stadio tor di valle roma

LO FAMO STO STADIO? OGGI SI DECIDE - SULL’IMPIANTO DELLA ROMA A TOR DI VALLE L'AVVOCATURA SVINCOLA IL COMUNE: LA DELIBERA MARINO SI PUÒ ANNULLARE - PROSEGUONO LE TRATTATIVE, LA NUOVA IPOTESI: PICCOLO SPOSTAMENTO DELL’IMPIANTO E RIDUZIONE DELLE CUBATURE - SE LA ROMA DICE NO, PRONTE TRE ALTERNATIVE

STADIO ROMASTADIO ROMA

Maria Rosaria Spadaccino per il “Corriere della Sera”

 

Si capirà tutto oggi. Il tavolo della trattativa tra la giunta M5S, l' As Roma e la società Eurnova ripartirà stamattina.

Le diplomazie sono al lavoro febbrilmente. «Stiamo lavorando per presentarci al punto più corretto d' incontro», spiegano dalla società proponente.

 

In Campidoglio l' attesa è tutta per il parere che la sindaca Virginia Raggi e i consiglieri del gruppo M5S hanno chiesto all' Avvocatura capitolina, dal documento i grillini attendono soprattutto risposte che li mettano al riparo dal rischio di un' azione legale da parte dei proponenti se il progetto naufragasse. Intanto, la base si ribella: appuntamento per il 4 marzo per un incontro sullo stadio che sembra poter diventare il primo plateale momento di contestazione alla Raggi.

 

virginia raggi  james pallottavirginia raggi james pallotta

Comunque, il parere dell' Avvocatura è arrivato, sia pure informalmente, e sarebbe positivo per il Campidoglio, ovvero Raggi potrebbe annullare in autotutela la delibera Marino senza pagare risarcimenti milionari. Non solo: basterebbe un atto politico ulteriore - per emendare la delibera Marino, correggerla - per non rischiare di perdere la causa. Il Comune, secondo il parere informale dell' avvocatura, pagherebbe il risarcimento solo nel caso revocasse la decisione della precedente giunta, senza ulteriori atti politici.

 

Ma tutto sarà più chiaro oggi quando le carte saranno scoperte. Riunione con Luca Parnasi, presidente di Eurnova, società a capo del progetto dello stadio e della conseguente riqualificazione dell' area dell' ex ippodromo di Tor di Valle, insieme al dg Mauro Baldissoni. Per il Comune, potrebbe esserci Raggi.

 

Oggi si capirà se i grillini hanno intrapreso l' unica strada per non andare allo «scontro» con i proponenti, ovvero la prosecuzione delle trattative sul progetto attuale per trovare un punto di caduta su una riduzione netta delle cubature, una rimodulazione delle opere pubbliche richieste ed una riperimetrazione dell' area interessata a Tor di Valle.

 

STADIO ROMA FOTOMONTAGGISTADIO ROMA FOTOMONTAGGI

Il tam tam delle radio racconta che in piazza del Campidoglio si faranno vedere i tifosi romanisti, che si sono dati appuntamento in mattinata. A sostegno della stadio scendono Carlo Tavecchio (Federcalcio) ed il presidente dell' Uefa, Aleksander Ceferin, in visita in Italia. Invece lo stadio continua a non piacere a Beppe Grillo e così continua la testarda ricerca di una via alternativa, tra cui quella di spostare l' impianto dal perimetro iniziale, sul quale i dubbi del M5S restano altissimi. «Noi non ci inchiniamo al "dio cemento" vogliamo trovare la soluzione migliore», dice il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio. «Che disastro per Roma», commenta l' ex-assessore Paolo Berdini. Ed evita di rispondere alla domanda sul perché la soprintendenza statale solo ora abbia messo un vincolo cautelativo sull' ippodromo di Tor di Valle. «È arrivato quando doveva arrivare» .

 

 

 

2. STADIO ROMA, LA NUOVA IPOTESI

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

STADIO ROMA TOR DI VALLESTADIO ROMA TOR DI VALLE

Spostare l’impianto di “qualche centinaio di metri” e ridurre “sensibilmente” le cubature, ben oltre il 25% ipotizzato all’inizio. Altrimenti progetto da cestinare e iter da rifare. In una parola: addio stadio. La risposta? Attesa “al massimo entro lunedì”. Non solo.

 

Se l’Avvocatura capitolina dovesse trovare “profili diillegittimità” nella delibera del 2014, il Campidoglio potrebbe decidere comunque di stralciarla e gettare via tutto. Sulla vicenda dello stadio di Tor di Valle, il Campidoglio ha deciso di mettereJames Pallotta e l’As Roma con le spalle al muro, mentre nella giornata di ieri è partito il tam-tam fra i tifosi giallorossi, che oggi manifesteranno in piazza del Campidoglio. Nel frattempo, il M5S pensa a un “piano B”, con ben quattro aree alternative suggerite dall’associazione Italia Nostra.

 

La principale, quella legata ai terreni di proprietà dell’Università di Tor Vergata, ha già subito il primo ‘niet’, gelando le velleità di Beppe Grillo eVirginia Raggi: i vertici del secondo ateneo romano, contattati dailfattoquotidiano.it, hanno risposto che “il calcio adesso non ci interessa” e che al posto della grande incompiuta di Calatrava sorgerà “il giardino botanico più grande d’Europa”. Altro che i gol diTotti e Dzeko.

STADIO ROMASTADIO ROMASTADIO ROMASTADIO ROMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”