luciano spalletti

“SE QUALCHE GIOCATORE PENSA DI ESSERE GIÀ PASSATO STASERA NON GIOCHERÀ PIÙ” – SPALLETTI MANDA UN AVVISO AI NAVIGANTI DOPO LA STELLARE PRESTAZIONE DEL NAPOLI A FRANCOFORTE: “IL MAGGIOR NEMICO E’ LA PRESUNZIONE. NON DOBBIAMO ALLENTARE LA CAZZIMMA" – COSA VOLEVA OSIMHEN AL CAMBIO? "LUI VOLEVA GIOCARE ANCORA, PERÒ POI CI SONO STATI DUE MOMENTI IN CUI SI È TOCCATO I FLESSORI E MI SONO PREOCCUPATO QUINDI..."

Da ilnapolista.it

 

luciano spalletti

«Lobotka è stato meraviglioso stasera, perché partiamo dall’esatto contrario delle sue qualità. Nella gestione della palla, nella sveltezza lui è maestro, però il grande merito è quello di non essere mai saltato. Quando poi arrivano e la mettono sul piano della velocità diventa veloce e riconquista palloni, è stato meraviglioso. Sa fare tutto e i compagni si fidano, oramai c’è questa intesa dentro la squadra»

 

 

Napoli e Real due candidate a qualcosa di più?

«Ci vuole calma, molta clama, ce ne è da giocare un’altra per passare il turno. Se i miei calciatori ragionano così stasera non li faccio più giocare perché funziona così. È la presunzione il difetto peggiore e cominciare a sentirsi dire in questa maniera, poi il cervello ragiona in maniera automatica e alleggerisce quella che è la professionalità e la voglia di andare a lottare. È chiaro che ci sono due gol di vantaggio, ma se vai a giocarla in maniera leggera il calcio ti mette davanti situazioni pericolose. Basta un dettaglio nel calcio e le partite si ribaltano. Per cui il punto è, abbiamo fatto una grande partita, riusciremo a farla ancora? Vediamo»

spalletti

 

 

È stata una gara intelligente?

«Va a braccetto con la maturità, abbiamo visto convinzione, abbiamo girato il pallone da destra a sinistra, cercando di schiacciarli un po’. Quando abbiamo perso palla l’aggressione è stata feroce e immediata. Una squadra quando deve difendere tende a stare stretta e corta, se gli rimonti addosso subito le distanze diventano minime per poterla riprendere. Se ci riesci diventa più facile. La squadra è stata perfetta in queste cose qui »

 

Ha visto la prova di maturità

SPALLETTI

«Va messa in evidenza la maturità della squadra di non abbattersi dopo che abbiamo sbagliato il rigore e di andare subito a insistere perché volevamo vincere la partita, perché dobbiamo tentare di vincerle tutte quando ci passano davanti. Poi hanno avuto maturità anche alla fine quando in vantaggio sul 2 a 0 c’era la possibilità di fare il terzo gol, non abbiamo concesso niente quando l’Eintracht è una squadra fortissima giocando in contropiede»

 

La Uefa ha premiato Lozano questa sera

«Lozano ha fatto quegli strappi che soltanto lui sa fare, che sono il suo marchio di fabbrica. Ha fatto molto bene, poi da un punto di vista di scelte, qualche volta c’era la possibilità di fare cose differenti, però non si può chiedergli di non sbagliare mai niente. Ha fatto una grandissima partita»

 

Su Kim

«Per lui è facile perché è un calciatore tecnico e trova strano dover impostare sempre perché non era abituato precedentemente a farlo, ma ha piede, ha corsa. Lui riesce a fare tutto, stasera a volte anche se non c’era nessun avversario ha fatto girare palla e sotto questo aspetto ha delle potenzialità enormi»

 

Cosa voleva Osimhen al cambio?

«Osimhen voleva giocare ancora, però poi ci sono stati due momenti in cui si è toccato i flessori e mi sono preoccupato quindi l’ho fatto uscire»

 

 

SPALLETTI

 

Non è arrabbiato per non aver fatto il terzo gol?

«Noi abbiamo provato fino alla fine, però bisogna stare anche in ordine perché è stata una buona prestazione e andare a vanificare il risultato andandosi a sporgere troppo poteva essere pericoloso. Quando sono entrati i calciatori freschi mi aspettavo che potessero determinare delle possibilità di gol, ma non siamo stati capaci perché l’Eintracht era messo bene in campo»

 

 

osimhen eintracht francoforte napoli

Kolo Muani, Gotze e Lindstrom ma l’attacco non ha reso. Contento che Kolo Muani salterà il ritorno?

«L’attacco ha fatto una buona partita uguale, l’hanno preparata così. Riconquistare e ripartire, il problema è stato che il Napoli non gli ha permesso di riconquistare, abbiamo perso pochissimi palloni banali. Comandare il gioco così gli ha determinato che poi dovessero consumare molti di quei kilometri che ha a disposizione un calciatore durante la partita. Abbiamo un serbatoio in ogni gara, ma quella corsa lì la puoi usare per le tue qualità e i tuoi vantaggi, ma se la palla non te la diamo sei costretto a rincorrere, per dare equilibrio, ti manca per ripartire. Non è demerito degli attaccanti, ma per come ha gestito palla il Napoli»

 

eintracht francoforte napoliosimhen eintracht francoforte napoliLUCIANO SPALLETTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO