jean todt

DI TODT UN PO’ – “QUALCHE AMICO MI DICEVA: IN FERRARI NON RESISTERAI PIÙ DI DUE ANNI. SONO RIMASTO DAL PRIMO LUGLIO DEL 1993 ALLA FINE DI MARZO 2009” – JEAN TODT FESTEGGIA IL TRENTENNALE DELL’ARRIVO (IN MERCEDES) A MARANELLO E L’ANNIVERSARIO CON LA MOGLIE: "CON LA VITTORIA DELL’OSCAR MI HA SUPERATO" - ENZO FERRARI E LA PEUGEOT "BUONA A FARE SOLO MACININI DA PEPE", LE "CAZZATE" DI SCHUMACHER E LE SFURIATE DI MONTEZEMOLO: "SI ARRABBIO' QUANDO MI PRESENTAI IN MERCEDES. MA CHIEDETEGLI CHE MACCHINA GUIDA ADESSO..."

Estratto dell'articolo di Umberto Zapelloni per “il Giornale”

todt schumi montezemolo

 

Monsieur Todt si ricorda dove era trent’anni fa?

«Mi lasci pensare...».

Il primo luglio 1993 esordì a Magny Cours alla guida della Ferrari.

«Se non me lo ricordava lei non ci avrei pensato. Il primo luglio ho un altro anniversario da festeggiare».

Ci racconti.

«Quello con Michelle. Stiamo insieme dal 2004».

 

Auguri e complimenti a Lady Oscar. Era davvero emozionato nella notte in cui a Hollywood sua moglie ha ricevuto la statuetta. Quasi come nel 2000 sul podio di Suzuka con Michael?

«Il bello della vita è che le emozioni sono sempre diverse. Quando assisti al successo di una persona per cui provi amore o affetto è come se avessi vinto tu. E vale lo stesso se quella persona soffre».

(...)

michelle yeoh jean todt

Torniamo al luglio di trent’anni fa: arrivando in Ferrari si aspettava di riuscire a vincere così tanto?

«Non me lo sarei mai aspettato. Ricordo qualche amico che mi diceva: non resisterai più di due anni. Sono rimasto fino alla fine di marzo 2009, dopo che avevo tentato di andarmene due volte, nel 2004 quando poi mi nominarono amministratore delegato e nel 2008 quando mi chiesero di restare ancora un anno».

 

Che cosa ricorda della sua prima volta a Maranello?

«La prima volta fu molto prima, negli anni ’70. Accompagnai Jean Guichet di cui ero copilota. Ricordo che il commendatore gli disse: ma come, di solito vieni con delle belle donne, con chi sei venuto questa volta? Arrivammo con la sua Mercedes 600 passo corto».

 

todt

Allora è un vizio quello di presentarsi in Mercedes. Fece lo stesso anche a casa di Montezemolo?

«Lui lo dice sempre. Ma gli chieda che macchina guida adesso».

 

Incontrò Ferrari altre volte?

«Alla fine degli anni Ottanta dopo che avevamo vinto due mondiali rally di fila con la 205. Attraverso Piccinini gli chiesi la prefazione di un mio libro su quei successi. Mi ricevette a pranzo a Fiorano con Gozzi, Pieri e Piccinini e ricordo che mi disse (e poi scrisse nella prefazione): per me Peugeot è brava solo a fare dei macinini da pepe...».

 

Poi venne la chiamata da Montezemolo.

«Fu Ecclestone nel luglio 1992 a dirmi: la Ferrari potrebbe avere bisogno di te, chiama Montezemolo. Ci sentimmo, lo incontrai una prima volta, poi venne lui a trovarmi a Parigi a settembre durate il Salone dell’Auto. Abbiamo discusso fino a fine anno e poi a marzo ho firmato...».

Ed eccoci al primo luglio 1993.

jean todt michelle yeoh

«Ho lasciato il mio ufficio in Peugeot, staccando i quadri dai muri alle 11 di sera del 30 giugno. Il mattino dopo Sante Ghedini venne a prendermi a casa portandomi la divisa e in macchina arrivammo a Magny Cours dove vi feci tutti contenti parlando già un po’ di italiano...».

 

Non fu un grande esordio.

«Fu un disastro. La prima decisione infatti fu di lasciare la squadra in pista per due giorni di prove supplementari».

Non fu un inizio semplice.

«La cosa di cui sono più orgoglioso è di aver preso io la decisione di andare via e di non esser stato mandato via.Tante volte negli anni difficili ho pensato che non sarebbe durata».

E qualche volta da Torino hanno chiesto la sua testa.

Michael Schumacher e Jean Todt

«Montezemolo mi fece leggere una lettera in cui glielo chiedevano. Ma lui mi difese, come mi difese anche Michael che un giorno disse: “Se mandate via lui, me ne vado anch’io”. Ma sa perché Montezemolo, a cui voglio bene, non mi cacciò? Perché non aveva trovato uno meglio di me».

 

(…)

Il primo Mondiale costruttori nel 1991, il primo Mondiale piloti nel 2000...

«Ma non dimentichiamo il 1997 quando abbiamo perso a 10 minuti dalla fine per una cazzata di Michael. Lo dico con affetto, ma Michael in carriera ha fatto due-tre cose che non avrebbe dovuto fare e gli sono costate il mondiale. Nel 1998 poi abbiamo perso per una truffa, per l’incidente causato da Coulthard in Belgio».

 

È stato importante anche avere un presidente presente che sapesse di corse.

«È stato importante avere un presidente che non ascoltasse chi dall’esterno voleva cambiare le cose. Montezemolo lo conosciamo, ogni tanto gli saltavano i nervi. Ma mi ha sempre protetto e lasciato fare il mio lavoro».

 

(...)

La Ferrari le ha cambiato la vita.

jean todt michelle yeoh

«È vero, perché la Ferrari è di un’altra dimensione. E in Ferrari abbiamo vinto tutto. Poi ho cercato di restituire un po’ di quello che avevo ricevuto. Prima alla Fia e poi all’Onu e poi fondando con Saillant l’Istituto del Cervello e del Midollo Spinale che oggi ha mille ricercatori. Sono presidente della Suu Fondation in Birmania e dell’International Peace Institute a New York».

 

Guarda ancora le corse?

«Non potrei farne a meno. Guardo tutto. Dai rally, alla F1 a Le Mans e non perdo un gran premio. Il mondo non mi manca, ma non potrei mancare una corsa».

Bello veder vincere la Ferrari a Le Mans.

«Bellissimo. Avevo spinto io John Elkann a far tornare la Ferrari. Finalmente ha avuto il coraggio di rimettere la Ferrari in gioco».

Michael Schumacher con Jean Todt

 

Ha mai fatto caso che le due persone più importanti della sua vita si chiamano Michelle e Michael...

«Michelle è l’amore della mia vita. Michael è la mia famiglia. Ma non dimentichiamo mio figlio Nicholas. Sono molto orgoglioso di lui e di quello che fa con professionalità. Se non fosse per lui Leclerc non sarebbe in Formula 1».

 

Crede che Charles possa vincere il Mondiale?

«Dipende tutto dalla macchina. Il pilota è capace, ma senza macchina non può nulla. Michael senza la Ferrari (o prima la Benetton) non avrebbe vinto. Il pilota è importante, ma non basta. Se Verstappen guidasse la Ferrari e Leclerc guidasse la Red Bull, avremmo un campione diverso».

montezemolo todttodt schumimatteo renzi con jean todt e il principe salman ben hamad al khalifa al gran premio del bahrein montezemolo todt schumi barrichellofisichella schumi todtjean todtschumacher todtsticchi damiani jean todtjean todtmatteo renzi con jean todt al gran premio del bahrein

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…