real roma

TRIS REAL, LA ROMA AFFONDA A MADRID - CONDIZIONE FISICA ANCORA APPROSSIMATIVA E "POCA QUALITA’" PER LA SQUADRA DI DI FRANCESCO CHE NEL PRIMO TEMPO HA SUBITO 17 TIRI - DI FRANCESCO: "FAZIO, KOLAROV E DZEKO? DA LORO MI ASPETTO DI PIU'" - OLSEN DECISIVO IN ALMENO 5 OCCASIONI - CAPELLO: "LA ROMA DEVE MIGLIORARE NEGLI ULTIMI 25 METRI"

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

real roma

Se c’è una nota positiva per la Roma nella pesante sconfitta di Madrid (3-0) arriva dall’uomo più discusso, Robin Olsen, autore di 6-7 parate importanti, di cui almeno due decisive. E se la Roma per quasi un’ora è rimasta in partita è proprio merito del portiere svedese. Per il resto la differenza tra questo Real Madrid e questa Roma è ampissima, in tutti i contenuti: qualità, concentrazione e cattiveria agonistica. Basta pensare, ad esempio, al modo in cui sono entrati in campo Mariano, da un parte, e Schick, dall’altra. Come il giorno e la notte. O la luce e il buio, se volete, con l’attaccante spagnolo che ha chiuso i conti con un gol di rara bellezza, dopo gli altri due gioiellini messi a segno da Isco e Bale.

 

PALLEGGIO E RIPARTENZE — Lopetegui opta per Isco al posto di Asensio nel tridente d’attacco, mentre Di Francesco conferma le previsioni della vigilia, con Zaniolo in campo come mezzala, al suo esordio assoluto non solo in Champions ma anche in prima squadra. L’obiettivo della Roma è chiaramente quello di compattarsi in fase difensiva e provare a fare male sulle transizioni, cosa che però non riesce perché la qualità nelle ripartenze lascia spesso a desiderare. Così il possesso palla è praticamente sempre nelle mani del Real Madrid, il cui palleggio prova a spostare la difesa giallorossa per poi colpirla con i tagli improvvisi. In questo modo arrivano i primi due brividi, con Bale (4’) che taglia su Kolarov e spedisce di un soffio al lato l’assist di Kroos e Isco (8’) che va dentro sull’invenzione di Modric, ma deve arrendersi alla parata di Olsen con la mano di richiamo.

eusebio di francesco

 

E proprio il portiere svedese è l’uomo che tiene a galla fino alla fine del primo tempo la Roma, dicendo no anche al colpo di testa di Ramos (38’) ed al tentativo da fuori di Isco, un minuto dopo. La Roma? Da metà del primo tempo passa al 4-2-3-1, con Zaniolo spostato trequartista dietro a Dzeko, per cercare anche di sterilizzare Casemiro in fase di possesso palla, portando pressione subito sul brasiliano. Il problema è che se non è Casemiro a creare gioco, è Modric o Kroos. Insomma, in mezzo il Real ha così tanta qualità che diventa anche difficile solo immaginare la contromossa giusta. Così al 45’ arriva il meritato vantaggio degli spagnoli, con una punizione magistrale (a foglia morta, la specialità di un certo Corso) di Isco, che scavalca la barriera e va dolcemente ad adagiarsi alla destra di Olsen. Isco non segnava in Champions dall’aprile del 2014, dal sigillo al Borussia Dortmund e questo è il suo ottavo gol nella più importante coppa europea.

 

di francesco

QUANTE CLASSE — Nella ripresa la Roma parte bene e dopo 4’ ha l’occasione giusta per pareggiare, con Under che taglia fuori Ramos sulla corsa e prova a sorprendere Navas da 20 metri, ma il portiere del Real è bravo a mettere in angolo. E’ il primo di una serie di pericoli che la Roma crea nei primi venti minuti, dove i giallorossi mostrando maggiore intraprendenza e anche più fiducia. Il problema è che negli sbilanciamenti il Real fa male da morire e su uno di questi, al 13’, Bale fa 2-0: palla magistrale di Modric in verticale a sfruttare la corsa del gallese, che di sinistro insacca sul palo opposto di Olsen. Tra l’altro, il gallese aveva già avuto due volte la palla del 2-0 e se sulla prima aveva calciato male per l’opposizione di Fazio, sulla seconda era stata la traversa a dirgli di no.

 

real madrid ramos

Allora la Roma prova a reagire sulla forza dei nervi, con Kolarov che impegna da fuori Navas e Schick (con il suo ingresso la Roma passa a un 4-4-2 che diventa 4-2-4 in fase offensiva) che spreca malissimo dal limite un pallone ben lavorato da Under. Così a tornare in cattedra è Olsen, con tra parate importanti su Kroos, Modric e Asensio (meravigliosa la veronica in area in movimento, con tiro no look). Gli ultimi tentativi giallorossi sono affidati ad un colpo di testa di Dzeko e ad un’altra occasione sprecata da Schick in area di rigore. Il ceco è entrato malissimo in partita, a differenza di Mariano Diaz, che al 46’ trova un gol capolavoro: sterzata secca su Manolas e destro sotto l’incrocio opposto. Finisce così, con un 3-0 pesante ma netto per una Roma che deve assolutamente scuotersi il prima possibile. Fin da Bologna, domenica prossima.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?