tardelli myrta merlino moana

TARDELLI D’ITALIA: L’URLO MUNDIAL (“DA LI’ RINACQUE IL PAESE”), IL CALCIO (“È L' UNICO LAVORO IN CUI ESISTE SOLO IL MERITO. NESSUNA RACCOMANDAZIONE PUÒ INSERIRTI IN UNA SQUADRA”) E LE DONNE: "MOANA? NON RINNEGO NIENTE - MYRTA MERLINO? LA DONNA DELLA MIA VITA. SONO UN PO’ GELOSO…OGGI ALLO STADIO NON VADO PIU’. ECCO IL MOTIVO - "IL RAZZISMO? L’UNICO MODO E’ FERMARE IL GIOCO. MI RICORDERÒ PER TUTTA LA VITA UN METODO INGLESE…"

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

 

tardelli myrta

Per milioni di italiani, Marco Tardelli «è» il famoso urlo di sette secondi del Mundial '82 a Madrid, il mitico secondo gol azzurro di Italia-Germania 3-1, un' icona mediatica non solo sportiva. In tribuna il presidente della Repubblica Sandro Pertini che si alza in piedi entusiasta. Un pezzo di storia italiana...

«Quell' urlo, quel gol, quella vittoria insomma, segnarono simbolicamente una rinascita dell' Italia. Alle spalle c' erano gli anni del terrorismo, i morti, gli scandali. Fu l' inizio di un riscatto. Lo sport, quello buono, serve anche a questo. Pensiamo a Coppi-Bartali, un' altra ri-partenza dell' Italia.

 

Nelson Mandela lo disse benissimo nel 1995 quando la nuova squadra multirazziale di rugby del Sudafrica vinse la Coppa del Mondo: "Lo sport può risvegliare la speranza, dove prima c' era solo disperazione. Ha il potere di unire le persone come poche altre cose al mondo. Parla ai giovani in un linguaggio che capiscono". Meglio di così, non si potrebbe dire...».

 

marco tardelli myrta merlino foto di bacco (2)

Ma quando lei segnò, e urlò, era consapevole di tutto questo?

«Certo che no. L' onda emotiva fu enorme. C' era anche un po' di rivincita verso la stampa, con cui avevamo avuto molti attriti. Il periodo era negativo, e negativa era anche l' immagine della Nazionale. Invece cambiò tutto. Non dimenticherò mai l' amicizia tra di noi calciatori, l' affetto, le confidenze, una crescita umana collettiva. E quella specialissima persona che era Enzo Bearzot: era severo, pretendeva molto ma ti abbracciava, con la sua onestà e il suo coraggio, e non ti abbandonava mai».

 

Una vittoria così è anche una responsabilità. Verso chi la sentivate?

«Verso i tifosi. Verso tutti i connazionali che si ritrovavano intorno a un simbolo dopo un periodo oscuro. Verso i ragazzi delle periferie che giocavano nei campetti. Fu una vittoria unificante. Sì, una bella responsabilità».

 

tardelli italia germania 3-1

Oggi lei ha 66 anni. Le sue radici affondano a Capanne di Careggine, in provincia di Lucca. Ripensandosi da ragazzo, che tipo era?

«Timido. Chiuso. Lo sono ancora dopo tutti questi anni, anche se non sembra».

 

Perché?

«Forse per l' educazione che ho ricevuto. I miei genitori erano ottime persone. Solide, umili e silenziose. Mio padre, di radici contadine, era operaio all' Anas. Mia madre faceva la casalinga e dava una mano nelle case degli altri».

 

Erano felici della sua vocazione da calciatore?

marco tardelli luca marchegiani foto di bacco

«Neanche un po'. Il loro sogno era il diploma, l' impiego, un po' il Checco Zalone di "Quo vado?". Papà non è mai venuto allo stadio, si agitava troppo a vedermi in campo, mamma venne una sola volta. Mi amavano molto ma erano così».

 

Che definizione darebbe del suo carattere di fondo?

«Inquieto. Penso sia la parola giusta. Mi placo solo veramente quando ho a che fare con la terra. Papà, quando tornava dal lavoro, si metteva a lavorare nell' orto. E lo stesso capita a me.

 

tardelli moana

Nella casa di Pantelleria ho piantato molti ulivi, per esempio, ne chiedo in regalo uno a chi viene a trovarci. E la terra mi aiutò molto a ritrovarmi quando decisi di smettere con il calcio. A un certo punto non ne potevo più di scendere in campo, di giocare. E smisi proprio volendolo, e senza rimpianti».

 

Da dove nasce l' inquietudine?

«Da quell' insicurezza di partenza. Certe cose, o le risolvi da giovanissimo o te le ritrovi per sempre».

 

Cosa le piace del calcio, in fondo?

«È l' unico lavoro in cui esiste solo il merito. Nessuna raccomandazione può inserirti in una squadra o farti giocare bene. O funzioni o non funzioni. Non c' è altro. Poi ci sono i valori».

 

Quali?

tardelli 8

«I miei, anzi i nostri della mia generazione, sono sempre stati la disciplina, l' onestà, il rispetto delle regole. E imparare a saper perdere. Adesso perdere, per troppa gente, significa quasi morire, una sconfitta terribile, una caduta irreparabile. Invece perdere può essere un aiuto a capire l' errore. A migliorarsi, ed è un altro valore».

 

Lei ha detto che da tempo non frequenta gli stadi. Perché?

«Le ultime volte ho visto tanta violenza, tanta rabbia. Per troppa gente la vittoria di una squadra è un regolamento di conti con il collega di lavoro, con il vicino di casa, è una specie di rivincita personale a tutto campo.

