IL TRIONFO DELL’“USATO INSICURO”: DA TONI A DE ROSSI, DA HERNANES AD ALVAREZ, LE SORPRENDENTI RESURREZIONI DELLA PRIMA DI CAMPIONATO

Paolo Tomaselli per "Corriere della Sera"

Una partenza intelligente, con il trionfo dell'usato «insicuro». E chi l'avrebbe mai detto? Insicuro di essere ancora utile, come Ricky Alvarez nell'Inter. Insicuro di restare, come Daniele De Rossi nella Roma o Hernanes alla Lazio. Insicuro di essere ancora un bomber di razza, come Luca Toni che ha steso il Milan nella sua nuova vita veronese o come Giuseppe Rossi, acquistato dalla Fiorentina ancora convalescente e anche lui subito in gol.

L'incertezza assoluta per la verità, scaturiva soprattutto dall'ambiente circostante, più che dai diretti interessati. E su queste basi il discorso si può allargare fino al travolgente Napoli di Benitez: un allenatore che non iniziava una stagione intera dal 2010 con l'Inter, che era stato trattato con sufficienza dal gruppo nerazzurro del dopo Mourinho e nel Chelsea (del pre-Mourinho bis), nella stagione scorsa.

Le perplessità sulle qualità di Benitez erano comunque decisamente minori di quelle che accompagnavano (e non da domenica) l'interista Alvarez. Giocatore tecnico, ma molto alto (188 centimetri), ancora giovane (ha 25 anni) Ricky «Maravilla» non è mai stato all'altezza del soprannome con cui era arrivato dall'Argentina (Velez Sarsfield). Scostante, poco incisivo nella manovra, Alvarez sembra adesso al centro del gioco nerazzurro, nello spirito ma soprattutto nella gamba.

Contro il Genoa, il talentino che era stato accostato, a seconda della posizione in campo, a Kakà, Mariolino Corso o Zidane, ha giocato prima dietro a Palacio nel 3-5-1-1, diventando imprendibile nella ripresa, come interno sinistro al posto di Kuzmanovic. Un giocatore finalmente propositivo e aggressivo, anche in fase difensiva. Un ragazzo che con Mazzarri sembra cresciuto.

Lo spessore di De Rossi ed Hernanes è superiore, ma i turbamenti della loro estate romana non sono stati da meno. Il brasiliano ha aperto il campionato con un gol bellissimo all'Udinese (e relativa capriola), facendo dimenticare la sconfitta in Supercoppa con la Juve e le voci di mercato attorno a lui, centrocampista totale e trascinatore della squadra di Petkovic. Il contratto del Profeta con i biancocelesti scade nel 2015: «Il rinnovo? Ne parleremo a mercato chiuso, non c'è fretta».

L'importante è crescere ancora, un obiettivo che per Daniele De Rossi non sembrava all'ordine del giorno, soprattutto dopo la brutta stagione con Zeman. Il primo gol romanista del campionato è suo (e mancava dall'ultima partita con Luis Enrique nel maggio 2012). Per il tecnico Garcia è un fatto simbolico, per il d.s. Sabatini non si sa cosa sia, considerata la strana reazione dopo il gol contro il Livorno, con la mano sul volto, non esattamente rasserenato, dato che aveva cercato di vendere Capitan Futuro.

Perché De Rossi ha un ingaggio pesante per la Roma e anche per trovare una possibile via d'uscita nel mercato. Ma visto che ormai la cessione è improbabile, ritrovarsi con un giocatore così, di nuovo nel cuore dell'ennesima ricostruzione romanista, non è poco.

Luca Toni invece l'ingaggio se lo è ridotto, ha declinato la proposta della Fiorentina che gli offriva una scrivania e ha dimostrato che prima di darlo per finito bisogna aspettare: gol in Coppa Italia col Palermo, doppietta contro il Milan e una nuova giovinezza nel Verona. L'obiettivo dichiarato di Toni sarebbe quello di arrivare a 300 gol (è a 273). Quello «segreto» di ritrovare il Mondiale in azzurro. Ma sarà meglio andarci piano. L'usato, anche se ritrova sicurezza all'inizio della strada, va pur sempre rivisto sulla lunga distanza.

 

DEROSSIhernanestoniRafa Benitezalvarez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?