messi ronaldo

SPAGNA REGINA D’EUROPA – NEGLI ULTIMI 4 ANNI 11 DEI 12 TROFEI CONTINENTALI SONO ANDATI A CLUB IBERICI – LE POLEMICHE SUL REGIME FISCALE AGEVOLATO DELLE SOCIETA' SPAGNOLE - I FLOP MILIARDARI DI CITY E PSG - ECCO CHI HA SPESO DI PIÙ NEGLI ULTIMI DIECI ANNI

messi e ronaldo

Mario Pagliara per gazzetta.it

 

La ricchezza del calciomercato mondiale negli ultimi dieci anni si è concentrata nelle mani di sei club. Manchester City, Barcellona, Paris Saint Germain, Chelsea, Manchester United e Real Madrid (in ordine di spesa) nel recente decennio hanno investito nelle operazioni di mercato 7 miliardi e una ventina di milioni, una cifra di poco superiore al 20% del volume d'affari mondiale del mercato (stimato intorno ai 35 miliardi di euro, i calcoli sono naturalmente approssimativi).

 

A ruota dei sei giganti seguono Liverpool e Juventus: il bilancio dei Reds parla di 930 milioni spesi, quello dei bianconeri di 920 milioni, ma il club degli Agnelli ha costantemente controbilanciato le uscite con ottimi incassi ricavati da cessioni anche eccellenti. Alle loro spalle si apre il baratro, con una pattuglia di club (tra cui le italiane Inter, Milan e Roma) molto ma molto più dietro: bilancio di spesa stimato dentro una forbice tra i 600 e i 700 milioni nel decennio. Prima considerazione: lo squilibrio salta all'occhio, se anche club come l'Inter e l'Atletico Madrid restano distanti anni luce dai margini di spesa dei primi della classe. Che ormai, quando si tratta di mercato, fanno corsa a sé.

messi ronaldo

 

I GIOCATTOLI DEGLI SCEICCHI — C'è poi una seconda riflessione obbligata. Un punto di domanda grosso come una casa: spendere di più offre la certezza di vincere? Le scuole di pensiero sono contrastanti, potremmo starne a discutere per ore. Restiamo però ai dati, ai fatti. E prendiamo, ad esempio, i due casi più clamorosi. Il primo è quello del Manchester City. Negli ultimi dieci anni, i Citiziens sono stati il giocattolino dello sceicco Mansur, che vi ha riversato dentro investimenti e petroldollari mai visti fino ad oggi nella storia del calcio.

 

messi ronaldo

Solo per il calciomercato, stiamo parlando di una spesa di 1584 milioni di euro in dieci anni, con il record fatto segnare proprio nella stagione attuale dalle richieste di Guardiola costate 317,5 milioni. Risultati? Poverissimi: la bacheca degli inglesi ha accolto due Premier, diverse coppe nazionali, ma diversi spazi riservati sono rimasti vuoti. Soprattutto, in Europa c'è stato un flop senza precedenti. Il secondo caso-scuola è quello del Paris Saint Germain. Anche qui incrociamo i desideri dello sceicco, Nasser Ghanim Al-Khelaif in questo caso, che spende senza preoccuparsi di vincere. Vero: il Psg è tornato a vincere in Ligue1, ma i 5 titoli in 10 anni di Francia possono giustificare 1150 milioni di spesa? A fronte dello zero cosmico in Europa.

 

SPAGNOLI, CATALANI, INGLESI — Nel ranking di chi ha speso di più non potevano non esserci Barcellona e Real Madrid. Ma con dei distingui. La programmazione di Florentino Perez ha prodotto per i galattici Real la migliore resa tra costi e risultati: sono, infatti, gli ultimi della classe tra i sei più spendaccioni (977 milioni investiti nel mercato), ma in Europa sono quelli che hanno raccolto di più con 3 Champions (meno in patria: bottino di 2 Liga) e hanno la strada spianata verso la finale di Kiev di maggio. Spostandoci da Madrid in Catalogna, esiste un Barcellona prima e dopo il tramonto della generazione dei Xavi, Iniesta, Mascherano e compagnia.

 

SIMEONE

Negli ultimi due anni, infatti, a Barcellona hanno ripreso a spendere al di sopra dei loro standard per compensare l'improvvisa stitichezza della Cantera, che fatica a sfornare nuovi campioni di livello assoluto, e per ricostruire un progetto tecnico vincente in Europa. Dopo l'indigestione di titoli di Liga fatta (8 volte su 10) e le 3 Champions (l'ultima però è arrivata nel 2015). Il cerchio si chiude con altre due inglesi: il Chelsea con i suoi 1137 milioni investiti e il Manchester United con 1018 milioni. Investiti bene risultati alla mano? Ha vinto pochissimo il Manchester United, con le sue tre volte in Premier e una Europa League. Meglio, ma non tanto i Blues: 3 Premier, una Europa League e una Champions. Per quanto hanno speso...

monchi

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…