TOTTI DO BRASIL – PRANDELLI VUOLE VEDERE SE ‘IL CAPITANO’ REGGERA’ FINO A MAGGIO (IN QUEL CASO, BALLEREMO IL SAMBA CON TOTTI-BALO) – QUANTE PAPERE: SBAGLIA ANCHE BUFFON!

Oliviero Beha per "Il Fatto Quotidiano"

Tenete a mente quei film western di una volta in cui nei primi minuti accadeva di tutto, così che eri indotto a domandarti "ma da ora alla fine, manca ancora un'ora e mezza, che vediamo?": poi era spesso un giulebbe di avventure, almeno per noi ragazzi. Non credo che questo campionato, giunto solo alla settima giornata (il conto è semplice: si prendono i punti della Roma e si dividono per tre...), cioè neppure un quinto del cammino, sia molto diverso dai western citati.

Al momento sembrerebbe acquisito il dato che in cima c'è una squadra meraviglia, quella di Garcia, Totti, De Rossi & company, e le due compagini di spicco dell'anno scorso, Juventus e Napoli, che si contendono lo scudetto e i posti in Champions, la Roma senza Coppe, la Juve abituata a vincere sempre e comunque o quasi, il Napoli cresciuto internazionalmente con Benitez e la rosa giocatori anche se per ora fuori confine è preso a sberle. Poi comincia una lunga serie grigia, dall'Inter in giù fino al Livorno, tra attese superate, disillusioni, incertezze ecc., abbinate rispettivamente all'Inter e al Verona, a Fiorentina e Lazio, al Milan.

Infine ci sono 7 squadre, sette sorelline del fondo classifica, che hanno una media punti inferiore a quella necessaria per restare in Serie A abitualmente. Questo significa all'apparenza un campionato spaccato in tre, in realtà a mio parere una storia solo accennata, che potrebbe riservare altre sorprese.

Non a caso ho citato il gruppone di coda, che potrebbe presto con l'acqua alla gola attuare grandi catenacci con chiunque per avanzare nella palude paurosa a colpi di punticini. E non credo che la Roma, per natura e tattica, se ne gioverebbe troppo, come non credo che Juve e Napoli eventualmente frastornate dalla Champions continuerebbero al ritmo della loro classifica.

Questo nulla toglie ai meriti romanisti del gruppo più Zorro che Garcia, anche al Meazza di fronte a un'Inter più che decente è apparsa la squadra che gioca attualmente e di gran lunga il miglior calcio in circolazione. Ai tifosi deve sembrare un sogno contiguo al miraggio questa serie incredibile in cui tutto fila per il verso giusto e solo un tal Babiany ha finora esultato per aver segnato un gol al colabrodo degli anni passati.

E Prandelli, deprecabilissimo per la convocazione di Balotelli in Nazionale con i giochetti sul codice etico che somigliano tanto alla parabola del figliol prodigo su cui penso che valga la pena di discutere a fondo, ha invece totalmente ragione su Totti. Ha detto che se i Mondiali brasiliani fossero adesso, in autunno/inverno come quelli in Qatar del 2022, per capirci, convocherebbe subito "Er Pupone" e si affiderebbe a lui, lasciando però intendere giustamente che l'inverno è molto lungo per tutti.

A PROPOSITO dei Mondiali in Qatar, sospetta "bravata" di Blatter da ogni punto di vista, lode al solitamente laconico presidente federale, Giancarlo Abete, che ha reso pubbliche con i vertici pallonari planetari le sue perplessità su come vengono trattati i lavoratori, gli schiavi da pallone, carne da macello pre-Mondiali.

Ben fatto, per quello che vale. E invece mal fatto le botte di Bologna tra ultras, con ritardo post-mussoliniano dell'orario di inizio (treni e calcio puntuali...) di Bologna-Verona, e pessimi i fischi e gli ululati in più stadi finalizzati a macchiare il minuto di silenzio per la strage di Lampedusa. Ma tant'è, questo è in buona parte ormai il Paese, che si distrae con un campionato abbastanza modesto anche se più livellato della classifica che esprime.

Vedi un Inter-Roma baluginante di azioni, certo, ma poi devi accontentarti dei gol in un Juve-Milan scadente e neppure di quelli in un Lazio-Fiorentina ancora più magro. È normalissimo che poi nelle competizioni internazionali ci si senta come minimo a disagio: il livellamento non è verso l'alto, e si paga caro. Anche perché se è vero che il primo non prenderle tanto criticato sacchianamente (il punto è che gioco esprimi per non prendere gol, la Roma non è la stessa cosa di una squadra catenacciara) ha un senso preciso, bisognerebbe ricominciare dalle qualità dei portieri.

Ebbene, in generale mettono i brividi: non c'è abbastanza differenza tra Handanovic e De Sanctis, ce n'era assai di più con Neto sempre al Meazza, ce n'è ancora (ma per quanto?) tra Buffon e Abbiati, ti guardi attorno e sono più le papere delle paratone anche se gli imbonitori della tv spacciano tutto come eroico.

Adesso c'è la sosta, un pit-stop inframmezzato dalle comparsate (a qualificazione ottenuta) nella nostra Nazionale e dai viaggi transoceanici per molte altre. Si riprende con scontri diretti che possono facilmente smentire tutto quello che ho anticipato qui, allungando la classifica. Ma le prime somme le tirerei a fine girone d'andata.

Ricordo troppo bene dopo l'anno del Mondiale in Francia l'inventata Fiorentina del Trap signoreggiare su quasi tutti per poi finire in Champions per un pelo, con Batistuta rotto ed Edmundo al Carnevale di Rio. È vero che quella squadra era pratica ma con poco gioco, mentre le odierne prime tre ognuna a modo suo sono fisarmoniche tattiche, e si vede...
www.olivierobeha.it

 

totti TOTTI totti e gervinho TOTTI CON LA NUOVA MAGLIA DELLA ROMACESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE Kyenge e il portiere della Nazionale Gigi Buffonnazionale resize AJAX MILAN BALOTELLI rudi garcia rudi garcia

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…