SPREAD STABILE A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI APERTURA STABILE, FTSE MIB INVARIATO - SNAM HA CHIUSO IL PRIMO TRIMESTRE CON RICAVI IN CRESCITA DEL 2,4% A 929 MILIONI DI EURO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 117 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 117 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari all'1,93%.

 

2 - MILANO, APERTURA STABILE, FTSE MIB INVARIATO

(ANSA) - Avvio di seduta stabile per Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib invariato a 22.209 punti. Segnano il passo Moncler (-2,04%), Tod's (-1,26%) ed Mps (-1%), mentre corrono Snam (+2,19%) e Generali (+1,9%) dopo i conti trimestrali.

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -0,98% SU WALL STREET E RIPRESA YEN

Radiocor - Chiusura in ribasso per Borsa di Tokyo sulla scia delle incertezze di Wall Street e della ripresa dello yen dopo i deludenti dati statunitensi sui consumi. L'indice Nikkei dei titoli guida, dopo quattro sedute positive, ha terminato la giornata cedendo lo 0,98% (-194,48 punti) a 19.570,24 punti. Il piu' ampio indice Topix ha perso in chiusura lo 0,79% (-12,72 punti) a 1.591,49 punti. Seduta molto attiva con 2,57 miliardi di titoli scambiati.

eni snam rete gaseni snam rete gas

 

4 - SNAM: MALCARNE, IN LINEA PER GARANTIRE CRESCITA PROFITTEVOLE

Radiocor - Snam conferma anche per il 2015 'il proprio impegno nel massimizzare la creazione di valore attraverso l'efficienza sia operativa sia della struttura del capitale'. Cosi' si legge in una nota della societa' in relazione all'evoluzione prevedibile della gestione. Su questo punto Snam stima che 'la domanda di gas naturale sul mercato italiano a fine 2015' si manterra' 'sostanzialmente sul livello del 2014, in termini normalizzati per la temperatura'.

 

Per quanto riguarda gli investimenti Snam ribadisce di volere continuare a puntare sullo 'sviluppo delle infrastrutture di trasporto, stoccaggio e distribuzione del gas naturale, attraverso il rilevante programma di investimenti in corso'. Commentando i risultati conseguiti nel primo trimestre il Ceo, Carlo Malacarne, 'ci muoviamo in linea con il percorso tracciato nel piano strategico per garantire ai nostri azionisti una crescita profittevole e remunerativa attraverso in vestimenti mirati e la consueta attenzione all'efficienza operativa e alla disciplina finanziaria mantenendo, al contempo, una solida struttura patrimoniale'.

GeneraliGenerali

 

5 - SNAM: RICAVI TRIMESTRE SALGONO A 929 MLN, UTILE +11,3%

(ANSA) - Snam ha chiuso il primo trimestre con ricavi in crescita del 2,4% a 929 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato un margine operativo lordo in calo del 2% a 717 milioni, mentre l'utile netto ha segnato un rialzo dell'11,3% a 325 milioni. Il flusso di cassa netto ha raggiunto un attivo di 653 milioni e gli investimenti tecnici sono stati di 225 milioni. "Ci muoviamo in linea con il percorso tracciato nel piano strategico", ha commentato l'A.d. Carlo Malacarne.

 

6 - GENERALI: UTILE 3 MESI +3,3%,PREMI +8,3% A 20,1 MLD

(ANSA) - Generali segna nel primo trimestre un utile in crescita del 3,3% a 682 milioni, con premi complessivi a 20,1 miliardi e in crescita dell'8,3% grazie all'andamento del business vita (+12,7%). Il risultato operativo cresce del 6% a 1,3 miliardi e registra il miglior dato degli ultimi 7 anni. Lo annuncia una nota.

mps logomps logo

 

I premi vita vanno a 13,7 miliardi e vengono trainati dalla crescita significativa delle unit linked che vedono una raccolta in crescita del 24,6% e raggiungono il 24,5% della raccolta vita. Il risultato operativo del segmento sale dell'8,2% a 823 milioni. La nuova produzione in termini di premi equivalenti va a 1.429 milioni (+9,8%). Appare invece stabile la raccolta danni (6.483 milioni), con un utile operativo a 505 milioni (-4,6%), anche con un maggior impatto degli eventi catastrofali in Italia e nei paesi del centro Europa per circa 70 milioni. La redditività tecnica dei danni vede un combined ratio a 93,3% (92,5% nel primo trimestre del 2014). L'indice solvency 1 va al 168%, dal 156% di fine 2014. Con anche la cessione di Bsi va al 177% dal 164 di fine 2014.

