aru nibali 9

STRAORDIN-ARU! - CINQUE ANNI DOPO NIBALI, FABIO ARU CONQUISTA LA VUELTA - COME AI TEMPI DI COPPI-BARTALI E BUGNO-CHIAPPUCCI IL CICLISMO ITALIANO E’ PRONTO A VIVERE UN’ALTRA STORICA RIVALITA’: ARU E NIBALI SONO GIA’ SEPARATI IN CASA

Gianni Romeo per “la Stampa”

ARU COMPAGNI ASTANAARU COMPAGNI ASTANA

 

Fabio Aru, nome corto, cognome di più, facile da memorizzare, adatto ai titoli dei giornali e le urla delle tivù, gli slogan dei tifosi. Anche per via di queste futili ragioni, un predestinato?

 

Forse sì, lo dice la Vuelta trionfale conclusa ieri sbucando dal quasi anonimato di una corsa che aveva visto cadere molte teste coronate (Nibali, Froome…), facendolo quando lo si dava per spacciato. E invece vincitore alla grande, demolendo i rivali nell’ultimo giorno utile. Vincitore a 25 anni, proprio com’era accaduto a Nibali, dopo aver corso un Giro d’Italia in cui aveva messo paura a Contador.

 

FABIO ARUFABIO ARU

Due campioni nell’Astana

A questo punto ecco due domande che è difficile scansare. Nel grande ciclismo delle corse a tappe si profila una fiera rivalità tutta italiana, Aru contro Nibali? E chi è il più forte? Una premessa, prima di dare le risposte. C’è un sottile filo conduttore che lega curiosamente la storia dei due personaggi: entrambi isolani, Nibali è siciliano e Aru sardo, figli di due terre che erano sempre state avare di talenti, con il ciclismo; entrambi innamorati del loro mare ma ispirati dalle montagne alle quali legano la loro storia sportiva, un po’ come il romagnolo Pantani.

 

Entrambi attaccati al loro lavoro. Si definiscono privilegiati. Se vogliamo dividerli, dobbiamo dire che Fabio, il più giovane, si distacca dal clichè dell’amico-rivale perché è più colto, ha fatto il liceo, e anche per la ricerca del perfezionismo.

NIBALI ARUNIBALI ARU

 

Cura i particolari in modo maniacale. La rivalità si profila, certo. Anzi, anche se non si può dire, è già in atto. Se Nibali aveva perso la testa alla Vuelta, attaccandosi all’ammiraglia e rimediando la squalifica, è perché captava dalla radio di bordo messaggi che si occupavano soltanto di Aru.

 

Sono già separati in casa, ma l’Astana non ha nessuna intenzione di celebrare prima del tempo il divorzio. Il contratto con Nibali scadrà a fine 2016, il programma per lui è già deciso: Giro, poi un Tour in chiave di preparazione olimpica (il percorso di Rio è adatto al siciliano), mentre Aru sarà proiettato su un Tour da protagonista e poi sulla Vuelta. Si sfioreranno soltanto.
 

Arrivato tardi alle 2 ruote

NIBALI ARU 1NIBALI ARU 1

Scontro diretto alla Coppi-Bartali, dunque, dal 2017. Abbiamo detto Coppi-Bartali, l’abbiamo detta grossa. Ma in effetti negli ultimi cinquant’anni di italiani fieri rivali da corse a tappe se ne contano pochi. Il massimo fu Bugno-Chiappucci, primi Anni Novanta. Anche Gimondi-Motta, Moser-Saronni ma soltanto in patria, rivalità tiepide nei grandi Giri. Diciamolo sottovoce allora, augurandoci di riassaporare, noi di quell’epoca, un po’ del profumo che mai scomparirà: Coppi-Bartali.

vincenzo nibali canibalvincenzo nibali canibal

 

Ora la domanda più difficile. Chi è oggi il più forte? Nibali, chiaro. Ha vinto i tre grandi Giri, è già due volte campione d’Italia, ha corso da protagonista la Sanremo, la Liegi, il Lombardia. È più completo. Il curriculum non mente. Per ora. Ma Aru ha cinque anni di meno, in molti lo ritengono più esplosivo in salita. Il tempo è dalla sua. Con il ciclismo aveva cominciato tardi, a 15 anni, dopo tanto calcio e tennis anche a discreti livelli. «Ma usavo sempre la bici per spostarmi», dice.

BUGNO CHIAPPUCCI INDURAINBUGNO CHIAPPUCCI INDURAIN

 

NIBALI NIBALI vincenzo nibalivincenzo nibalibartali coppi  borraccia o bottigliabartali coppi borraccia o bottigliaARU NIBALI 9ARU NIBALI 9ARU VUELTAARU VUELTA

Poi le prime corse: «Nel fine settimana i miei genitori mi pagavano l’aereo per andare a correre in Continente appoggiandosi a una famiglia di Bologna che mi accompagnava, ma la domenica sera tornavo in Sardegna, il lunedì mi aspettava il liceo». Ora studia per battere Nibali.

galliani con la maglietta di nibaligalliani con la maglietta di nibali

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO