mancini moratti

TIRI MANCINI - DOPO L’INCONTRO CON THOHIR IL TECNICO DELL’INTER NON ESCLUDE LE DIMISSIONI - A RASSERENARLO NON HA CONTRIBUITO L’ATTACCO DEL NAPOLI A ICARDI - IN CASO DI ROTTURA COL MANCIO LEONARDO, BIELSA O PRANDELLI

Filippo Bonsignore e Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

MANCINI 1MANCINI 1

 

La reazione del Napoli all' addio di Higuain è stata immediata e gli effetti, diretti e indiretti, potrebbero diventare devastanti per l' Inter, che all' improvviso si trova sotto assedio per Mauro Icardi e molto vicina a perdere Roberto Mancini, sempre più deluso dalla nuova proprietà e fortemente tentato di lasciare la panchina nerazzurra.

 

A tarda notte, dopo il k.o. 3-1 in amichevole a Eugene con il Paris Saint Germain, le sue dimissioni da più fonti venivano date addirittura imminenti. Il Mancio ha cercato di raffreddare il caso («Non è cambiato niente per il momento. Com' è andato l' incontro? Non so, voglio aspettare i prossimi giorni»), ma il suo umore dopo il meeting con Thohir è sempre più nero e la tentazione di lasciare subito l' Inter molto forte.

 

ICARDIICARDI

Di certo, a rasserenarlo non ha contribuito l' attacco del Napoli a Icardi. La spedizione azzurra è partita ieri di buon mattino dal ritiro trentino: il presidente Aurelio De Laurentiis, accompagnato dal d.s. Cristiano Giuntoli, ha raggiunto Verona, dove in una sala riservata del Crowne Plaza Hotel, ha incontrato Ulisse Savini, emissario dell' entourage del capitano dell' Inter.

 

Wanda Nara, la moglie-procuratrice, dirigeva le operazioni da Milano in contatto con l' agente che Maurito conosce dai tempi delle giovanili del Barcellona. Il Napoli ha offerto un contratto di 5 anni a 4 milioni a stagione, anche se potrebbe esserci un rilancio sull' ingaggio a 5-5,5 milioni. A questa parte fissa bisogna aggiungere la metà dei diritti di immagine del giocatore, cioè ulteriori 2,5 milioni. Aspetto significativo perché, di norma, il Napoli tiene tutti per sé tali introiti: una concessione simile era stata fatta soltanto con Higuain.

MANCINIMANCINI

 

L' offerta all' Inter è di 38 milioni, bassa rispetto alla richiesta di 60 del club nerazzurro, che fa muro. La sensazione è che il Napoli possa arrivare a quota 50 milioni. E non è da escludere il possibile inserimento nell' affare di Gabbiadini più un conguaglio sui 25 milioni. Come da copione, poi, De Laurentiis si cautelerebbe con una clausola rescissoria da 100 milioni, superiore ai 94,7 stabiliti per il Pipita. Icardi è la prima scelta di Maurizio Sarri. Molto più di Carlos Bacca, che resta in ogni caso un' alternativa da non trascurare, tanto che c' è già stata una prima offerta (rifiutata) al Milan da 20 milioni più El Kaddouri.

 

ROBERTO MANCINIROBERTO MANCINI

I rossoneri puntano a ottenerne 30. E non tramonta la pista che porta ad Arkadiusz Milik, il polacco dell' Ajax. Ai rappresentanti di Icardi è stata anche illustrata un' iniziativa internazionale di marketing che il Napoli sta mettendo in piedi per diffondere il marchio in tutto il mondo. Per Icardi è stato immaginato un brand personalizzato. A Wanda Nara, invece, è stata prospettata l' idea di una partnership cinematografica con il presidente del Napoli, che potrebbe lusingarla.

 

E l' Inter che fa? Naturalmente non vorrebbe privarsi del suo capitano ma al tempo stesso non intende rinnovargli ora il contratto con relativo aumento. In più la dirigenza cinese non vorrebbe scontentare Roberto Mancini, il cui umore però nelle ultime ore è ulteriormente peggiorato fino a far presagire il peggio.

 

THOHIR SUNINGTHOHIR SUNING

L' incontro avvenuto nella notte tra sabato e domenica a Portland con Erick Thohir si è risolto in un nulla di fatto, perché a fronte dell' ennesima richiesta del tecnico di un mercato più aggressivo il presidente ha ribadito l' attuale linea societaria, più «morbida» e in linea con il fair play finanziario. Questo ha acuito la rabbia e la preoccupazione di Mancini che vorrebbe invece vedere un progetto a lungo termine e magari, già che c' è, l' atto di fiducia del rinnovo del contratto che scadrà nel 2017.

 

Da qui la tentazione dimissioni. Che sarebbero un atto doppiamente clamoroso, visto che in settimana è in programma a New York un vertice con gli uomini Suning. «Aspettiamo», dice Mancio. Ma forse è già tardi.

MANCINIMANCINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....