IL "TESORETTO" DEL MILAN? TUTTO SU CAVANI - DOPO I NO DI IBRA E JACKSON MARTINEZ I ROSSONERI A CACCIA DELL’URUGUAGIO MA IL PSG CHIEDE 60 MILIONI - IL BARCELLONA OFFRE ALLA JUVE IL BRASILIANO GERSON PER ARRIVARE A POGBA

1. IL MILAN PUNTA TUTTO SU CAVANI. MA IL PSG VUOLE 60 MILIONI...

EDINSON CAVANIEDINSON CAVANI

Da “gazzetta.it"

 

Se nel Principato di Monaco non è andata proprio di lusso, il Milan potrà cercare fortuna in altre zone della Francia: a Parigi per esempio, dove risiedono non uno ma ben due degli obiettivi per l’attacco. Oppure a Marsiglia, dove è di casa uno tra i centrocampisti finiti nel mirino.

 

Non che il Milan guardi solo al di là delle Alpi, ma da lì, superata l’amarezza dell’affare Kondogbia, si può comunque ripartire. Il viaggio ricomincia dalla capitale: Ibra o Cavani, è ovvio che uno escluda l’altro. La fortuna del Milan è che ora sembrano pensarlo anche a Parigi: per ragioni economiche, e tecniche, il Psg potrebbe lasciar andare uno tra Zlatan ed Edinson.

 

IBRA PIÙ DI CAVANI — Tra Ibra e lo sceicco, a Doha, era finita in pareggio: leggero aumento d’ingaggio per Zlatan, ma niente prolungamento del contratto in scadenza la prossima estate, come da volontà di Al-Thani. Se Ibra volesse continuare a sentirsi il migliore del mondo un po’ più a lungo saprebbe dove farlo: il Milan gli offre un biennale a 9 milioni, o in alternativa un triennale a 6.

CHIELLINI, CAVANICHIELLINI, CAVANI

 

In più è noto che Milano gli manca: su questi aspetti Galliani potrà insistere in una delle prossime telefonate, visto che con Zlatan la linea è calda. Ibra non si offenderà a sapere che del Psg non è il giocatore più costoso: basta spostarsi al compagno di reparto Cavani per trovarne uno.

 

Edinson costa 60 milioni, disponibilità presente nel portafoglio rossonero: l’intenzione è quella di spendere con calma (quindi prima di affondare servirebbe piena convinzione) e oculatezza (i 31 gol dell’uruguaiano nell’ultima stagione offrono in questo senso sufficienti garanzie).

 

Tra le "grandi prime punte" di cui il Milan ha bisogno e di cui è ufficialmente a caccia rientrano anche Luiz Adriano, Bacca, Dzeko e magari Lukaku, altri nomi sul taccuino rossonero: per il primo, che per l’ultimo dell’anno si svincolerà dallo Shakthar Donetsk, potrebbe comunque aprirsi un 2016 al Milan.

 

JOSÈ MAURI E IMBULA — La speranza del tifo rossonero, ma anche una sensazione autorizzata dalle precedenti uscite pubbliche, è che Galliani ritrovi presto gli argomenti: se non con gli attaccanti, magari parlando del nuovo centrocampista. Il primo nome della lista resta Witsel dello Zenit. L’a.d. farà di certo un’offerta alla Roma per Bertolacci, che però punterebbe a trattenerlo.

IBRAHIMOVIC IBRAHIMOVIC

 

Diverso è il discorso per Imbula del Marsiglia, per cui si prospetta un’asta al rovescio. Il prezzo potrebbe cioè abbassarsi: l’Inter resiste ma il Milan ha già avuto contatti con il club e l’entourage del giocatore, e di certo li riavrà a breve.

 

Sarà impossibile invece avere contatti con il Parma, ieri dichiarato fallito: per Josè Mauri basterà riavviare il dialogo con l’agente, che sembrava a buon punto già qualche settimana fa. In difesa va registrata l’apertura del manager di Abdennour: "Milan e Inter faranno un’offerta per lui al Monaco". Nel caso toccherà tornare a Montecarlo.

 

 

2. DALLA SPAGNA: IL BARCELLONA OFFRE ALLA JUVE GERSON PER ARRIVARE A POGBA

Da “gazzetta.it”

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

Nel rebus sul futuro di Pogba, richiesto alla Juve da mezza Europa, c'è qualcuno che avrebbe trovato la chiave giusta. È il Barcellona, che secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo è pronto a mettere sul piatto Gerson, un altro giovane che piace tantissimo ai bianconeri.

 

I blaugrana sarebbero pronti ad offrire il 18enne brasiliano, valutato circa 20 milioni, in cambio del francese, pagando poi la differenza al club di Torino.

 

OPZIONATO — Gerson, centrocampista di grande talento che si è fatto notare al Sub20, gioca attualmente nel Fluminense. La Juve aveva messo gli occhi su di lui, considerandolo il potenziale erede dello stesso Pogba, ma nella trattativa si era inserito il Barcellona, che alla fine aveva vinto il braccio di ferro opzionando il giocatore dopo aver versato 3 milioni al club brasiliano. Gerson arriverebbe in Spagna nel 2016, a mercato blaugrana riaperto, quando verranno aggiunti altri 15-17 milioni per un'operazione da record.

 

A questo punto, però, gli scenari potrebbero cambiare: il centrocampista classe '97 potrebbe diventare una pedina di scambio per arrivare a Pogba.

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…