IL CALCIO BALLA IL “TIKI TAKA” - LA TRASMISSIONE RIVELAZIONE DI PIERLUIGI PARDO È L’UNICA NOVITÀ INTERESSANTE NELLA SOLITA SOLFA PALLONARA DEI VARRIALE E DELLE D’AMICO

Luca Dondoni per "La Stampa"

È dal giorno del suo esordio su Italia 1 (dallo scorso 16 settembre tutti i lunedì in seconda serata) che Tiki Taka, il programma di approfondimento calcistico condotto da Pierluigi Pardo, registra percentuali di share interessanti.

Risultati d'ascolto così buoni dall'aver convinto i vertici Mediaset ad accettare una proposta diversa quanto innovativa rispetto alla commistione fra calcio e attualità. Questa sera infatti la Nazionale di Calcio di Cesare Prandelli farà un allenamento dove da tempo gioca la Nuova Quarto Calcio, da tutti ribattezzata la «Squadra per la Legalità».

Il team campano si allena e gioca sui campi confiscati alla Camorra e la decisione di portare la nazionale in quei luoghi è un segnale forte per certificare la presenza dello Stato là dove le forze dell'ordine faticano a farsi largo. «Gli azzurri - dice Pardo - sono a Napoli per la sfida valida per le qualificazioni ai prossimi mondiali di calcio contro l'Armenia che si terrà domani e questo allenamento a Quarto ci ha dato lo spunto per pensare a una puntata speciale di Tiki Taka dove si parli anche di altre cose legate al calcio».

Cosa ha preparato per una serata così speciale? «C'è tantissima carne al fuoco. Innanzitutto abbiamo pensato che fosse interessante parlare con i giocatori emersi proprio da situazioni di emarginazione, degrado e in qualche caso di malavita. Avremo una bella intervista a Tévez, ma non mancheranno le testimonianze di Maradona, Thuram, Cassano, Weah, Adriano e di chi, insomma, è arrivato fin sulle ribalte mondiali pur provenendo dai "confini" della società».

Ci sarà anche il presidente del Napoli De Laurentiis? «Certo. E spiegherà come una squadra come la sua abbia successo anche grazie alla città di Napoli che ogni domenica si dimentica dei tanti problemi che la affliggono e si stringe attorno alla squadra del cuore. Un calcio quasi terapeutico capace di lenire il dolore della vita di tutti i giorni».

Gabriella Simoni, abituata a reportage dalle zone difficili del mondo, sarà la giornalista inviata a Scampia: porterà le testimonianze dei ragazzi muovendosi fra le case della Camorra e le realtà positive che esistono anche in un quartiere come quello. «Basti pensare alla palestra gestita dalla nostra medaglia d'oro nel judo Pino Maddaloni».

In studio, a commentare immagini, interviste e servizi un parterre vario per avere più voci rispetto ad argomenti come l'integrazione, la mafia, la camorra, il degrado, l'affermazione grazie allo sport.

«Ci saranno tra gli altri Giampiero Mughini, Filippo Facci, Michele Dalai, il rapper napoletano Clementino e naturalmente non mancherà Melisa Satta, che essendo fidanzata con il calciatore Kevin Boateng avrà senz'altro qualcosa da dire - conclude Pierluigi Pardo - . Sebbene la puntata sia farcita di argomenti "sociali" non mancheremo di parlare della prossima gara fra Roma e Napoli o della Juventus piglia tutto. Io sono abituato a trattare il "basso e l'alto" e vorrei che fosse così anche questa serata».

 

varriale enrico paola ferrari foto mezzelani gmt PIERLUIGI PARDO PIERLUIGI PARDO PIERLUIGI PARDO jpegPIERLUIGI PARDO ETOO CASSANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)