 

myrta merlino marco tardelli vittorio zincone foto di bacco

E non va bene. Un esercizio utile sarebbe prendere i figli di certi energumeni e far vedere cosa fanno i padri in tribuna durante le partite. I padri si vergognerebbero e i figli capirebbero cosa non si deve fare...».

 

Poi ci sono gli episodi di razzismo. Tanti, e intollerabili, nel calcio.

«C' è un solo modo: fermare il gioco, la squadra tutta seduta per terra, e arrivederci. Non ci sono soldi che tengano, non c' è business. O fai così o è finita. Mi ricorderò per tutta la vita un metodo inglese.

 

tardelli

Ero in tribuna per una partita, fumavo il sigaro. Si avvicinò, in silenzio e garbatamente, un tipo tutto vestito di giallo con in mano un cartello ben visibile: "Don' t smoke". Non mi sono mai vergognato tanto. Smisi subito. Ecco, servono metodi così».

 

Lei è stato candidato alla presidenza dell' Aic, l' Associazione italiana calciatori. Ora non più. Come mai?

«C' è chi mi ha considerato quello che "spaccava" l' associazione. Invece io volevo mettere la mia esperienza a disposizione dei calciatori di oggi, far ritornare l' Aic un vero sindacato, capace di lottare per tanti diritti. Ma l' ultima cosa che volevo era essere divisivo, perciò niente candidatura. Ho soltanto voglia di mettere me stesso a disposizione del calcio che amo».

veltroni tardelli

 

Se dovesse indicare in poche parole i principali problemi di quel mondo?

«Prima di tutto i costi del calcio, in generale. Il problema è che c' è chi guadagna cifre altissime e chi, soprattutto in Serie C, non riesce ad arrivare nemmeno alla fine del mese. Poi la questione dei dilettanti, che sono un serbatoio di passione ed energia per tutto il calcio. E penso ci siano troppe squadre».

 

La pandemia di coronavirus ha costretto anche il mondo del calcio a fermarsi e a riflettere.

«E su questo mi permetto di citare il Papa: "L' unica cosa peggiore della crisi è il rischio di sprecarla"».

marco tardelli fa volare wolfgang dremmler

 

Sta portando avanti dei progetti legati allo sport?

«Uno, e ci tengo moltissimo. Ho avuto da poco l' incarico di dirigere il nuovo centro tecnico della Federcalcio a Roma. Sorgerà sui terreni del Salaria Sport Village, è un progetto che mi entusiasma perché nato e pensato al servizio dei giovani.

 

Per me sarà un modo per indossare di nuovo la Maglia Azzurra, tra l' altro proprio su quei campi mi sono allenato più volte con la Nazionale di Bearzot. Come ha detto il presidente federale Gabriele Gravina, sarà la nuova casa delle Nazionali giovanili. Una prospettiva che mi entusiasma, mi sento molto felice, lo ammetto».

tardelli bot

 

Poi c' è «La Domenica Sportiva», l' impegno con RadioRai.

«Sì, il mio legame con la Rai resta molto forte e quel lavoro mi piace. La Rai è casa mia e, oltretutto, mi rimanda a tutta la mia gioventù».

 

Ha avuto donne sempre molto belle...

«Sì, è capitato...».

Anche il flirt con Moana Pozzi. Lei non ne parla più, però.

«Non rinnego niente. Ma non mi sembra più il caso di parlarne. È passato tantissimo tempo e poi lei non c' è più».

 

Adesso ha accanto una donna famosa e affermata, Myrta Merlino, un volto-simbolo di La7.

«È stata a lungo un' amica. Poi, quattro anni fa, tutto è cambiato. È l' amore della mia vita: un legame molto profondo. Mai avuto un rapporto così maturo e consapevole. Myrta è una donna solida: mi ha aiutato a crescere. Detto alla mia età può far ridere, anche perché io sono più grande di lei, ma è così. Spero di aver fatto lo stesso con Myrta».

marco tardelli

 

Geloso, dicono.

«Un po' sì. Non ho paura ad ammetterlo. La gelosia è parte dell' amore».

 

Lei ha due figli grandi. Sara, giornalista, con lei ha scritto il libro «O tutto o niente/ La mia storia», edito da Mondadori, e Nicola, analista finanziario. Che rapporto ha con loro?

«Di grande amore, prima di tutto. Di stima. Di rispetto, anche dei ruoli. Nicola tende a proteggermi. L' esperienza del libro con Sara è stata bellissima: abbiamo riso, litigato. Io riflettevo e lei scriveva. Bello, sì».

 

Poi i due figli di Sara, Tancredi e Fiamma. Felice di essere nonno?

juventus tardelli

«Certo che sì, molto. Sono magnifici. Ma per adesso non voglio fare "solo" il nonno, voglio esserlo nella maniera giusta. Poi, forse, un giorno sarò nonno e basta. Oggi no. Mi manca il tempo. Per fortuna».

 

Questa serie si intitola «Italiani». Cosa significa per lei essere un italiano?

«Avere cuore. Avere passione. L' italiano non è cinico ed è sempre pronto a dare una mano. Ed è mammone, ha un forte sentimento legato alle radici. Per me è molto positivo. Ma sì, viva l' italiano mammone».

myrta merlino e marco tardellin nazionale italiana marco tardelli 4744663urlo tardelliagnelli boniperti tardelli marco tardellimarco tardelli tardellimyrta merlino marco tardelli 3marco tardellimoana pozzitardelli 1tardelli 13tardelli 17tardelli 2tardelli 3tardelli 4tardelli covertardelli juvetardelli trapattonimarco tardellimyrta merlino e marco tardellitardelli con la figlia saratardellibuffa tardelli

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…