stadio tor di valle roma

LO FAMO STO STADIO? OGGI SI DECIDE - SULL’IMPIANTO DELLA ROMA A TOR DI VALLE L'AVVOCATURA SVINCOLA IL COMUNE: LA DELIBERA MARINO SI PUÒ ANNULLARE - PROSEGUONO LE TRATTATIVE, LA NUOVA IPOTESI: PICCOLO SPOSTAMENTO DELL’IMPIANTO E RIDUZIONE DELLE CUBATURE - SE LA ROMA DICE NO, PRONTE TRE ALTERNATIVE

STADIO ROMASTADIO ROMA

Maria Rosaria Spadaccino per il “Corriere della Sera”

 

Si capirà tutto oggi. Il tavolo della trattativa tra la giunta M5S, l' As Roma e la società Eurnova ripartirà stamattina.

Le diplomazie sono al lavoro febbrilmente. «Stiamo lavorando per presentarci al punto più corretto d' incontro», spiegano dalla società proponente.

 

In Campidoglio l' attesa è tutta per il parere che la sindaca Virginia Raggi e i consiglieri del gruppo M5S hanno chiesto all' Avvocatura capitolina, dal documento i grillini attendono soprattutto risposte che li mettano al riparo dal rischio di un' azione legale da parte dei proponenti se il progetto naufragasse. Intanto, la base si ribella: appuntamento per il 4 marzo per un incontro sullo stadio che sembra poter diventare il primo plateale momento di contestazione alla Raggi.

 

virginia raggi  james pallottavirginia raggi james pallotta

Comunque, il parere dell' Avvocatura è arrivato, sia pure informalmente, e sarebbe positivo per il Campidoglio, ovvero Raggi potrebbe annullare in autotutela la delibera Marino senza pagare risarcimenti milionari. Non solo: basterebbe un atto politico ulteriore - per emendare la delibera Marino, correggerla - per non rischiare di perdere la causa. Il Comune, secondo il parere informale dell' avvocatura, pagherebbe il risarcimento solo nel caso revocasse la decisione della precedente giunta, senza ulteriori atti politici.

 

Ma tutto sarà più chiaro oggi quando le carte saranno scoperte. Riunione con Luca Parnasi, presidente di Eurnova, società a capo del progetto dello stadio e della conseguente riqualificazione dell' area dell' ex ippodromo di Tor di Valle, insieme al dg Mauro Baldissoni. Per il Comune, potrebbe esserci Raggi.

 

Oggi si capirà se i grillini hanno intrapreso l' unica strada per non andare allo «scontro» con i proponenti, ovvero la prosecuzione delle trattative sul progetto attuale per trovare un punto di caduta su una riduzione netta delle cubature, una rimodulazione delle opere pubbliche richieste ed una riperimetrazione dell' area interessata a Tor di Valle.

 

STADIO ROMA FOTOMONTAGGISTADIO ROMA FOTOMONTAGGI

Il tam tam delle radio racconta che in piazza del Campidoglio si faranno vedere i tifosi romanisti, che si sono dati appuntamento in mattinata. A sostegno della stadio scendono Carlo Tavecchio (Federcalcio) ed il presidente dell' Uefa, Aleksander Ceferin, in visita in Italia. Invece lo stadio continua a non piacere a Beppe Grillo e così continua la testarda ricerca di una via alternativa, tra cui quella di spostare l' impianto dal perimetro iniziale, sul quale i dubbi del M5S restano altissimi. «Noi non ci inchiniamo al "dio cemento" vogliamo trovare la soluzione migliore», dice il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio. «Che disastro per Roma», commenta l' ex-assessore Paolo Berdini. Ed evita di rispondere alla domanda sul perché la soprintendenza statale solo ora abbia messo un vincolo cautelativo sull' ippodromo di Tor di Valle. «È arrivato quando doveva arrivare» .

 

 

 

2. STADIO ROMA, LA NUOVA IPOTESI

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

STADIO ROMA TOR DI VALLESTADIO ROMA TOR DI VALLE

Spostare l’impianto di “qualche centinaio di metri” e ridurre “sensibilmente” le cubature, ben oltre il 25% ipotizzato all’inizio. Altrimenti progetto da cestinare e iter da rifare. In una parola: addio stadio. La risposta? Attesa “al massimo entro lunedì”. Non solo.

 

Se l’Avvocatura capitolina dovesse trovare “profili diillegittimità” nella delibera del 2014, il Campidoglio potrebbe decidere comunque di stralciarla e gettare via tutto. Sulla vicenda dello stadio di Tor di Valle, il Campidoglio ha deciso di mettereJames Pallotta e l’As Roma con le spalle al muro, mentre nella giornata di ieri è partito il tam-tam fra i tifosi giallorossi, che oggi manifesteranno in piazza del Campidoglio. Nel frattempo, il M5S pensa a un “piano B”, con ben quattro aree alternative suggerite dall’associazione Italia Nostra.

 

La principale, quella legata ai terreni di proprietà dell’Università di Tor Vergata, ha già subito il primo ‘niet’, gelando le velleità di Beppe Grillo eVirginia Raggi: i vertici del secondo ateneo romano, contattati dailfattoquotidiano.it, hanno risposto che “il calcio adesso non ci interessa” e che al posto della grande incompiuta di Calatrava sorgerà “il giardino botanico più grande d’Europa”. Altro che i gol diTotti e Dzeko.

STADIO ROMASTADIO ROMASTADIO ROMASTADIO ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?