piero mancini

TIRI MANCINI - L'EX PRESIDENTE DELL'AREZZO PIERO MANCINI CONDANNATO A 2 ANNI E MEZZO PER IL CRAC DEL SUO GRUPPO - IL PM AVEVA CHIESTO UNA CONDANNA A 5 ANNI. IL PATRON, PRESENTE IN AULA, ASSOLTO SUL FILONE CHE RIGUARDAVA IL CLUB AMARANTO – “TUTTO QUELLO CHE HO FATTO L’HO FATTO PER DARE LAVORO. SULL’AREZZO HO CERCATO DI FAR CONTENTI I TIFOSI, MA ANCHE DI TOGLIERMI QUALCHE SODDISFAZIONE PERSONALE”

Da lanazione.it

 

Piero Mancini è stato condannato a due anni e mezzo per il crac del suo gruppo. La sentenza è arrivata dopo la camera di consiglio: una pena dimezzata rispetto a quanto aveva chiesto il Pm Marco Dioni. In aula lo stesso ex presidente dell'Arezzo. "Sono tranquillo, come il capitano di una nave che deve solo portare la nave in porto" spiegava in attesa del verdetto.

PIERO MANCINI 5

 

L'unico altro condannato è uno degli amministratori del gruppo, Paolo Grotti: condanna a due anni ma con la sospensione della pena.

 

Mancini è stato condannato per la distrazione di un fondo a titolo personale intorno a due milioni, distrazione che come il resto ha sempre negato. E' stato invece assolto per il filone legato all'Arezzo calcio e che era la parte più corposa dell'accusa e della requisitoria del Pm.

 

Ha sempre giurato di non essersi messo in tasca un centesimo e di non essere pentito di niente perché non c’era niente di cui pentirsi. E lo aveva fatto anche a fronte della richiesta di condanna presentata dal Pm Marco Dioni,  pesante: cinque anni per bancarotta fraudolenta, la conseguenza penale del crac dal quale nel 2013 fu inghiottito il suo gruppo, che al massimo del fulgore era arrivato a fatturare decine e decine di milioni, con tremila dipendenti divisi fra il settore dell’impiantistica telefonica (la Ciet), quello dell’edilizia (la Mbf), la metalmeccanica e persino la telefonia (Flynet).

 

 

La  richiesta di condanna era rivolta anche a due ex amministratori del gruppo, Augusto Sorvillo e Paolo Grotti, per i quali Dioni chiedeva due anni e tre mesi. Il primo è stato assolto, il secondo, come dicevamo, condannato ma con sospensione della pena

 

PIERO MANCINI 5

Si erano invece salvati dai fulmini della procura la figlia di Mancini, Jessica, e i nipote Giovanni Cappietti, che del presidente era stato il braccio destro nell’Arezzo e che con lui condivise il carcere, nella discussa inchiesta Flynet del 2008, che segnò l’inizio del declino del gruppo. Per entrambi Dioni aveva chiesto l'assoluzione.

 

Mancini già alla richiesta di Dioni si era detto sorpreso dalla stangata e che avrebbe vovoluto spiegargli di persona come erano andati i fatti. I i soldi finiti nelle casse della società amaranto erano il tema principale della requisitoria, nonchè il capo d’accusa più corposo: 13 milioni usciti dai conti del Mancini Group e finiti ad Arezzo Immagine, la controllante del Cavallino. Il tutto quando la holding aveva in pancia solo il 10 per cento dell’Arezzo, mentre il resto era personalmente in quota al presidentissimo. E allora perché una cifra così importante che esce dal gruppo e non direttamente da Mancini? Un interrogativo che non ha pesato sulla sentenza, sul filone amaranto c'è stata infatti l'assoluzione.

 

 

PIERO MANCINI 2

C'erano poi nella richiesta del Pm i capitoli di 1,5 milioni dirottati a Flynet e di altri cinque che da Cometi transitano verso Ferrosud, la società che il patron possedeva in Basilicata. Ma decisivo alla fine solo il milione e spiccioli che in un foglio excel, ritrovato dalla Guardia di Finanza, gli impiegati del Mancini Group avevano annotato come liquidati direttamente all’ex presidentissimo. "Loro scrivevano che pagavano me ma io non ho usato un centesimo per le mie esigenze personali. Ci pagavo gli straordinari dei dipendenti e tutto quanto serviva per mandare avanti le aziende. Io dopo 55 anni di attività devo ancora lavorare se voglio mangiare. L’agenzia delle imposte me li ha persino imputati come tasse. Non le ho pagate perché non ho i soldi per farlo".

 

Nel complesso, dei circa sessanta milioni di bancarotta fraudolenta che erano stati inizialmente contestati a Mancini e ai suoi collaboratori come bancarotta fraudolenta, nella requisitoria del Pm Dioni ne restavano in piedi una ventina, quelli di cui si è detto sopra, a cominciare dai 13 milioni dirottati verso l’Arezzo. E la sentenza si è fermata ad un milione o poco più.

 

Ma pentito mai. "Tutto quello che ho fatto l’ho fatto per dare lavoro. Sull’Arezzo ho cercato di far contenti i tifosi, ma anche di togliermi qualche soddisfazione personale". E ora? "Ora spero che i giudici (presidente Filippo Ruggiero Ndr) la pensino diversamente dal Pm".  E diversamente almeno in parte l'hanno pensata: la condanna è arrivata ma a due anni e mezzo e non a cinque

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO