TOTTISSIMO: “GLI STADI? ANCHE I MIEI FIGLI HANNO PAURA E RESTANO A CASA” - “FORSE HO VINTO MENO DI QUELLO CHE AVREI POTUTO, MA SONO CONTENTO LO STESSO” - A ROMA SI PENSA PIÙ AI GRANDI CALCIATORI CHE AI TROFEI”

1. TOTTI: HO VINTO POCO MA SONO FELICE

Tommaso Pellizzari per il “Corriere della Sera

 

TOTTI LIJAICTOTTI LIJAIC

«Li ho riuniti tutti, sono un po’ impanicato». I «tutti», che se la ridacchiano, sono i nomi più importanti del calcio italiano, venuti a Milano, nella Sala Buzzati all’interno della sede della Gazzetta dello Sport e del Corriere della Sera , per la consegna a Francesco Totti del Premio Facchetti 2014 e per il «Gazza day», la giornata in cui il quotidiano sportivo ha aperto le sue porte ad appassionati, campioni e lettori per festeggiare l’uscita del giornale rosa con una nuova veste grafica. 
 

Solo il capitano della Roma e pochi altri potevano riunire il presidente della Figc Carlo Tavecchio, quello della Lega di serie A Maurizio Beretta e di B Andrea Abodi, il c.t. azzurro campione del mondo Marcello Lippi, l’a.d. del Milan Adriano Galliani e quello della Juventus Giuseppe Marotta, il d.g. dell’Inter Marco Fassone, ovviamente il direttore sportivo della Roma Walter Sabatini e meno ovviamente il presidente della Lazio Claudio Lotito.

 

MarottaMarotta

Che ha stupito non solo per avere contenuto il suo intervento entro i 3 minuti, ma anche per la prontezza di riflessi con cui ha replicato al video storico su Totti, in cui non poteva non comparire la storica maglietta «Vi ho purgato ancora» esposta dopo un gol alla Lazio: «Se capiterà di nuovo? Sto comprando diverse farmacie a Roma per adeguarmi». 
 

Verrebbe da dire 1-1 e palla al centro se non fosse che il festeggiato era Totti, premiato dalla giuria composta da Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto, dal presidente del Coni Giovanni Malagò e da Andrea Monti, il direttore della Gazzetta che ha istituito il premio insieme alla famiglia della leggenda dell’Inter e della Nazionale, scomparsa nel settembre 2006. Il capitano della Roma è apparso parecchio in forma, orgoglioso il giusto per il premio, motivato ovviamente da una carriera grandiosa e sempre con la stessa maglia, proprio come Giacinto Facchetti: «Ho vinto poco ma sono contento lo stesso, anzi di più».

 

lazio cesena lotito kloselazio cesena lotito klose

E ironico altrettanto, a conferma che la fama di buon battutista ha fondamento reale e non è solo marketing. A chi gli fa notare che la sua media gol è cresciuta da quando ha abbandonato la Nazionale, cioè dal 2006 a oggi che teoricamente sarebbero gli anni della vecchiaia, Totti replica al volo: «Se lo sapevo, smettevo prima…».

 

Quando gli chiedono cosa stava pensando nella celebre foto della festa mondiale a Berlino, in cui guardava la Coppa del Mondo come se fosse una sfera di cristallo lui spiega che fino a quel momento «l’avevo vista sempre finta, ce l’avevo al Subbuteo». Infine, al videomessaggio di Carlo Verdone che sembra rinnovargli un invito a cena a casa sua, replica «quello è un para…vento, l’invito non c’era mai stato». 
 

Insomma, Francesco smista il gioco con la stessa sicurezza di quando fa girare la Roma intorno a sé. Anche quando rivela: «Ogni tanto i miei figli mi dicono “ho paura, non vengo allo stadio”». Lui per primo, però, sa che su questo non c’è niente da ridere. 
 

GIOVANNI MALAGO' GIOVANNI MALAGO'

2. L’AMARA CONFESSIONE DI TOTTI: ANCHE I MIEI FIGLI HANNO PAURA

Stefano Scacchi per “la Repubblica

 

Nel giorno in cui riceve il premio “Il bello del calcio” dedicato alla memoria di Giacinto Facchetti, mentre sullo schermo della Sala Buzzati della Rcs scorrono le immagini dei capolavori della sua carriera, Francesco Totti pronuncia una delle frasi più malinconiche possibili sullo stato del nostro calcio: «Allo stadio devono tornare i bambini con le famiglie. Invece adesso qualche volta anche i miei figli non vengono. “Papá ho paura, resto a casa”, mi dicono». Una considerazione che fa ancora più male all’indomani dei disordini provocati dai tifosi croati a San Siro.

 

Anche i figli di uno dei fuoriclasse più grandi del nostro calcio hanno timore ad andare a vedere una partita di Serie A. Una nuvola sullo show del capitano della Roma, perfettamente a suo agio a Milano.

 

«Fino a quando c’è la passione, c’è tutto. Mi diverto ancora a giocare e sto bene fisicamente. Quando arriverà il momento, mi farò da parte. Tra poco — sorride — ma ho coronato il mio sogno: giocare sempre con la maglia della squadra del cuore. Forse ho vinto meno di quello che avrei potuto, ma sono contento lo stesso. Anzi, forse anche di più».

del pierodel piero

 

Sincero sull’ambiente del calcio romano: «Secondo un sondaggio, i tifosi giallorossi preferiscono una Roma con Totti a una squadra vincente. Forse è un problema di Roma pensare più ai grandi calciatori che ai trofei».

 

Il numero 10 incassa i complimenti di Malagó, Lippi e Galliani che rivela di averlo inseguito per portarlo al Milan in passato. In prima fila c’è anche Lotito: «Se mi avesse cercato la Lazio? No, lì nun se po’ proprio. Sabato per Lazio-Juventus mi chiudo gli occhi e vediamo cosa succede. Io in bianconero? Lì una bandiera ce l’avevano già, Del Piero».

 

 

Solo l’ad dei Campioni d’Italia, Marotta, non è benevolo con Totti, memore delle accuse all’arbitraggio di Rocchi dopo la partitissima di Torino: «Non ho condiviso le sue esternazioni, forse provocate dal suo amore per la Roma». Francesco evita le polemiche.

 

giacinto facchetti giacinto facchetti

Preferisce divertire con le sue battute spontanee. Viene proiettato un filmato di Verdone che lo invita a cena: «Carlo è furbo, non me l’ha mai detto. A Roma diremmo che è un paravento». In sala una bambina inizia a piangere mentre Totti parla della flessione della squadra di Garcia nelle ultime settimane. «È tifosa della Roma, prometto che non ci sarà più un’altra crisi in questa stagione. Sarà il nostro anno. Il sogno è la Champions».

 

Il campione giallorosso si augura che tutti i nostri club si riprendano a livello internazionale: «Altre formazioni all’estero si sono rafforzate grazie a un altro tipo di disponibilità economica ma torneremo grandi perché le nostre società hanno fatto la storia del calcio». Ma serviranno anche nuovi Totti.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO