thohir moratti inter zhang jindong

THOHIR SI PREPARA A PASSARE L'INTER AI CINESI! IL GRUPPO “SUNING” DEL MILIARDARIO ZHANG JINDONG ASPETTA SOLO L’OK DEL GOVERNO DI PECHINO PER RILEVARE ENTRO GIUGNO ZHANG IL 20% DELLA SOCIETÀ NERAZZURRA PER 80 MILIONI - I CINESI VOGLIONO MORATTI PRESIDENTE

Xavier Jacobelli per http://www.corrieredellosport.it

 

Il puzzle si chiama Tangram. E’ un antico gioco cinese. Il suo nome significa “Le sette pietre di saggezza” perché sette sono i pezzi del Tangram che bisogna ricomporre. Un autentico rompicapo, come quello che Eric Thohir deve risolvere alla svelta in Cina, per il bene dell’Inter. La svolta è vicina anche se, con gli interlocutori asiatici, la prima regola è mai dire mai (il Milan può confermare: chiedere informazioni a Berlusconi e all’anguillesco Bee Taechaeubol che il 31 luglio 2015 annunciò l’intesa per rilevare il 48% del pacchetto azionario rossonero in cambio di 480 milioni. Sinora non pervenuti).

THOHIRTHOHIR

 

Lo stato maggiore dell’Inter, amministratore delegato Bolingbroke in testa, è convocato per domani pomeriggio in sede: è annunciata una videoconferenza con Thohir, che si trova dall’altro capo del mondo. In teoria, un appuntamento di routine, in realtà qualcosa di molto più importante. Il magnate indonesiano farà il punto della situazione. I sette pezzi del suo Tangram al momento sono questi.

 

ZHANG JINDONG ZHANG JINDONG

1) Zhang Jindong, Paperone e proprietario della società Suning Commerce Group (Scg), dal dicembre scorso titolare del club dello Jiangsu, punta ad acquisire il 20% dell’Inter in cambio di una cifra oscillante attorno agli 80 milioni di euro. Per riuscirci, Zhang intende rilevare il 14% delle quote di Thohir, oggi titolare del 70,5% e il 6% di Moratti, cui appartiene il 29% del club. Ma Moratti è intransigente: “Non vendo le mie quote”. Il che non impedirebbe a Zhang di entrare comunque in Corso Vittorio Emanuele. Zhang sta aspettando solo il via libera del governo cinese, cui spetta l’ultima parola in materia di operazioni all’estero.

 

2) Zhang medita un ingresso morbido nel calcio italiano per affacciarsi massicciamente, invece, sul mercato tricolore degli elettrodomestici. Definire la sua Snc un colosso del settore è un eufemismo: la multinazionale ha un giro d'affari di 18 miliardi di dollari e fra Cina, Giappone e Hong Kong, risultano essere 1.821 i punti vendita con il suo marchio.

MORATTI THOHIR 1MORATTI THOHIR 1

 

3) Una volta entrato in società, Zhang intenderebbe diventarne l’azionista di maggioranza entro il 2018. Il suo entourage assicura stia preparando un piano d’investimento per complessivi 400 milioni di euro.

 

ZHANG JINDONG   ZHANG JINDONG

4) Zhang deve guardarsi da Wang Jing, cinese e, naturalmente, miliardario pure lui, presidente e deus ex machina di Bejing Xinwei, gigante delle telecomunicazioni nonché uno dei massimi esponenti di Cina Railways Construction, tre anni fa vicinissima ad entrare nell’Inter con una quota minoritaria. Ma, quando gli uomini di Wang appresero che per costruire il nuovo stadio a Rogoredo ci sarebbero voluti dai sette ai nove anni, scapparono a gambe levate. Difficile dare loro torto.

 

5) Anche Wang punta inizialmente a diventare socio minoritario dell’Inter, però pone una condizione irrinunciabile: Massimo Moratti di nuovo presidente.

 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

6) Intanto, Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato di Pirelli, controllata da Chem China, sta lavorando alacremente perché la stessa non sia più soltanto il primo sponsor del club nerazzurro, ma ne rilevi una significativa partecipazione.

 

ZHANG JINDONG  ZHANG JINDONG

7) Un fatto è certo: dopo lo sponsor Pirelli by Chem China; dopo l’accordo di partnership commerciale con Volvo, che dal 2010 è di proprietà cinese; dopo che il nume tutelare Inter sul fronte diritti tv si scrive Infront, ma si legge Wanda, la multinazionale cinese proprietaria di Infront, il futuro della società è sempre più dipinto con gli ideogrammi. L’importante è: H?n kuài zuò. Fare presto. Lo diciamo in cinese semplificato, ma, questa, è un’espressione italiana che Thohir ha imparato in fretta. I conti pesanti del bilancio non ammettono deroghe. Soprattutto, nella malaugurata eventualità di una mancata qualificazione alla Champions League.

TRONCHETTI MORATTITRONCHETTI MORATTI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO