germania francia schumacher battiston

TORNA IL DERBY D’EUROPA! DOMANI LA SUPERSFIDA FRANCIA-GERMANIA CHE AI MONDIALI È ANDATA IN SCENA SOLO 3 VOLTE: LEGGENDARIA LA SEMIFINALE DI SPAGNA ‘82 CON BATTISTON QUASI UCCISO DA “TONI” SCHUMACHER (CON HITLER IL TEDESCO PIÙ ODIATO DAI FRANCESI)

Paolo Ziliani per “Il Fatto Quotidiano

 

   Se nel giorno del fermo dell’ex presidente della Repubblica Sarkozy un quotidiano come Le Monde, invece della foto di Nicolas e Carlà, spara a tutta pagina quella di Pogba che festeggia un gol assieme ai bleus, allora non ci sono dubbi: il pallone, per una volta, anche per quegli snob dei francesi, è diventato più importante di tutto.

patrick battiston in francia germania 82patrick battiston in francia germania 82

   Mesdames et messieurs, un po’ d’attenzione: a cento anni dall’invasione tedesca del Fronte Occidentale (1914, la Germania penetra in Lussemburgo, Belgio e poi in Francia dando inizio alla Prima guerra mondiale) e a 32 anni dalla storica “battaglia di Siviglia” (il 3-3 da infarto al Mondiale di calcio dell’82), oggi le due nazioni confinanti e fieramente nemiche tornano a sfidarsi nel duello più atteso dei quarti di finale. Le jour de gloire est arrivé, canteranno Benzema e coéquipiers; Deutschland, Deutschland uber alles, replicheranno Müller & kameraden. Dopodiché saranno 90 (o 120) minuti di battaglia, per fortuna combattuta su un prato e non in trincea.

patrick battiston  in francia germania 82patrick battiston in francia germania 82

  

Al grido di à la guerre comme à la guerre (o meglio: à la partie comme à la guerre) blu di Francia e bianchi di Germania tornano a sfidarsi a Rio de Janeiro: la battaglia della Marna fu un’altra cosa, ma non è detto che qualcosa di epico non venga fuori anche a distanza di un secolo con i tacchetti al posto dei fucili. La cosa buffa è che Francia-Germania è diventata sinonimo di “sfida totale” a dispetto dei suoi rari precedenti. Amichevoli a parte, i due colossi si sono incrociati a oggi solo in 3 occasioni. In Svezia, ai Mondiali del 58, nel match di Göteborg della finale per il 3° posto: i bleus strapazzarono i crucchi 6-3 grazie a 4 gol firmati da Just Fontaine, capocannoniere con 13 reti davanti al bambino Pelé (6).

  

schumacher battistonschumacher battiston

Devono poi passare sei Mondiali – e 24 anni – prima che i due colossi si ritrovino di fronte. Succede a Siviglia, nella semifinale del Mundial 82, e la partita passa direttamente dalla cronaca alla storia e dalla storia alla leggenda. La Francia, forse la più bella di sempre col quadrilatero magico Platini-Giresse-Tigana-Rocheteau, gioca un calcio incantevole; ma avanti 3-1 al minuto 9 del primo tempo supplementare, si fa clamorosamente rimontare dai tedeschi che gettano nella mischia tutti gli attaccanti , da Rummenigge a Fischer, da Hrubesch a Littbarski; e che poi vincono ai rigori e volano in finale. Un’emozione unica: che impallidisce, però, al cospetto dell’azione-choc che si sviluppa al minuto 52 sul risultato di 1-1.

 

Captato dal radar di Platini, che lo pesca in corsa con un lancio profondo, Battiston si catapulta in area e sta per battere a rete; se non fosse che Schumacher, portiere di Germania, lo travolge in uscita in un frontale mai visto prima, per la sua violenza. Si teme a lungo per la vita del francese, che viene ricoverato in coma all’ospedale di Siviglia. Schumacher, durante i soccorsi, non si avvicina nemmeno per vedere come sta il collega. “Ha perso i denti? Ditegli che gli pagherò una dentiera d’oro” è la macabra dichiarazione che rilascia nel dopo-gara.

schumacher battiston 2schumacher battiston 2

  

Intanto l’arbitro non ha dato né rigore né cartellino rosso, la Germania è andata in finale e allora la Francia si rivolta. “Qual è il tedesco più odiato di tutti i tempi?”, chiede ai suoi lettori Le Figaro, giornale solitamente misurato: Schumacher vince davanti a Hitler. Anni dopo, in un libro-autobiografia che suscita scandalo anche per le accuse di doping rivolte alla Nazionale tedesca – e per il cui clamore è costretto a emigrare in Turchia – Schumacher confesserà di aver convissuto a lungo col dramma della morte quasi inferta a Battiston. Con cui però si riconcilia a distanza di tempo, invitandolo persino al suo matrimonio.

schumacher 1schumacher 1

  

Il terzo capitolo della saga si consuma a Messico 86, quattro anni più tardi, ancora in semifinale e ancora con la Germania che spedisce a casa i bleus, stavolta senza spargimento di sangue (2-0, gol di Brehme e Völler). Ma come in Spagna (1-3 con l’Italia), non c’è il trionfo finale per i bianchi di Germania. Vince l’Argentina (3-2) e lo fa anche per la gioia della Francia. Che avrebbe rosicato troppo. E con qualche ragione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”