street art

LA STREET ART DA CONTROCULTURA A MERCATO DI MASSA - GLI IMBRATTATORI DI IERI SONO I BASQUIAT DI OGGI- LE LORO OPERE STRAVENDONO E DAL VANDALISMO SIAMO PASSATI ALLA BEATIFICAZIONE

zabouzabou

Ellen Vrana per “Medium”

 

La Street Art è entrata nel mercato dell’arte e i “vandali” di un tempo si sono trasformati in rockstar. Le loro opere ormai vengono pagate fior di quattrini. E’ passata da subcultura anti-sistema a forma artistica foraggiata dal sistema.

 

Conor Harrington scappava dalla polizia, faceva infuriare i proprietari delle case e il comune che doveva sborsare soldi per cancellare i suoi graffiti dai muri di Dublino. Oggi fa mostre a Londra e ogni sua opera sugli imperi che crollano viene comprata a non meno di 84.000 euro.

 

tela conor harringtontela conor harrington

Gli street artist hanno creato una grande “fan base” diffondendo le foto delle opere sui social media. L’anno scorso le loro opere hanno generato oltre 350 milioni di euro e ci si aspetta che nel 2015 il giro d’affari aumenti. A comprarle sono persone che in precedenza non erano interessate all’arte e anche persone dell’ambiente che cominciano a ritenere questi nomi investimenti credibili. I graffitari di serie A potrebbero diventare i prossimi Keith Haring e Jean-Michel Basquiat.

 

stik art thiefstik art thief

Una mano l’ha data la gentrificazione urbana. Gli artisti hanno dipinto i muri delle zone peggiori e le hanno rese destinazioni turistiche. Come dice il gallerista Charley Uzzell-Edwards, ex graffitaro noto come “Pure Evil”: «La Street Art è il primo vero movimento artistico globale. Se qualcuno crea un pezzo a Panama, il giorno dopo ne parlano dall’altro capo del pianeta». L’artista Zabou ha messo la sua prima opera on line ed è subito stata contattata da un collezionista di Miami che le ha ordinato cinque tele. Ultimamente ha incontrato una persona che, dopo aver visto un suo lavoro on line, se lo è tatuato addosso.

pure evil al lavoropure evil al lavoro

 

Spesso gli artisti come Conor Harrington continuano a fare raid sui muri. Per divertimento e per investimento. I nuovi murales trovano subito spazio sui social e attirano l’attenzione mondiale. Nascono gli “street art tour”, visite guidate a Shoreditch, Brooklyn, nel quartiere Kreuzberg a Berlino, Raval a Barcelona, Oberkampf a Parigi.

craniocranio

 

Il mondo tradizionale dell’arte ci ha messo un po’ ad adattarsi al potere del web nel propagare nuovi artisti. I galleristi hanno guardato con ammirazione questi ragazzi che si sono costruiti da soli fama, reputazione, e quotazioni. Dice Steve Lazarides, agente e gallerista di Banksy: «I collezionisti miliardari hanno cominciato a contattarci e ora lo mettono accanto ai loro Picasso e Rembrandt».

invader street artinvader street art

 

Il vantaggio è che gli street artist hanno più controllo sulla loro identità pubblica, possono scegliere come e dove vendere. Ad esempio Roa, che fa enormi “stencil” di animali, si assicura che i mercanti d’arte non comprino i suoi lavori per poi rivenderli. Nonostante certe resistenze, comunque è passata l’idea che va bene commercializzare e fare soldi. L’importante è il modo in cui si fa. Così in tanti hanno seguito il modello Banksy, vendendo stampe a go go.

invaderinvader

 

Va forte la sensibilità pop legata alla semplicità e a un tocco di ribellione. Gli artisti riescono a mantenere questo folclore, sfruttando però il lavoro a livello commerciale. Invader è il francese che dagli anni Novanta fa mosaici ispirati a vecchi videogame. Ha pixelato oltre 60 città, con uno stile immediatamente riconoscibile. Ha creato app per “iPhone” e stampe di tutti i tipi. Una sua riproduzione è valsa 350.000 euro.

conorharrington 01conorharrington 01

 

 

Il picco della commercializzazione della street art è stato toccato da Shepard Fairey, l’uomo dietro il poster “Hope” di Barack Obama. Prima ancora aveva ideato la linea di abbigliamento multimilionaria “Obey”.

 

berlinoberlino

Il londinese Ben Eine, famoso per le lettere psichedeliche, ha accettato una redditizia commissione da “Virgin Atlantic”. “Microsoft”, “Converse” e “Nike” hanno usato street art e artisti nelle loro pubblicità. Qualcuno non è a proprio agio e vede in queste collaborazioni una minaccia allo spirito controculturale che animava il settore. Altri come Lazardies rispondono: «Non c’è vergogna a fare soldi. Se questi artisti non li facessero, gli unici a produrre arte sarebbe i figli dei ricchi e famosi».

 

STREET ARTSTREET ARTconnor harringtonconnor harrington

Siamo passati dal vandalismo alla beatificazione nel giro di qualche anno. Secondo molti la street art è morta. Non riguarda più una comunità che opera fuori dalla legge. E’ una forma legittimata, sterilizzata e riconfezionata per i consumatori. E’ un’altra vittima del moderno e vorace appetito per la “Next Big Thing”, qualcosa da scoprire, feticizzare e bruciare. Dall’altra parte però l’arte ha guadagnato un nuovo pubblico.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO