TONI-CO PER PRANDELLI – CON LA DOPPIETTA DI IERI È GIÀ A QUOTA 9 RETI E ORA ‘GULLIVER’ NON ESCLUDE IL RITORNO IN AZZURRO: “ADESSO CI PROVO” – DI NATALE ANNUNCIA L’ADDIO

Francesco Saverio Intorcia per ‘La Repubblica'

C'è un vecchietto che continua ad avvitarsi lampadine all'orecchio per festeggiare i gol - altri due, ieri - e anzi sbuffa perché non gli arriva l'assist del terzo da Iturbe: è rinato, sorride beato, si candida al Mondiale e a nessuno suona come una bestemmia. Ce n'è un altro che da oltre due mesi ha richiuso le ali, mostra il broncio dettato dall'insolito digiuno, quindi a sorpresa annuncia che ha deciso, smette a fine anno.

Nel giorno in cui Luca Toni fa due squilli all'amico Prandelli («Se serve, anche per qualche minuto, ci sono»), Totò Di Natale saluta: «A giugno smetto, ne ho già discusso con il procuratore e la mia famiglia. Con la società devo ancora parlarne, per adesso c'è da pensare solo all'Udinese».

S'intrecciano i destini di due ragazzi del '77, nella gara del Friuli che incorona il Verona (quinto in classifica, in corsa per l'Europa) e certifica i mali dell'Udinese (decima sconfitta in 18 gare). Agevolato dalla papera di Brkic sul primo gol, ma leggiadro in scivolata sul secondo, e sempre vivace e generoso, il rinverdito Toni si specchia in Di Natale come Dorian Gray nel suo ritratto. «Ma può darsi che Antonio sia solo amareggiato, non sta segnando ed è un peccato, però l'Udinese senza di lui non me l'immagino - osserva -. Quanto a me, non ho ancora pensato a cosa farò a giugno. Intanto cerco di divertirmi, smetterò quando non avrò più le motivazioni. Mi piacerebbe chiudere dopo un bel campionato».

Li separano 140 giorni: Toni compirà 37 anni a maggio, Di Natale a ottobre. Insieme, quasi 300 gol in A (118 e 180). Per Luca, 9 reti in stagione, non ne faceva tanti dai tempi del Bayern (14 nel 2008-09, 24 l'anno precedente). Per Totò solo 4, e l'ultimo è datato 30 ottobre. Toni ha cambiato 15 maglie in vita sua, le ultime 6 in 3 stagioni e mezza: due anni fa il suo sbarco a Dubai sembrava uno scivolo per la pensione.

Di Natale invece ha giurato fedeltà all'Udinese (in estate ha rinnovato fino al 2015) e forse ora paga più degli altri lo stress da crisi: «Ho 36 anni e sento troppe chiacchiere intorno a me. Mi fa piacere se segnano anche gli altri, è ora. In 10 anni a Udine penso di aver fatto più gol che cene con mia moglie, a tutti capitano momenti così, ora succede a me. Speriamo di venirne fuori presto per l'Udinese, che per me è una famiglia, e per i tifosi che lo meritano ». Guidolin, già mogio per il grigiore collettivo, si tiene stretto il suo leader: «L'ho appena saputo, non ho parlato con Totò, penso sia solo un momento di scoramento».

Toni invece si trova a dover spiegare la propria resurrezione, e racconta che «ho ritrovato la voglia, mi alleno bene, vado a letto prima, mangio meglio. E poi la squadra mi capisce, conosce le mie caratteristiche e mi mette in condizioni di far bene. Se segno tanto è merito di un Verona che gioca molto per me, di un allenatore che prepara bene le gare e di giocatori importanti che non conoscevo ma che hanno grandi qualità, come Iturbe, di cui sentiremo parlare, è di classe superiore. Non ero partito per andare al Mondiale, ma adesso ci provo».

 

luca toni dinatale GENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI CELTIC MILAN KAKA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”