kitzbuhel discesa libera sci

SPORT DA BRIVIDO! NON C’E’ NIENTE DI PIU’ PERICOLOSO DI UNA DISCESA LIBERA DI SCI - SABATO SI CORRE SULLA LEGGENDARIA STREIF DI KITZBÜHEL, UNA PISTA DOVE SI RAGGIUNGONO I 140 KM/H DI VELOCITÀ (VIDEO) - I RISCHI DEI CICLISTI IN DISCESA: SCENDONO A OLTRE CENTO KM/H SU COPERTURE DI SOLI 25 MILLIMETRI - VIDEO

 

Pier Augusto Stagi per il Giornale

 

STREIF KITZBUHELSTREIF KITZBUHEL

Basta una parola: Kitzbuhel.

 

Basta ad evocare una delle località sciistiche più nobili, la classica per eccellenza, una delle tappe più suggestive dell' intero circo bianco fin dalla prima edizione nel lontano 1967.

 

Dici Kitzbuhel e pensi alla discesa. La più difficile e folle di tutte. Vincere qui significa avere talento, estro e follia. Se ci riesci entri direttamente nell' olimpo dello sci. Perché Kitzbuhel sta allo sci come Montecarlo alla F1, Wimbledon al tennis e il Tour de France al ciclismo.

 

Kitzbuhel è una prova di coraggio, un atto di pura follia, dove sono necessarie gambe forti e una testa più forte del ghiaccio.

 

Se si pensa alla pericolosità generalmente si è portati a pensare ai piloti di F1 o di Moto Gp. Ma nulla è paragonabile ad una discesa libera, a Kitzbuhel, che è una libera elevata al cubo.

SCISCI

 

«Se non hai i cosiddetti non vai da nessuna parte ci spiega Ermanno Rampinini, 43 anni, responsabile laboratorio funzionale di Mapei Sport che da dieci anni collabora con la Fisi -. Ma per un discesista è fondamentale svolgere una preparazione atletica specifica e accurata. Sono atleti che devono sopportare stress grandissimi. Con le loro gambe devono contrastare la forza centrifuga che tende a schiacciarti sulla pista e in curva a gettarti verso l' esterno.

 

Quindi, come prima caratteristica, un discesista di livello deve resistere alla forza eccentrica. Questi ragazzi, e noi in questi anni abbiamo avuto per le mani atleti del calibro di Ghedina e Fattori, per arrivare a Paris e Fill, svolgono lavori di forza impressionanti. Pensi che un atleta è arrivato a sviluppare 800 kg durante una contrazione massimale con una sola gamba».

 

KITZBUHEL 4KITZBUHEL 4

I discesisti sono per lo sci alpino una razza a parte, ma affrontare la famosa Streif, una discesa di oltre 3 chilometri, con un dislivello di 860 metri, con pendenze massime dell' 85% e media del 27%, chiama gli atleti ad uno sforzo che dura all' incirca due minuti. «E per una prova esigente come quella di Kitzbuhel è davvero tanto ci spiega sempre Rampinini -. Si raggiungono i 140 km/h di velocità, i muscoli delle gambe bruciano per lo sforzo. Ogni atleta, in ogni caso, svolge un lavoro personalizzato, e per ognuno di loro va poi analizzata ogni asimmetria».

 

Tanti gli sport pericolosi: F1, motociclismo, piattaforma dai dieci metri, ma anche il ciclismo, in particolare quando il ciclista si trova a dover affrontare una discesa. «Se parliamo di Downhill il discorso è quasi uguale a quello di chi pratica il motocross o appunto la discesa libera ci aiuta Andrea Morelli, 44 anni, biomeccanico e tecnico di laboratorio di analisi del movimento, responsabile settore ciclismo di Mapei Sport -.

 

SAVOLDELLISAVOLDELLI

Su strada, invece, si lavora molto sulla posizione. I ciclisti rischiano tantissimo in discesa, anche perché in alcune occasioni si trovano a dover scendere ad oltre cento km/h su coperture di soli 25 millimetri e su strade che il più delle volte nemmeno conoscono».

 

Gli fa eco Marco Melandri, centauro della Ducati in Superbike, grande appassionato di ciclismo: «In MotoGp i piloti provano e riprovano i circuiti. Li impariamo in pratica a memoria.

 

Quello che mi impressiona dei ciclisti è che vanno giù a rotta di collo, senza conoscere né le curve, né il fondo stradale e nemmeno le pendenze. Hanno una sensibilità e un colpo d' occhio pazzesco».

 

E qui torna a prendere la parola Morelli: «Se hai paura non vai da una nessuna parte. Noi possiamo lavorare sulla posizione, fare in modo che la bicicletta sia più adatta alle tue caratteristiche. Oggi molte squadre di World Tour hanno ingaggiato come tutor piloti di rally o di cross per aiutare i corridori a perfezionare le loro doti in discesa». Un po' come per chi deve buttarsi giù dai muri di Kitzbuhel. Una volta partito c' è solo un modo per ridurre l' agonia: scendere il più veloci che si può. Per arrivare prima. O primo.

 

NIBALINIBALI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....