI HANNO FATTO 2 GIRI DIETRO ALLA SAFETY CAR, GIUSTO PER AVERE UN QUALCHE ORDINE DI ARRIVO E STILARE UN PUNTEGGIO (DIMEZZATO) LA VITTORIA È QUINDI ANDATA A MAX VERSTAPPEN, POI GEORGE RUSSELL E LEWIS HAMILTON – VIDEO

 

 

 

Giusto Ferronato per www.gazzetta.it

 

spettatori sotto la pioggia al gp di spa

La pioggia ha fermato la F1. Troppa acqua a Spa e il GP del Belgio non è andato in scena, un vero peccato. Perché la pseudo-gara dietro alla Safety Car durata 2 giri prima della bandiera rossa e partita dalla corsia box alle 18.17, tre ore e 17 minuti dopo il programmato via delle 15, non si può definire una gara.

 

Si è fatto per poter avere un risultato, visto che, da regolamento, un ordine d’arrivo è stato stilato con punteggio dimezzato. Ma in realtà non c’è stata partita. E resta l’immagine un po’ imbarazzante di una direzione corsa che ha deciso di far disputare tre giri dietro alla Safety Car pur sapendo che le condizioni di visibilità erano identiche a quelle delle 15. Dal punto di vista del pubblico, insomma, una farsa.

gp di spa belgio 2021

 

LA VITTORIA DI MAX—   Per la cronaca la vittoria è dunque andata a Max Verstappen, che si porta a casa 12,5 punti e ne recupera 5 a Lewis Hamilton, terzo dietro a George Russell. In pratica, nell’impossibilità di correre per ragioni di sicurezza, è stato valorizzato l’ordine d’arrivo delle qualifiche di ieri.

max verstappen

 

E quindi la situazione è tutto sommato andata a vantaggio di Verstappen, che ha rosicchiato punti a Hamilton praticamente senza correre. Non i possibili 7 di una gara a punteggio pieno, ma comunque 5 e senza usurare il motore, un bel risparmio visto che la Red Bull era già dall’Ungheria alla terza power unit in uso rispetto alla Mercedes.

 

Tra i due, come detto, Russell, che clamorosamente porta a casa il primo (e decisamente rocambolesco) podio della carriera con la Williams. L’ordine d’arrivo dei primi 10 è completato da Daniel Ricciardo, Sebastian Vettel, Pierre Gasly, Esteban Ocon, Charles Leclerc con la Ferrari (ottavo), Nicholas Latifi e Carlos Sainz con la seconda rossa.

george russell

 

QUANTA PIOGGIA—   La perturbazione sulle Ardenne che da giorni ha scaricato pioggia abbondante anche se a intermittenza, quest’oggi, insomma, non ha mollato la presa per tutto il giorno, proprio quello più importante. E così la direzione gara, dopo un ritardo di 25 minuti, ha potuto solo far partire le monoposto dietro alla Safety Car, constatare che le condizioni di visibilità non c’erano e iniziare un’estenuante attesa, nella speranza che si aprisse una finestra meteo favorevole.

 

Ci si è dati inizialmente il tempo limite delle 3 ore a partire dalla partenza programmata, le 15, per partire e chiudere l’evento entro le 18. Poi alle 17 la decisione degli steward di interrompere il tempo limite delle ore 18 e aspettare un miglioramento per provare a disputare un GP della durata di almeno un’ora.

 

ORE 18.44, LA GARA NON RIPARTE—   Il pomeriggio è così trascorso tra caffè caldi per riscaldarsi ai box, commissari di pista che si sono messi a giocare a bocce, qualche pilota sdraiato per riposarsi, partite a carte, scambio di palleggi con un pallone tra i meccanici ai box della Pirelli, mezzi degli organizzatori per provare a spazzare l’acqua sull’asfalto… Tutto nell’attesa di un miglioramento delle condizioni meteo che consentisse almeno di disputare qualche giro di gara.

 

pioggia a spa

Che si è fatto, ma dietro a Safety Car e per soli 2 giri, giusto il tempo per dire di averci provato fino all’ultimo e sostanzialmente per poter avere anche un ordine d’arrivo. Perché alle 18.44 è arrivata la definitiva decisione: “La gara non riparte”.

 

PEREZ FUORI E POI DENTRO—   Storia nella storia l’incidente di Sergio Perez nel giro di allineamento tradizionale. Il messicano ha perso il controllo della sua Red Bull sulla pista allagata ed è finito contro le barriere. Per lui gara finita prima di iniziare? No perché nella lunga attesa seguita, i meccanici del team di Milton Keynes si sono dati da fare per le riparazioni e hanno rimesso a posto la macchina.

 

E’ iniziata così una discussione tra Red Bull e direzione gara per riammettere Perez, basandosi sulla constatazione che la gara non era ancora iniziata. Dopo un consulto al regolamento, il direttore di corsa Michael Masi ha dato ragione alla scuderia e riammesso Perez, consentendogli di partire dalla corsia box. Ma gli eventi hanno vanificato il grande lavoro dei meccanici. Prossima gara, si spera, domenica prossima a Zandvoort, in Olanda.

 

COSÌ L’ORDINE D’ARRIVO—   GP del Belgio, ordine d’arrivo:

1. Verstappen (Red Bull)

2. Russell (Williams) a 1”9

3. Hamilton (Mercedes) a 2”6

4. Ricciardo (McLaren) a 4”4

5. Vettel (Aston Martin) a 7”4

6. Gasly (AlphaTauri) a 10”1

7. Ocon (Alpine) a 11”5

8. Leclerc (Ferrari) a 12”6

9. Latifi (Williams) a 15”4

10. Sainz (Ferrari) a 16”1

11. Alonso (Alpine) a 20”5

12. Bottas (Mercedes) a 22”4

13. Giovinazzi (Alfa Romeo) a 24”1

14. Norris (McLaren) a 27”1

15. Tsunoda (AlphaTauri) a 28”3

16. Schumacher (Haas) a 29”5

17. Mazepin (Haas) a 31”9

18. Stroll (Aston Martin) a 34”1

19. Raikkonen (Alfa Romeo) a 36”

20. Perez (Red Bull) a 38”2

 

Così la classifica del Mondiale dopo il GP del Belgio

 

1. Hamilton punti 202,5

2. Verstappen 199,5

3. Norris 113

4. Bottas 108

5. Perez 104

6. Sainz 83,5

7. Leclerc 82

8. Ricciardo 56

9. Gasly 54

10. Ocon 42

11. Alonso 38

12. Vettel 35

13. Tsunoda 18

14. Stroll 18

15. Russell 13

16. Latifi 7

17. Raikkonen 2

18. Giovinazzi 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)