roberto mancini arabia saudita

“IN NAZIONALE SAREI RIMASTO ALTRI 10 ANNI, MA NON HO NULLA DA RIMPROVERARMI” - LA SUPERCAZZOLA DI ROBERTO MANCINI IN TV DA FAZIO: ELOGIA LA NAZIONALE MA NON RIVELA QUALI SONO STATE LE RAGIONI DELLE DIMISSIONI, E PER NON DIRE CHE LA SCELTA È STATA FATTA PER SOLDI SI LANCIA IN UN DISCORSO FUMOSO: “QUANDO ACCADONO QUESTE COSE COSÌ, QUALCOSA DI SBAGLIATO C’È SEMPRE. A ME È DISPIACIUTO TANTISSIMO, PERCHÉ SAREI STATO IN NAZIONALE A LUNGO” (E QUINDI? CHI O COSA GLI HA FATTO CAMBIARE IDEA?) - VIDEO

 

Estratti da corriere.it

 

Roberto Mancini lo dice tutto d’un fiato: «In Nazionale sarei rimasto altri dieci anni, è stato doloroso andar via». È in diretta sul Nove, ospite di Fabio Fazio a «Che tempo che fa».

 

mancini da fazio

L’occasione è la presentazione del libro di Gianluca Vialli «Le cose importanti». L’ex ct azzurro, oggi in Arabia («mi trovo molto bene ma c’è da lavorare duro») si sofferma a lungo sull’amico di una vita, Luca, scomparso un anno fa per un tumore al pancreas: «Abbiamo vissuto insieme anni bellissimi da giovani — dice commosso — abbiamo vinto e fatto una vita insieme. Io lo sento sempre insieme qua con me.

 

È come se Gianluca non se ne fosse mai andato, come se fosse a Londra in questo momento. Perché ci sono stati mesi in cui non ci siamo sentiti, quando lavorava in Inghilterra. Ma credo che l’amicizia fraterna vada al di là di tutto, quindi non contava quante volte ci vedessimo in un anno o ci sentissimo, eravamo legati moltissimo e così per me lui è ancora qua».

papa francesco roberto mancini

 

L’addio alla Nazionale

Sull’addio alla Nazionale, l’estate scorsa, resta sibillino. Non rivela quali sono state le ragioni delle dimissioni, avendo peraltro sempre smentito che fosse stata una scelta fatta per soldi: «Non mi rimprovero nulla. Quando accadono queste cose così, qualcosa di sbagliato c’è sempre. Però questa è la nostra vita: a volte l’allenatore viene mandato via e nessuno ne parla, a volte si dimette. A me è dispiaciuto tantissimo, perché sarei stato in Nazionale a lungo, perché mi trovavo benissimo ed è stato un grande dispiacere».

 

yasser al misehal roberto mancini 1

Il ritorno alla Sampdoria

Infine, la Sampdoria, il sogno nel cassetto, che poi era lo stesso che aveva Vialli quando aveva tentato di rilevare il club dall’ex presidente Ferrero: 

 

(...) il mio sogno è quello di tornare alla Samp: 15 anni sono stati tanti, una vita piena di vittorie e gioie. Mi piacerebbe molto tornarci».

roberto mancini - arabia saudita-costarica MEME SU ROBERTO MANCINI

 

 

 

roberto mancini arabia saudita

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…