 

7 - MPS: LETTERA BCE, AUMENTO DA SOLO NON BASTA, AVANTI CON MATRIMONIO

Radiocor - L'aumento di capitale da tre miliardi del Monte dei Paschi da solo non da' 'la soluzione permanente ai problemi strutturali della banca'. Cosi' nella lettera di autorizzazione alla ricapitalizzazione e alla restituzione dei Monti Bond firmata da Mario Draghi. La Bce, si legge, 'ricorda' al Monte Paschi che ci sono altri due punti del Capital plan redatto a novembre 'che vanno realizzati': la riduzione dei crediti deteriorati e la ristrutturazione, ossia il matrimonio con un partner.

istat istat

 

La banca solo cosi' dara' soluzione ai problemi strutturali: le sofferenze, la debole situazione del capitale e la sottoperformance in termini di utili. E' in tale contesto che la Bce richiede ('must') alla banca di essere trasparente riguardo alla sua situazione finanziaria, inclusi i potenziali rischi e gli impegni da realizzare, nei confro nti dei potenziali sottoscrittori dell'aumento.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

L'Istat rialza il pil: +0,3% nel primo trimestre. Per Padoan 'siamo alla svolta', per Squinzi 'e' un dato positivo, non entusiasmante'. Delude la crescita tedesca (dai giornali)

 

Comuni: anticipo da 1,2 miliardi. Lunedi' il decreto con un acconto sull'Imu 2015 per sostenere le casse degli enti (Il Sole 24 Ore pag. 1)

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Pensioni: ora il Governo pensa al rimborso per un solo anno, costo ridotto a 2-3 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 6)

 

Eni: per il gruppo 'un futuro da oil and gas company', intervista a Emma Marcegaglia (Il Sole 24 Ore pag. 1, 31 e 32)

 

Vimpelcom: prima conferma sulla trattativa per il merger Wind-3 Italia: sara' una jv 'paritaria' (dai giornali)

 

Poste: Fitch stima +10% Ebitda nel 2017 (Il Sole 24 Ore pag. 32)

 

Mps: via libera Bce all'aumento (dai giornali)

 

Banche: Ue, l'Italia intervenga sulle Fondazioni (dai giornali)

 

Unicredit: eletto il nuovo cda, i soci libici restano con il 4,15% (dai giornali)

 

Cdp Reti: al via road-show internazionale (il Sole 24 Ore pag. 321)

 

Mediobanca: pronta a varare un'emissione in dollari (Il Sole 24 Ore pag. 32)

 

Tv: Berlusconi vede Bollore' per l'ingresso in Premium (La Stampa pag. 17)

 

Editoria: 'le richieste al Governo per rilanciare il settore', intervista a Maurizio Costa (Il Messaggero pag. 22)

 

Agcom: faro su incroci tlc-tv (dai giornali)

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONI DATI CONTABILI: Acea, Brembo, Caltagirone, Dea Capital, Iren, Italmobiliare, Pininfarina, Rcs MediaGroup, Impregilo, World Duty Free.

 

- Conference call Generali - Conference call Telefonica - Conference call Saras - Conference call Iren - Conference call Rcs MediaGroup

 

- Milano: assemblea World Duty Free. Per bilancio al 31/12/14, nomina di un componente del cda

 

- Milano: assemblea Pirelli & C.. Per bilancio al 31/12/14, nomina componenti cda e collegio sindacale, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie

 

- Torino: Salone Internazionale del Libro. Alle ore 10,00 inaugurazione con il Presidente Repubblica Sergio Mattarella.

 

- Roma: la Banca d'Italia diffonde il dato sul debito pubblico e le entrate tributarie

 

- Roma: si concludono i lavori del convegno 'Regole e mercato dell'efficienza energetica', organizzato dalla Conferenza Diritto energia, Roma Tre e Gse. Partecipano, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia; Giovanni Pitruzzella, presidente Antitrust; Antonio Gozzi, presidente Federacciai; Michele Mario Elia, amministratore delegato Ferrovie dello Stato; Roberto Reggi, direttore Agenzia del Demanio; Andrea Tinagli, rappresentante Bei in Italia; Matteo Del Fante, amministratore delegato Terna; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?