ORA CHE MCQUEEN HA VINTO L'OSCAR È BENE RICORDARE CHE NON NASCE DAL MONDO DEL CINEMA. E' FIGLIO DELL'ARTE E DI QUELLA LONDRA CHE DEL LINGUAGGIO DELL'ARTE È LEADER INDISCUSSA. ANCHE SE NON PUNTA ALLA GRANDE BELLEZZA

Alessandra Mammì per Dagospia

Ok abbiamo vinto un Oscar, ma non siamo i soli. Quindi in una pausa da ebbrezza di festeggiamenti, dovremmo giornalisticamente riflettere su un altro Oscar ben più pesante nel panorama internazionale. Quello vinto da Steve McQueen, miglior film con "12 anni schiavo". Proprio lui che esordì regista alla Quinzaine di Cannes nel 2008 tra giornalisti cinematografici che tra loro si chiedevano "Ma è parente"? No. Neanche lontanamente, bastava guardarlo. Nero, corpulento, massiccio. Nessuna parentela possibile con il suo omonimo dalla vita spericolata.

Poi nel 2011 al festival di Venezia con "Shame" già lo si conosceva e nessuno pensava più all'altro, al sex symbol biondo della Hollywood ruggenti anni Sessanta. Con "Hunger" il McQueen nero aveva vinto la Camera d'Oro e lanciato una stella : Michael Fassbender nel corpo asciugato fino alla morte di Bobby Sands, prigioniero politico, militante dell'Ira, irlandese tosto che si lascia morire di fame.

Con "Shame" di nuovo Fassbender come uomo d'affari, erotomane, disperato schiavo del vizio Ora che invece con gli schiavi veri e storici ha vinto l'Oscar tutti vedono McQueen come un simbolo del cinema dell'era Obama. Ma lui non arriva dai ghetti di Los Angeles, non ha mai avuto antenati nelle piantagioni della Louisiana. Semmai qualche lontana origine in Trinidad e un certificato di nascita del 1969 che lo vede residente in West London.

Più interessante è sapere che ha frequentato il Goldsmith College, lo stesso collegio di Damien Hirst e degli Young British Artists da Tracey Emin a Sarah Lucas. Colleghi celebri, un po' più vecchi, di quelli che nelle scuole lasciano il segno. Anche se Steve più che alla consacrazione di nuove icone da fine millennio ( tipo teschi o squali in formalina), fin da subito sforna cortometraggi, per lo più in bianco nero, a volte muti, ma sempre fisici, coinvolgenti e carnali.

"Bear": due lottatori neri (uno è lui) che oscillano fra erotismo e aggressività. Un cavallo morto a pascolo. New York vista da un bidone (provvisto di telecamere) che rotola per le strade di Manhattan. Intervista dopo intervista dichiara che i suoi riferimenti vanno da Warhol a Dreyer, che il maestro è Jean Vigo ma ha guardato anche Dziga Vertov e Eisenstein. Insomma cultura alta, tra cineclub e storia del cinema.

Una passione speciale poi la nutre per Buster Keaton . "Deadpan" (il ragazzo ha studiato: letteralmente faccia morta, filologicamente l'impassibile tipologia di comicità alla Keaton, ) è il video del 1997 che riprende un celebre film di Keaton. Quello in cui gli crolla la facciata della casa intorno e lui resta incolume e "deadpan" proprio nel vuoto della porta.

Al posto dell'esile Keaton, ecco ora il grosso corpo del nostro Steve ancor più gigantesco e minaccioso nella ripresa dal basso. La casa cade, risale ricade da più angolature. Nel 1999 anche grazie a questo, vince il Turner Prize. Tracey Emin tra le sue più convinte sostenitrici, si spella le mani dall'applauso.

Ma è con Documenta 11 nel 2002 che McQueen conquista la stima profonda del mondo dell'arte internazionale. "Western Deep" non è solo un video. E' una performance proiettata sul muro che costringe lo spettatore a scendere negli intestini di una miniera d'oro in Sud Africa, a soffrire nell'ascensore che ti porta giù in una discesa agli inferi che sembra non finisca mai, a brancolare nel buio, a sopportare rumori metallici che rimbombano nei cunicoli, a sentire la claustrofobia, la fatica persino.

Per quanto esperienza virtuali, molti spettatori soffocanti non arrivavano alla fine. C'era già il regista di "Hunger" che riduce a pelle e ossa Fassbender. Anzi di più: persino la pelle si squama tanto la fame l'ha resa sottile come la schiena di Lupita Amondi Nyong'o (Oscar pure lei come miglior attrice non protagonista) si apre sotto le frustate e i nostri inorriditi occhi.

McQueen con Documenta dunque diventa un numero uno della nuova scena della BritArt. Riceve onorificenze ma viene anche spedito come soldato in Iraq. Lì vorrebbe fare un film, non lo permettono. Troppe restrizioni chiede l'esercito, troppa fame di verità ha il nostro. E allora, al ritorno, fa una mostra: 155 pannelli con tutte le foto tessera dei soldati morti laggiù e in ogni pannello in alto a destra la silhouette della Regina come da medaglia. "Queen and Country" si chiama il lavoro.

Altrove lo avrebbero sanzionato, esiliato, emarginato. Gli inglesi invece gli chiedono di rappresentare la Gran Bretagna alla Biennale del 2009. God save the Queen. Che ha la vista lunga. Ora che McQueen ha vinto l'Oscar è bene ricordare tutta questa storia per chiarire non solo che non è parente ma che il primo nero consacrato da Hollywood non è neanche americano, non ha bisnonni in Louisiana e non nasce dal mondo del cinema. E' un uomo europeo, figlio dell'arte e di quella Londra che del linguaggio dell'arte è leader indiscussa. Anche se non punta alla Grande Bellezza.

 

Premio Oscar al film Dodici Anni Schiavo years a slave best supporting actress nominee lupita nyongo in custom made prada she says she chose blue because it reminds me of nairobi so i wanted to have a little bit of home with me brad pitt 12 years a slave 12 years Slave 12 years a slave 12 years a slave 12 years a slave Twelve Years a Slave di mcqueen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....