TONI-CO PER PRANDELLI – CON LA DOPPIETTA DI IERI È GIÀ A QUOTA 9 RETI E ORA ‘GULLIVER’ NON ESCLUDE IL RITORNO IN AZZURRO: “ADESSO CI PROVO” – DI NATALE ANNUNCIA L’ADDIO

Francesco Saverio Intorcia per ‘La Repubblica'

C'è un vecchietto che continua ad avvitarsi lampadine all'orecchio per festeggiare i gol - altri due, ieri - e anzi sbuffa perché non gli arriva l'assist del terzo da Iturbe: è rinato, sorride beato, si candida al Mondiale e a nessuno suona come una bestemmia. Ce n'è un altro che da oltre due mesi ha richiuso le ali, mostra il broncio dettato dall'insolito digiuno, quindi a sorpresa annuncia che ha deciso, smette a fine anno.

Nel giorno in cui Luca Toni fa due squilli all'amico Prandelli («Se serve, anche per qualche minuto, ci sono»), Totò Di Natale saluta: «A giugno smetto, ne ho già discusso con il procuratore e la mia famiglia. Con la società devo ancora parlarne, per adesso c'è da pensare solo all'Udinese».

S'intrecciano i destini di due ragazzi del '77, nella gara del Friuli che incorona il Verona (quinto in classifica, in corsa per l'Europa) e certifica i mali dell'Udinese (decima sconfitta in 18 gare). Agevolato dalla papera di Brkic sul primo gol, ma leggiadro in scivolata sul secondo, e sempre vivace e generoso, il rinverdito Toni si specchia in Di Natale come Dorian Gray nel suo ritratto. «Ma può darsi che Antonio sia solo amareggiato, non sta segnando ed è un peccato, però l'Udinese senza di lui non me l'immagino - osserva -. Quanto a me, non ho ancora pensato a cosa farò a giugno. Intanto cerco di divertirmi, smetterò quando non avrò più le motivazioni. Mi piacerebbe chiudere dopo un bel campionato».

Li separano 140 giorni: Toni compirà 37 anni a maggio, Di Natale a ottobre. Insieme, quasi 300 gol in A (118 e 180). Per Luca, 9 reti in stagione, non ne faceva tanti dai tempi del Bayern (14 nel 2008-09, 24 l'anno precedente). Per Totò solo 4, e l'ultimo è datato 30 ottobre. Toni ha cambiato 15 maglie in vita sua, le ultime 6 in 3 stagioni e mezza: due anni fa il suo sbarco a Dubai sembrava uno scivolo per la pensione.

Di Natale invece ha giurato fedeltà all'Udinese (in estate ha rinnovato fino al 2015) e forse ora paga più degli altri lo stress da crisi: «Ho 36 anni e sento troppe chiacchiere intorno a me. Mi fa piacere se segnano anche gli altri, è ora. In 10 anni a Udine penso di aver fatto più gol che cene con mia moglie, a tutti capitano momenti così, ora succede a me. Speriamo di venirne fuori presto per l'Udinese, che per me è una famiglia, e per i tifosi che lo meritano ». Guidolin, già mogio per il grigiore collettivo, si tiene stretto il suo leader: «L'ho appena saputo, non ho parlato con Totò, penso sia solo un momento di scoramento».

Toni invece si trova a dover spiegare la propria resurrezione, e racconta che «ho ritrovato la voglia, mi alleno bene, vado a letto prima, mangio meglio. E poi la squadra mi capisce, conosce le mie caratteristiche e mi mette in condizioni di far bene. Se segno tanto è merito di un Verona che gioca molto per me, di un allenatore che prepara bene le gare e di giocatori importanti che non conoscevo ma che hanno grandi qualità, come Iturbe, di cui sentiremo parlare, è di classe superiore. Non ero partito per andare al Mondiale, ma adesso ci provo».

 

luca toni dinatale GENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI CELTIC MILAN KAKA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")