allegri agnelli

SPROFONDO BIANCONERO – DAMASCELLI: "ALLEGRI HA TROVATO ANCORA UNA VOLTA IL MODO DI SCARICARE SULLA SQUADRA ERRORI E RESPONSABILITÀ. SI È PERÒ DIMENTICATO DI RIVOLGERE LA VERGOGNA ANCHE A SE STESSO, ORMAI COMPARSA DI UNA COMMEDIA TRASFORMATA IN FARSA. IL CALCIO ORATORIALE DELLA JUVE È CRONACA PUNTUALE DI OGNI PARTITA. ANDREA AGNELLI PENSA E PARLA DEL FUTURO, DELLA SUPERLEAGUE, MA HA PERSO DI VISTA LA REALTÀ CONTEMPORANEA" – L’ULTIMA VOLTA DELLA JUVE IN RITIRO E’ STATA NELL’OTTOBRE 2015 QUANDO…

Tony Damascelli per “il Giornale”

 

MAX ALLEGRI ANDREA AGNELLI

In ritiro nell'hotel della Continassa. Forse la punizione riguarda proprio il cosiddetto resort bianconero, collocato là dove non osano non tanto le aquile ma i comuni turisti che sbarcano a Torino. La Juventus dichiara ufficialmente di essere una squadra come le altre, quelle di metà classifica seguendo il pensiero del suo allenatore e, dunque, va in ritiro cosa che a memoria di homo bianconeurus si ritrova negli annali di famiglia, una sola volta, sempre con lo stesso Allegri nell'ottobre del 2015, dopo la sconfitta con il Sassuolo.

 

Allora portò benissimo, alla risalita dall'undicesimo al primo posto finale con una piccola riflessione: erano appena arrivati Cuadrado, Alex Sandro, Khedira e Dybala... il bilancio consentiva questo e altro, il crollo di Inter e Napoli consentì il trionfo, un precedente irripetibile a meno di un miracolo in contemporanea a due o tre fallimenti (Inter-Napoli-Milan).

 

MAX ALLEGRI ANDREA AGNELLI

Aggrapparsi a quel precedente è roba da fattucchieri. Resta la considerazione sull'attuale stato dell'essere, nel caos e nell'indisciplina generale, con attori in campo e fuori che sono imago sine re. L'allenatore Allegri ha trovato ancora una volta il modo di scaricare sulla squadra errori e responsabilità, aggiungendo che dovrebbero vergognarsi del tanto o poco offerto. Si è però dimenticato di rivolgere la vergogna anche a se stesso, ormai comparsa di una commedia trasformata in farsa.

 

ALLEGRI AGNELLI

Il calcio oratoriale della Juventus è cronaca puntuale di ogni partita, vinta, pareggiata e persa, lo sfaldamento della squadra risponde a quello del gruppo, in assenza del capo e dei capi. Andrea Agnelli pensa e parla del futuro, della Superleague, delle prospettive finanziarie ma ha perso di vista la realtà contemporanea, se il suo vicepresidente è oggetto di critiche da parte dei soci azionisti qualcosa deve significare ma è proprio la mancanza di autorità che segna il cammino della Juventus che non ha il problema del distacco dal vertice ma dei punti che la dividono dalla zona retrocessione, un'area che non è abituata a frequentare, sul campo e tra i dirigenti, fatta eccezione per il folignate Cherubini che ha vinto al superenalotto il ruolo di capo dell'area tecnica.

 

max allegri 7

Allegri sbanda, non ha carisma e non gli interessa averlo se non con le battute in conferenza stampa, già nell'ultimo anno milanista aveva dimostrato un appannamento che aveva portato Galliani e Berlusconi all'allontanamento. I risultati grandiosi ottenuti a Torino, cinque scudetti consecutivi e tutto il resto, si possono spiegare con l'organico a disposizione e l'eredità Conte, non certo per la qualità del gioco rispetto alla qualità degli interpreti.

 

La Juventus si è lentamente logorata, Sarri ha saputo raccoglierne gli ultimi fuochi, come Andrea Pirlo (grazie anche al Covid che aveva bloccato la marcia della Lazio) ma Agnelli ha voluto tornare al vecchio regime, dimenticando le lacune di Allegri e finendo vittima della solita mozione degli affetti, dunque contratto quadriennale ultramilionario in tempo di piena crisi aziendale.

 

max allegri 5

 La chiusura con Paratici, responsabile di scelte sbagliate e di salari spropositati, è stata bilanciata dalla promozione di Arrivabene a Ceo ma l'ex uomo Ferrari deve fare i conti con un governo che oscura la Juventus invece di illustrarla, un rettilario che ha trasformato un "club modello" in un "club modellino" da ricostruire, pezzo per pezzo. E purtroppo nelle mani di chi non sa da che parte incominciare. Domani sera Allegri spezzerà le reni ai russi, poi sabato pomeriggio scatterà la grande rimonta contro la Fiorentina. Così si vive nel lugubre ritiro della Continassa.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)